- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,438
- Reaction score
- 22,771
Stamane la Corte dei Conti pubblica il bilancio del rapporto dell'Italia con l'Europa
Nel 2020 l'Italia ha versato 18.2 miliardi all'Europa, con un aumento dell'1.4% rispetto al 2019, e sono tornati indietro 11.66 miliardi di euro
Dunque si conferma contribuente netto da sempre, nonostante la pandemia, con un saldo di 6.54 miliardi di euro
Il bilancio europeo 2021-2027 sarà il primo nella storia in cui l'Italia potrebbe prendere più di quanto versato, quindi diventare un beneficiario netto, a patto di raggiungere 102 obiettivi con 66 riforme sotto il governo Draghi per ricevere ogni rata
Eh, ma senza la UE che ci ha salvato eravamo ad un passo dal precipizio ... poi i migranti che arrivano a pagare le pensioni, i cinesi che ci vogliono bene e proteggono i nostri marchi costruendoci a gratis le aziende, eh sì. Dio li benedica.
Meno male, guarda, perché fino agli anni '90 pativo la fame ed ero in mezzo di strada, non riuscivo a trovare lavoro e si viveva in una società degradata. Adesso invece le aziende nostrane prosperano, il potere di acquisto ha fatto passi da gigante.
Maledetti criminali, loro e i nostri connazionali loro complici.