- Registrato
- 29 Ottobre 2015
- Messaggi
- 3,190
- Reaction score
- 143
Mentre in Europa i campionati sono ancora in pieno svolgimento, In Corea del sud la stagione sportiva si avvia al capolinea.
Nella scorsa domenica il FC Seoul si è aggiudicato il suo sesto titolo, scippandolo al Jeonbuk, battuto proprio dai rivali del FC Seoul all'ultima giornata: 0-1 il risultato finale. Il Jeonbuk dopo aver accumulato (sul campo) un vantaggio di 14 punti sulla squadra della capitale, è stato penalizzato di 9 punti per uno scandalo avvenuto nel 2013, quando uno scout del club avrebbe provato ad influenzare i direttori di gara pagandogli delle mazzette. Va detto che non sia stata trovata nessuna evidenza del fatto che gli incontri siano stati veramente truccati e in particolar modo non sembra esserci un coinvolgimento della dirigenza riguardo a questa faccenda.
A pari punti a 4 giornate dal termine
Improvvisamente questa penalizzazione da nuova linfa alla squadra rossonera che approfitta del periodo di crisi del Jeonbuk, distratti dalla finale di champions league da disputare sabato 19 e 26 novembre, che vincono solo una gara in 7 partite. Il tecnico del Jeonbuk Choi Kanghee adirittura si permette il lusso di non schierare giocatori chiave come Leonardo, Lee Jaesung, Lopes dimostrando un'arroganza nello schierare le formazioni piene zeppe di riserve che alla fine gli si è rivoltato contro. Il FC Seoul ringrazia per questo regalo e a 4 giornate dal termine si porta a pari punti in vetta alla classifica del campionato.
Il Jeonbuk continua a schierare riserve su riserve nella formazione titolare, finendo per perdere il titolo
Il fatto di essere stati raggiunti in vetta non scalfisce l'arroganza di Mr Choi, convinto di avere una rosa più ampia e qualitativamente migliore rispetto ai rivali. I due club procedono di pari passo e solo l'ultima giornata stabilirà chi sarà il vincitore del campionato. Si affrontano i padroni di casa del Jeonbuk contro il FC Seoul: gli ospiti dovranno per forza vincere per aggiudicarsi il torneo.
I padroni di casa provano a fare la partita e nonostante un predominio nel possesso palla non riescono ad essere brillanti in fase offensiva, imbrigliati da un Seoul che punta a colpire in contropiede. Il contropiede alla fine arriverà per il FC Seoul che al 13' del secondo tempo segna con il figliol prodigo Park Chu-young. Dopo il gol subito Lee Jae-sung prova immediatamente a dare la scossa con alcune incursioni in area, ma il povero centrocampista si vede costretto a giocare e prendere l'iniziativa sfidando da solo l'intera difesa avversaria che con il passare dei minuti aveva abbassato il suo baricentro...purtoppo nel calcio non si vince giocando 1 contro 11 e tutti i tentativi di Lee sono resi vani a causa della scarsa brillantezza dei suoi compagni. La partita si avvia inesorabilmente verso la fine e Il FC Seoul può festeggiare il titolo a fine match.
Classifica finale e punti
FC Seoul 70
Jeonbuk 67
Jeju utd 59
Ulsan 54
Jeonnam Dragons 47
Sangju Sangmu 43*
Suwon Samsung 48
Gwangju 47
Pohang 46
Incheon Utd 45
Seongnam 43 (agli spareggi promozione contro il Gangwon FC, come avviene in bundesliga)
Suwon Fc 39 (retrocesso in seconda divisione)
* Sangju Sangmu avendo finito la stagione regolare tra le prime sei, non può essere superata in classifica dalle squadre che hanno terminato la regular season tra le ultime 6.
Premi individuali e statistiche
Migliori marcatori del torneo: Jung Jo-gook, Gwangju (20 goal). Adriano, FC Seoul (17)
Migliori assist man del torneo: Yeom Ki-hoon, Suwon Samsung (15) Lee Jae-sung (11)
MVP del torneo: Jung Jo-gook, Gwangju.
Miglior giovane del torneo: Ahn Hyun-beom, Jeju utd
Gol dell'anno: Kwon Chang-hoon. Suwon Samsung vs Suwon FC 19th round
Allenatore dell'anno: Hwang Sun-hong, Fc Seoul
Best 11
Kwon Sun-tae (Jeonbuk)
Chung woon (Jeju)
Osmar Barba (FC Seoul)
Matej Jonjìc (Incheon Utd)
Ko Kwang-min (FC Seoul)
Leonardo (Jeonbuk)
Kwon Chang-hoon (Suwon samsung)
Lee Jae-sung (Jeonbuk)
Lopes (Jeonbuk)
Adriano (FC Seoul)
Jung Jo-gook (Gwangju)
Nella scorsa domenica il FC Seoul si è aggiudicato il suo sesto titolo, scippandolo al Jeonbuk, battuto proprio dai rivali del FC Seoul all'ultima giornata: 0-1 il risultato finale. Il Jeonbuk dopo aver accumulato (sul campo) un vantaggio di 14 punti sulla squadra della capitale, è stato penalizzato di 9 punti per uno scandalo avvenuto nel 2013, quando uno scout del club avrebbe provato ad influenzare i direttori di gara pagandogli delle mazzette. Va detto che non sia stata trovata nessuna evidenza del fatto che gli incontri siano stati veramente truccati e in particolar modo non sembra esserci un coinvolgimento della dirigenza riguardo a questa faccenda.
A pari punti a 4 giornate dal termine
Improvvisamente questa penalizzazione da nuova linfa alla squadra rossonera che approfitta del periodo di crisi del Jeonbuk, distratti dalla finale di champions league da disputare sabato 19 e 26 novembre, che vincono solo una gara in 7 partite. Il tecnico del Jeonbuk Choi Kanghee adirittura si permette il lusso di non schierare giocatori chiave come Leonardo, Lee Jaesung, Lopes dimostrando un'arroganza nello schierare le formazioni piene zeppe di riserve che alla fine gli si è rivoltato contro. Il FC Seoul ringrazia per questo regalo e a 4 giornate dal termine si porta a pari punti in vetta alla classifica del campionato.
Il Jeonbuk continua a schierare riserve su riserve nella formazione titolare, finendo per perdere il titolo
Il fatto di essere stati raggiunti in vetta non scalfisce l'arroganza di Mr Choi, convinto di avere una rosa più ampia e qualitativamente migliore rispetto ai rivali. I due club procedono di pari passo e solo l'ultima giornata stabilirà chi sarà il vincitore del campionato. Si affrontano i padroni di casa del Jeonbuk contro il FC Seoul: gli ospiti dovranno per forza vincere per aggiudicarsi il torneo.
I padroni di casa provano a fare la partita e nonostante un predominio nel possesso palla non riescono ad essere brillanti in fase offensiva, imbrigliati da un Seoul che punta a colpire in contropiede. Il contropiede alla fine arriverà per il FC Seoul che al 13' del secondo tempo segna con il figliol prodigo Park Chu-young. Dopo il gol subito Lee Jae-sung prova immediatamente a dare la scossa con alcune incursioni in area, ma il povero centrocampista si vede costretto a giocare e prendere l'iniziativa sfidando da solo l'intera difesa avversaria che con il passare dei minuti aveva abbassato il suo baricentro...purtoppo nel calcio non si vince giocando 1 contro 11 e tutti i tentativi di Lee sono resi vani a causa della scarsa brillantezza dei suoi compagni. La partita si avvia inesorabilmente verso la fine e Il FC Seoul può festeggiare il titolo a fine match.
Classifica finale e punti
FC Seoul 70
Jeonbuk 67
Jeju utd 59
Ulsan 54
Jeonnam Dragons 47
Sangju Sangmu 43*
Suwon Samsung 48
Gwangju 47
Pohang 46
Incheon Utd 45
Seongnam 43 (agli spareggi promozione contro il Gangwon FC, come avviene in bundesliga)
Suwon Fc 39 (retrocesso in seconda divisione)
* Sangju Sangmu avendo finito la stagione regolare tra le prime sei, non può essere superata in classifica dalle squadre che hanno terminato la regular season tra le ultime 6.
Premi individuali e statistiche
Migliori marcatori del torneo: Jung Jo-gook, Gwangju (20 goal). Adriano, FC Seoul (17)
Migliori assist man del torneo: Yeom Ki-hoon, Suwon Samsung (15) Lee Jae-sung (11)
MVP del torneo: Jung Jo-gook, Gwangju.
Miglior giovane del torneo: Ahn Hyun-beom, Jeju utd
Gol dell'anno: Kwon Chang-hoon. Suwon Samsung vs Suwon FC 19th round
Allenatore dell'anno: Hwang Sun-hong, Fc Seoul
Best 11
Kwon Sun-tae (Jeonbuk)
Chung woon (Jeju)
Osmar Barba (FC Seoul)
Matej Jonjìc (Incheon Utd)
Ko Kwang-min (FC Seoul)
Leonardo (Jeonbuk)
Kwon Chang-hoon (Suwon samsung)
Lee Jae-sung (Jeonbuk)
Lopes (Jeonbuk)
Adriano (FC Seoul)
Jung Jo-gook (Gwangju)