- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,613
- Reaction score
- 47,129
La Juventus ha reso noto, tramite un comunicato ufficiale, che la UEFA ha avviato un procedimento per il possibile mancato rispetto dei criteri del Fair Play Finanziario (FFP).
Il procedimento, comunicato al club il 18 settembre, riguarda in particolare lo sforamento del parametro della Football Earning Rule relativo al triennio 2022/2023-2024/2025.
Il club bianconero ha fornito i seguenti dettagli sull'esito atteso:
Tempistiche: La decisione finale è prevista per la primavera del 2026.
Valutazione: La UEFA terrà conto non solo dei dati passati, ma anche delle prospettive di andamento economico-finanziario per l'anno in corso e per quelli futuri.
Potenziali Sanzioni: L'esito potrebbe portare a una possibile sanzione economica (ritenuta "presumibilmente non rilevante" e difficile da quantificare al momento) e/o a restrizioni sportive, come limitazioni alla registrazione di nuovi calciatori nelle liste per le competizioni UEFA.
Il procedimento, comunicato al club il 18 settembre, riguarda in particolare lo sforamento del parametro della Football Earning Rule relativo al triennio 2022/2023-2024/2025.
Il club bianconero ha fornito i seguenti dettagli sull'esito atteso:
Tempistiche: La decisione finale è prevista per la primavera del 2026.
Valutazione: La UEFA terrà conto non solo dei dati passati, ma anche delle prospettive di andamento economico-finanziario per l'anno in corso e per quelli futuri.
Potenziali Sanzioni: L'esito potrebbe portare a una possibile sanzione economica (ritenuta "presumibilmente non rilevante" e difficile da quantificare al momento) e/o a restrizioni sportive, come limitazioni alla registrazione di nuovi calciatori nelle liste per le competizioni UEFA.
