Inter: c'è Ranadivè interessato. Si cede minoranza?

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,044
Reaction score
44,654
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,490
Reaction score
1,181
Non so se ho gli occhi foderati di rossonero ma penso che il valore del milan sia superiore a quello dell'inter. Detto questo una società con i conti disastrati come l'inter non credo trovi facilmente un socio di minoranza. Certo per i cinesi sarebbe la soluzione ottimale, in caso contrario incasserebbero ben poco visto che i debiti sono molto vicini al valore della società.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Non so se ho gli occhi foderati di rossonero ma penso che il valore del milan sia superiore a quello dell'inter. Detto questo una società con i conti disastrati come l'inter non credo trovi facilmente un socio di minoranza. Certo per i cinesi sarebbe la soluzione ottimale, in caso contrario incasserebbero ben poco visto che i debiti sono molto vicini al valore della società.

Le nostre Champions, la popolarita internazionale, meno debiti(!), una rosa con costi contenuti giocatori futuribili (=asset da vendere, diciamo cosi). Come investment il Milan ha assolutamente una valutazione piu alta del Inter.
L'Inter come eta media e stipendi che paga per giocatori che effetivamente non hanno piu un gran valore sul mercato ha costi di manutenzione molto elevati.
Pensa che al momento hanno Skriniar, Handa, De Vrij, Dzeko, Lukaku (prestito), Gagliardini, Darmian, D'Ambrosio in scadenza. Non fenomeni, ma rimpiazzare troppi giocatori sul colpo é difficilissimo. Asllani, Acerbi e Bellanova tutti in prestito con opzione di riscatto (quello di Asllani diventa automatico facilmente, mi pare).
11 giocatori con un futuro incerto. Poi magari ci saranno tanti rinnovi, ma ad oggi é tabula rasa. Chi prende l'Inter deve investire pesantemente per nuovi acquisti o prolungare tanti giocatori che hanno gia dato il meglio di se.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,429
Reaction score
22,472
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.
bella presa per il cù per noi milanisti se la acquistano a 1,2 miliardi
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Le nostre Champions, la popolarita internazionale, meno debiti(!), una rosa con costi contenuti giocatori futuribili (=asset da vendere, diciamo cosi). Come investment il Milan ha assolutamente una valutazione piu alta del Inter.
L'Inter come eta media e stipendi che paga per giocatori che effetivamente non hanno piu un gran valore sul mercato ha costi di manutenzione molto elevati.
Pensa che al momento hanno Skriniar, Handa, De Vrij, Dzeko, Lukaku (prestito), Gagliardini, Darmian, D'Ambrosio in scadenza. Non fenomeni, ma rimpiazzare troppi giocatori sul colpo é difficilissimo. Asllani, Acerbi e Bellanova tutti in prestito con opzione di riscatto (quello di Asllani diventa automatico facilmente, mi pare).
11 giocatori con un futuro incerto. Poi magari ci saranno tanti rinnovi, ma ad oggi é tabula rasa. Chi prende l'Inter deve investire pesantemente per nuovi acquisti o prolungare tanti giocatori che hanno gia dato il meglio di se.
Da un certo punto di vista per un nuovo proprietario avere tanti in scadenza può essere anche un assist: si “svuota” il costo della rosa e da più spazio per poter ingaggiare i nuovi calciatori. Era peggio se devi comunque comprare nuovi calciatori (e dovrà farlo il nuovo proprietario vista età media) e ti restano i vecchi con stipendi alti e poca utilità sul campo sul groppone a bilancio per altri 2-3 anni.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Da un certo punto di vista per un nuovo proprietario avere tanti in scadenza può essere anche un assist: si “svuota” il costo della rosa e da più spazio per poter ingaggiare i nuovi calciatori. Era peggio se devi comunque comprare nuovi calciatori (e dovrà farlo il nuovo proprietario vista età media) e ti restano i vecchi con stipendi alti e poca utilità sul campo sul groppone a bilancio per altri 2-3 anni.

Hai ragione. Ma é un gioco ad alto rischio, anzi altissimo, se non riescono a vendere o trovare chi investe pesantemente entro gennaio e maggio la situazione é abbastanza drammatica.
Hanno la fortuna che la grande parte di questi giocatori non é molto richiesta e puo aspettare un offerta del Inter in estate.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.
Il caso inter è molto particolare : il passaggio da moratti ha suning ha richiesto l'interregno di tohir che ha trasformato il club da realtà a gestione familiare, se cosi si può volgarmente definire, a realtà appetibile.

Suning ha provato a immettere risorse nuove ma, causa problemi finanziari, ha nuovamente impantanato il club dopo una prima fase di rilancio.

Ora a me risulta poco verosimile che l'inter possa fare un passo avanti o , meglio, per farne uno avanti deve prima farne due dietro.

Tecnicamente dal tempo delle vacche magre li può salvare solo il cammellaro e non a caso gli ingiocabili sognano questa evenienza.
Vediamo cosa accadrà ma suning non credo farà come moratti e vorrà innanzitutto tutelare le sue tasche.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Una cosa è certa ragazzi e la denuncio da anni : la propaganda nerazzurra aveva e ha il fine di far luccicare la merrda.
#ingiocabili
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.
Ma chi è che compra quote di minoranza in un club che è strutturalmente in perdita...
 
Alto