- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,790
- Reaction score
- 7,414
Oggi 25 gennaio la Corte Costituzionale dovrà sentenziare l'Italicum. Tale sentenza si sarebbe dovuta svolgere già ieri, ma il tutto è stato rinviato. I temi da discutere sono: ballottaggio, premio di maggioranza, capilista bloccati e multicandidature. E' molto probabile che la legge elettorale, approvata dall'ex premier Matteo Renzi due anni fa, sarà bocciata, visto che riguarda solo l'elezione della Camera dei Deputati e non del Senato. Ricordiamo che l'Italicum, era stata fatta in vista della nuova riforma costituzionale, poi respinta dal popolo nel referendum del 4 dicembre. La decisione definitiva dovrebbe arrivare tra le 13 e le 13:30.
AGGIORNAMENTO:
E' arrivata la decisione della Consulta: no al ballottaggio, sì invece al premio di maggioranza ( soglia minima 40% dei voti) e ai capilista bloccati. Per quanto riguarda le pluricandidature, sarà possibile candidarsi in più collegi, ma non scegliere in quale essere eletto, deciderà il sorteggio. Secondo la corte, con questa sentenza, la legge elettorale sarà subito applicabile.
AGGIORNAMENTO:
E' arrivata la decisione della Consulta: no al ballottaggio, sì invece al premio di maggioranza ( soglia minima 40% dei voti) e ai capilista bloccati. Per quanto riguarda le pluricandidature, sarà possibile candidarsi in più collegi, ma non scegliere in quale essere eletto, deciderà il sorteggio. Secondo la corte, con questa sentenza, la legge elettorale sarà subito applicabile.