Infortuni e ricadute

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,821
Reaction score
448
La mia domanda è la seguente: possibile che tante ricadute siano state soltanto casi sfortunati?
Il primo esempio è il nostro Conti: rottosi il crociato del ginocchio sinistro il 15 settembre, si rompe nuovamente allo stesso ginocchio a marzo.
Casa Napoli, Ghoulam: rottosi il crociato del ginocchio destro a novembre, a febbraio si spacca nuovamente lo stesso ginocchio; sempre in casa partenopea, però, c'è anche Milik: rottura del crociato sinistro nel settembre del 2017 e rottura del crociato destro nel settembre del 2018.
Roma, caso Strootman: saltato il crociato sinistro nel marzo del 2014, subisce una ricaduta allo stesso ginocchio nel gennaio del 2015.
Caso Rossi: rottura del crociato destro nell'ottobre del 2011 e ricaduta allo stesso ginocchio nell'aprile del 2012, per poi arrivare all'ennesimo infortunio con la Fiorentina nel gennaio del 2014.

Ecco, possibile che tutti questi casi siano accaduti soltanto per sfortuna? Più o meno tutti, a parte Milik, hanno subito, dopo la rottura del crociato una ricaduta al medesimo ginocchio: sfortuna o incompetenza dei medici? A me sembrano eccessive le coincidenze tra tutti questi casi - e potrei non ricordarne altri.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,123
Reaction score
4,025
Come dissi in un altra occasione il problema è che non si lascia mai il tempo naturale all arto di ritornare al massimo delle capacità senza forzare i tempi. Purtroppo è cosi, il giocatore vuole tornare e la società ha bisogno del suo giocatore.

Forzi i tempi e i risultati sono i medesimi per tutti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,473
Reaction score
39,315
La mia domanda è la seguente: possibile che tante ricadute siano state soltanto casi sfortunati?
Il primo esempio è il nostro Conti: rottosi il crociato del ginocchio sinistro il 15 settembre, si rompe nuovamente allo stesso ginocchio a marzo.
Casa Napoli, Ghoulam: rottosi il crociato del ginocchio destro a novembre, a febbraio si spacca nuovamente lo stesso ginocchio; sempre in casa partenopea, però, c'è anche Milik: rottura del crociato sinistro nel settembre del 2017 e rottura del crociato destro nel settembre del 2018.
Roma, caso Strootman: saltato il crociato sinistro nel marzo del 2014, subisce una ricaduta allo stesso ginocchio nel gennaio del 2015.
Caso Rossi: rottura del crociato destro nell'ottobre del 2011 e ricaduta allo stesso ginocchio nell'aprile del 2012, per poi arrivare all'ennesimo infortunio con la Fiorentina nel gennaio del 2014.

Ecco, possibile che tutti questi casi siano accaduti soltanto per sfortuna? Più o meno tutti, a parte Milik, hanno subito, dopo la rottura del crociato una ricaduta al medesimo ginocchio: sfortuna o incompetenza dei medici? A me sembrano eccessive le coincidenze tra tutti questi casi - e potrei non ricordarne altri.

Per me la ricaduta è più frequente in quei giocatori dove ci sono altre problematiche fisiche.
Curando il ginocchio curi la 'patologia secondaria' ma non curi ciò che ha causato un logorio anomalo dell'articolazione.
Mi spiego meglio : nel caso di ronaldo il ginocchio cedeva perchè aveva un quadricipite eccessivamente sviluppato, un motore da ferrari montato in una carrozzeria da 500. Quei tendini non potevano reggere quel peso e faceva crac.
Un discorso simile potrebbe esser fatto per pato.
Nell'atleta è fondamentale come viene caricato il peso corporeo e lo scarico conseguente a terra, soprattutto nel calcio moderno dove si gioca spesso e con ritmi intensi.
Questo non vuol dire che tutte le ricadute siano dovute a questo motivo ma se un ragazzo corre male, si rompe il ginocchio, lo si opera, può benissimo accadere che si rompa di nuovo. Soprattutto in quella fase post operazione dove l'articolazione è debole.
Ovviamente sono informazioni che mai nessuno ti darà perchè si va nella privacy e ne va di mezzo la vita professionale di un ragazzo.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,909
Reaction score
9,210
La realtà è che per tornare a sopportare certi carichi di lavoro un crociato rotto impiega un anno.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
La realtà è che per tornare a sopportare certi carichi di lavoro un crociato rotto impiega un anno.

esatto , ho sentito un serissimo medico sportivo che ha detto proprio quello. Nel caso di Conti, visto che il campionato si era già indirizzato in un certo modo è stata una cretinata enorme volerlo recuperare per la fine del campionato. Aspettavi 3/4 mesi e ripartiva a settembre fresco come una rosa.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Sbaglio o anche Florenzi si è rotto 2 volte?

comunque come detto da altri troppo carico muscolare, non tutti i giocatori sono fatti per supportarlo, infatti i trequartisti di fantasia agili e veloci sono pressochè scomparsi, il mondo del calcio deve intervenire con un accordo, modificare il tipo di allenamenti e ricominciare a privilegiare velocità e coordinazione, perchè il calcio non è il sumo :asd:
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,821
Reaction score
448
La realtà è che per tornare a sopportare certi carichi di lavoro un crociato rotto impiega un anno.
E, di fatto, tutte le suddette ricadute sono arrivate sei mesi dopo. A questo punto, invece che speculare sugli infortuni, potrebbero semplicemente fare i medici e lasciare che il ginocchio guarisca completamente; d'altronde, se lo sforzi per farlo essere pronto in sei mesi, rischi che il giocatore si debba fare altri sei mesi fuori non per la convalescenza, ma per la ricaduta.
Non capisco neanche il senso di forzare i tempi per le necessità tecniche della squadra, visto che dopo i disastri che combinano con i tempi, certi giocatori non tornano più come prima: Rossi è praticamente un ex; Strootman si è ripreso, ma ha dovuto cambiare letteralmente modo di giocare; Conti e Ghoulam sono tutti da verificare.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,821
Reaction score
448
Sbaglio o anche Florenzi si è rotto 2 volte?

comunque come detto da altri troppo carico muscolare, non tutti i giocatori sono fatti per supportarlo, infatti i trequartisti di fantasia agili e veloci sono pressochè scomparsi, il mondo del calcio deve intervenire con un accordo, modificare il tipo di allenamenti e ricominciare a privilegiare velocità e coordinazione, perchè il calcio non è il sumo :asd:
Giusto! Anche per lui crociato sinistro nell'ottobre del 2016 e ricaduta nel febbraio del 2017.
 
Alto