- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,234
- Reaction score
- 44,335
Tuttosport: fra dieci giorni, giovedì 26 ottobre, l’Inter riunirà i suoi azionisti per l’annuale assemblea dei soci nella quale verrà approvato il bilancio 2022-23 chiuso il 30 giugno e già avallato dal Cda del club il 26 settembre, con una perdita di 85 milioni, dunque in miglioramento di circa 55 rispetto al passivo di 140 fatto registrare nell’esercizio 2021-22. In questa occasione sarà interessante capire cosa dirà il presidente Steven Zhang all’assemblea, soprattutto sul suo futuro a comando della società. Non è ancora chiaro se il presidente, lontano da Milano da alcuni mesi, presenzierà dal vivo oppure se sarà collegato via video, ma è plausibile che dovrà dare delle risposte sul destino dell’Inter che, ricordiamo, è strettamente legato al prestito che lo stesso Zhang ha ottenuto nel maggio 2021 dal fondo statunitense Oaktree Capital. Allora l’holding Gran Tower Sarl, con cui Suning controlla l’Inter, ottenne 275 milioni che, con gli interessi, diventeranno circa 400 alla scadenza, fissata il 20 maggio 2024. Se Zhang non restituirà quanto dovuto o non rifinanzierà il prestito, dovrà dire addio all’Inter visto che, per ottenere la cifra, aveva dato in pegno proprio le quote nerazzurre di Suning. Il futuro dell’Inter è dunque un argomento caldo che da mesi sta coinvolgendo diversi investitori interessati al club nerazzurro, da Bc Partners, al fondo Pif, passando per Investcorp - ancora caldo - e l’imprenditore finlandese Zilliacus, sempre molto attivo sui social e tornato alla carica nella notte fra sabato e domenica con un tweet in cui ha tirato in ballo anche lo sceicco qatariota Jassim Bin Hamad Al Thani. Tuttosport a fine settembre ha raccontato come gli advisor che gestiscono il dossier Inter, Raine Group e Goldman Sachs, abbiano in mano una proposta concreta da un consorzio arabo di cui potrebbe far parte anche Investcorp. L’eco mediatica sulla vicenda si è un po’ spenta nella prima metà di ottobre, ma i lavori procedono sottotraccia. Il rallentamento delle ultime due settimane è dovuto al fatto che Raine e Goldman Sachs stanno aspettando le garanzie economiche del caso dal consorzio, visto che si parla di un’offerta che dovrebbe aggirarsi intorno a 1.3 miliardi di euro.
TWEET CON... AL THANI
Soldi che non avrebbe difficoltà a mettere sul piatto Al Thani che, notizia di sabato, ha deciso dopo mesi di trattative di mollare ufficialmente la corsa al Manchester United, nonostante un’offerta da oltre 5 miliardi di sterline alla famiglia Glazer. Cavalcando questa notizia e ricordando che pure lui aveva provato, senza fortuna, la scalata al club inglese, ecco che è tornato a parlare di Inter Thomas Zilliacus, magnate finlandese nel campo immobiliare e delle telecomunicazioni. Questo il suo tweet: «Sono felice di vedere che sei giunto alla stessa conclusione a cui sono arrivato io qualche mese fa, adesso uniamo le forze e acquistiamo un top club italiano e rendiamolo il migliore del mondo». Il tutto seguito dall’hashtag #nerazzurri.
TWEET CON... AL THANI
Soldi che non avrebbe difficoltà a mettere sul piatto Al Thani che, notizia di sabato, ha deciso dopo mesi di trattative di mollare ufficialmente la corsa al Manchester United, nonostante un’offerta da oltre 5 miliardi di sterline alla famiglia Glazer. Cavalcando questa notizia e ricordando che pure lui aveva provato, senza fortuna, la scalata al club inglese, ecco che è tornato a parlare di Inter Thomas Zilliacus, magnate finlandese nel campo immobiliare e delle telecomunicazioni. Questo il suo tweet: «Sono felice di vedere che sei giunto alla stessa conclusione a cui sono arrivato io qualche mese fa, adesso uniamo le forze e acquistiamo un top club italiano e rendiamolo il migliore del mondo». Il tutto seguito dall’hashtag #nerazzurri.