Italia,saldo di 6.5 MLD nel 2020 in Europa

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,771
Stamane la Corte dei Conti pubblica il bilancio del rapporto dell'Italia con l'Europa

Nel 2020 l'Italia ha versato 18.2 miliardi all'Europa, con un aumento dell'1.4% rispetto al 2019, e sono tornati indietro 11.66 miliardi di euro
Dunque si conferma contribuente netto da sempre, nonostante la pandemia, con un saldo di 6.54 miliardi di euro

Il bilancio europeo 2021-2027 sarà il primo nella storia in cui l'Italia potrebbe prendere più di quanto versato, quindi diventare un beneficiario netto, a patto di raggiungere 102 obiettivi con 66 riforme sotto il governo Draghi per ricevere ogni rata

Eh, ma senza la UE che ci ha salvato eravamo ad un passo dal precipizio ... poi i migranti che arrivano a pagare le pensioni, i cinesi che ci vogliono bene e proteggono i nostri marchi costruendoci a gratis le aziende, eh sì. Dio li benedica.

Meno male, guarda, perché fino agli anni '90 pativo la fame ed ero in mezzo di strada, non riuscivo a trovare lavoro e si viveva in una società degradata. Adesso invece le aziende nostrane prosperano, il potere di acquisto ha fatto passi da gigante.

Maledetti criminali, loro e i nostri connazionali loro complici.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,510
Reaction score
17,156
Eh, ma senza la UE che ci ha salvato eravamo ad un passo dal precipizio ... poi i migranti che arrivano a pagare le pensioni, i cinesi che ci vogliono bene e proteggono i nostri marchi costruendoci a gratis le aziende, eh sì. Dio li benedica.

Meno male, guarda, perché fino agli anni '90 pativo la fame ed ero in mezzo di strada, non riuscivo a trovare lavoro e si viveva in una società degradata. Adesso invece le aziende nostrane prosperano, il potere di acquisto ha fatto passi da gigante.

Maledetti criminali, loro e i nostri connazionali loro complici.
Con l'entrata dell'Italia nell'Unione Europea il PIL pro capite ha smesso di crescere, ma mi tocca sentire Brunetta affermare che non c'è correlazione di questo evento con l'entrata dell'Italia nell'Unione.
A me spiace fare sti discorsi retorici, ma prima ci hanno tolto il benessere, poi la possibilità di campare in modo dignitoso. Ora si comincia a intaccare anche la libertà personale... Sto paese è morto e sepolto.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Stamane la Corte dei Conti pubblica il bilancio del rapporto dell'Italia con l'Europa

Nel 2020 l'Italia ha versato 18.2 miliardi all'Europa, con un aumento dell'1.4% rispetto al 2019, e sono tornati indietro 11.66 miliardi di euro
Dunque si conferma contribuente netto da sempre, nonostante la pandemia, con un saldo di 6.54 miliardi di euro

Il bilancio europeo 2021-2027 sarà il primo nella storia in cui l'Italia potrebbe prendere più di quanto versato, quindi diventare un beneficiario netto, a patto di raggiungere 102 obiettivi con 66 riforme sotto il governo Draghi per ricevere ogni rata

Guarda quanti ne versa la Germania.
E' l'ultimo dei problemi.
Più che altro devono smetterla di aiutare così tanto i Paesi dell'est che non contribuiscono sulla politica migratoria continentale,
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
Guarda quanti ne versa la Germania.
E' l'ultimo dei problemi.
Più che altro devono smetterla di aiutare così tanto i Paesi dell'est che non contribuiscono sulla politica migratoria continentale,
niente affatto, è tra i primissimi problemi italiani invece.
i soldi si danno in proporzione di popolazione e ricchezza, l'Italia è il terzo contribuente dopo Germania e Francia.
nel peggior momento dal secondo dopoguerra hai lasciato un saldo superiore ai ristori di fine ottobre 2020 quando Gualtieri e Conte decisdero che con 6.4 miliardi di euro sarebbero stati aiutati tutti quelli penalizzati dalle nuove restrizioni covid
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,112
Stamane la Corte dei Conti pubblica il bilancio del rapporto dell'Italia con l'Europa

Nel 2020 l'Italia ha versato 18.2 miliardi all'Europa, con un aumento dell'1.4% rispetto al 2019, e sono tornati indietro 11.66 miliardi di euro
Dunque si conferma contribuente netto da sempre, nonostante la pandemia, con un saldo di 6.54 miliardi di euro

Il bilancio europeo 2021-2027 sarà il primo nella storia in cui l'Italia potrebbe prendere più di quanto versato, quindi diventare un beneficiario netto, a patto di raggiungere 102 obiettivi con 66 riforme sotto il governo Draghi per ricevere ogni rata
In pratica per la prima volta si riceve più di quanto si dà e i tagli alla sanità vanno avanti....ma ha uno scolapasta al posto delle mani questo Draghi?
Le riforme saranno le solite in stile p2 perché accentrando il potere è più facile per gli altri paesi europei dialogare con l'Italia.
 
Alto