- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,507
- Reaction score
- 35,156
Non è un fatto di soldi o proporzioni, è il principio che conta, la questione del tenore di vita è folle e basta, finalmente si era arrivati a una visione diversa con l'altra sentenza della cassazione.
La persona media finisce in mezzo a una strada con questo modo di intendere il divorzio. Non capisco perché quando si rompe un matrimonio bisogna mantenere a vita i lussi dell'ex coniuge. Il rapporto tra i due si è rotto? Quindi pure lo stile di vita passato è rotto.
dura lex, sed lex.
E' folle alla base il concetto : il giorno in cui intenderanno il matrimonio non come un 'contratto' da firmare forse cambieranno le cose e le condizioni.