Incredibile Manchester United: 89 milioni per Maguire!

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Secondo tutti i media il Manchester United sta per ingaggiare il difensore del Leicester City Harry Maguire. Un trasferimento che resterà nella storia a causa della cifra monstre che i Red Devils sborseranno alle Foxes: 89 milioni di euro. Avete capito bene: nell’estate di Matthijs De Ligt alla Juve e della consacrazione di Virgil Van Dijk (che ha giustificato così gli 84 milioni spesi dal Liverpool), Maguire diventerà il difensore più caro della storia del calcio.
Per questo motivo l’operazione sta già facendo molto discutere in Inghilterra, con tifosi e addetti ai lavori che si stanno interrogando sull’opportunità di spendere così tanto per un giocatore che ha fatto bene, ma che ha comunque dimostrato meno dei due difensori prima citati (che a questo punto diventeranno secondo e terzo difensore più pagato).
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,796
Reaction score
3,742
Secondo tutti i media il Manchester United sta per ingaggiare il difensore del Leicester City Harry Maguire. Un trasferimento che resterà nella storia a causa della cifra monstre che i Red Devils sborseranno alle Foxes: 89 milioni di euro. Avete capito bene: nell’estate di Matthijs De Ligt alla Juve e della consacrazione di Virgil Van Dijk (che ha giustificato così gli 84 milioni spesi dal Liverpool), Maguire diventerà il difensore più caro della storia del calcio.
Per questo motivo l’operazione sta già facendo molto discutere in Inghilterra, con tifosi e addetti ai lavori che si stanno interrogando sull’opportunità di spendere così tanto per un giocatore che ha fatto bene, ma che ha comunque dimostrato meno dei due difensori prima citati (che a questo punto diventeranno secondo e terzo difensore più pagato).

La morte del calcio, sono talmente alte le entrate che si possono permettere spese senza senso.
E noi annaspiamo in una serie A ferma agli anni 90
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,457
Reaction score
1,873
Secondo tutti i media il Manchester United sta per ingaggiare il difensore del Leicester City Harry Maguire. Un trasferimento che resterà nella storia a causa della cifra monstre che i Red Devils sborseranno alle Foxes: 89 milioni di euro. Avete capito bene: nell’estate di Matthijs De Ligt alla Juve e della consacrazione di Virgil Van Dijk (che ha giustificato così gli 84 milioni spesi dal Liverpool), Maguire diventerà il difensore più caro della storia del calcio.
Per questo motivo l’operazione sta già facendo molto discutere in Inghilterra, con tifosi e addetti ai lavori che si stanno interrogando sull’opportunità di spendere così tanto per un giocatore che ha fatto bene, ma che ha comunque dimostrato meno dei due difensori prima citati (che a questo punto diventeranno secondo e terzo difensore più pagato).

Poi la Juve prende De Ligt a 75
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
La morte del calcio, sono talmente alte le entrate che si possono permettere spese senza senso.
E noi annaspiamo in una serie A ferma agli anni 90

Purtroppo non è la morte del calcio, ma la morte della serie A o meglio ancora la loro vittoria.

E si parla di vittoria gestionale, aziendale, di marketing, di regole, di un percorso che parte da ormai 20-30 anni fa e culmina molto banalmente nel prodotto meglio confezionato e meglio venduto di tutto lo sport professionistico, dopo forse NFL ed NBA.

Non è la vittoria di giocatori ed allenatori della Premier, ma dei manager e del legislatori della Football Association che, invece di accogliere i Ferrero, i Li, gli Zamparini, i Preziosi, speculatori di ogni tipo in B ed in C mentre almeno 10 società falliscono ogni anno e tutte le altre professionistiche sono in debito senza sostenibilità di bilancio, fanno un mazzo così al Cellino arrampicatore di turno fino a farlo desistere e sloggiare dall'Inghilterra.

Maguire è per me un difensore modestissimo, robotico, normalissimo diciamo, ma questi non spendono 90 milioni perché vanno all in e se va male falliscono; questi spendono 90 milioni perché ce li hanno e se li possono permettere rimanendo in attivi di bilancio o comunque con un fatturato certificato ed una sostenibilità che è stata dimostrata da atti ufficiali a cadenza regolare da presentare alla FA.

E' un altro modo di intendere lo sport professionistico.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,057
Reaction score
1,966
Mai sentito, ma tutti dicevano che il Liverpool era pazzo a spendere tutti quei soldi per Van Dijk eppure ora è uno dei difensori più forti al mondo. Magari anche questo diventa fortissimo, boh
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,104
Reaction score
14,398
quello che non convince non è solo il prezzo ma l'età,perchè se a 26 anni passati non sei ancora esploso è un po' difficile che avvenga dal nulla sulla trentina.
ha un fisico imperioso di oltre 100 kg e segna anche qualche goal di piede,però è lento assai ed in premier league è un problema serio per come si corre

comunque la cosa grave,che certifica ancora una volta l'incompetenza dirigenziale dei red devils,è che Ferguson ben sei anni fa avesse segnalato questo difensore all'epoca allo Sheffield.
costava 5 milioni appena,hanno perso 84 milioni dunque,anzi l'Hull city l'ha acquistato a 3 milioni in seguito.
non puoi ignorare una segnalazione dal mostro sacro Sir Alex.
peraltro avendolo a vent'anni avresti anche potuto farlo crescere in un ambiente competitivo,non relegato tra serie b e zona retrocessione.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo tutti i media il Manchester United sta per ingaggiare il difensore del Leicester City Harry Maguire. Un trasferimento che resterà nella storia a causa della cifra monstre che i Red Devils sborseranno alle Foxes: 89 milioni di euro. Avete capito bene: nell’estate di Matthijs De Ligt alla Juve e della consacrazione di Virgil Van Dijk (che ha giustificato così gli 84 milioni spesi dal Liverpool), Maguire diventerà il difensore più caro della storia del calcio.
Per questo motivo l’operazione sta già facendo molto discutere in Inghilterra, con tifosi e addetti ai lavori che si stanno interrogando sull’opportunità di spendere così tanto per un giocatore che ha fatto bene, ma che ha comunque dimostrato meno dei due difensori prima citati (che a questo punto diventeranno secondo e terzo difensore più pagato).

Anche i 20 milioni l’anno per il rinnovo di DeGea non scherzano come “spesa pazza”.

Poi si trovano al quinto posto e si chiedono perché...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Purtroppo non è la morte del calcio, ma la morte della serie A o meglio ancora la loro vittoria.

E si parla di vittoria gestionale, aziendale, di marketing, di regole, di un percorso che parte da ormai 20-30 anni fa e culmina molto banalmente nel prodotto meglio confezionato e meglio venduto di tutto lo sport professionistico, dopo forse NFL ed NBA.

Non è la vittoria di giocatori ed allenatori della Premier, ma dei manager e del legislatori della Football Association che, invece di accogliere i Ferrero, i Li, gli Zamparini, i Preziosi, speculatori di ogni tipo in B ed in C mentre almeno 10 società falliscono ogni anno e tutte le altre professionistiche sono in debito senza sostenibilità di bilancio, fanno un mazzo così al Cellino arrampicatore di turno fino a farlo desistere e sloggiare dall'Inghilterra.

Maguire è per me un difensore modestissimo, robotico, normalissimo diciamo, ma questi non spendono 90 milioni perché vanno all in e se va male falliscono; questi spendono 90 milioni perché ce li hanno e se li possono permettere rimanendo in attivi di bilancio o comunque con un fatturato certificato ed una sostenibilità che è stata dimostrata da atti ufficiali a cadenza regolare da presentare alla FA.

E' un altro modo di intendere lo sport professionistico.

Quoto in Toto.
Per chi sostiene che l’unico modo di fare calcio professionistico ad alto livello (o almeno quello corretto) sia avere lo sceicco.
Chi non considera che é la serieA tutta a dover crescere e che bisogna tifare per la crescita di tutte le realtá che vi partecipano... : Fiorentina, Juventus, Inter, Napoli....
Che bisogna crescere come sistema e non solo come squadra......

Questa é la lezione.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Purtroppo non è la morte del calcio, ma la morte della serie A o meglio ancora la loro vittoria.

E si parla di vittoria gestionale, aziendale, di marketing, di regole, di un percorso che parte da ormai 20-30 anni fa e culmina molto banalmente nel prodotto meglio confezionato e meglio venduto di tutto lo sport professionistico, dopo forse NFL ed NBA.

Non è la vittoria di giocatori ed allenatori della Premier, ma dei manager e del legislatori della Football Association che, invece di accogliere i Ferrero, i Li, gli Zamparini, i Preziosi, speculatori di ogni tipo in B ed in C mentre almeno 10 società falliscono ogni anno e tutte le altre professionistiche sono in debito senza sostenibilità di bilancio, fanno un mazzo così al Cellino arrampicatore di turno fino a farlo desistere e sloggiare dall'Inghilterra.

Maguire è per me un difensore modestissimo, robotico, normalissimo diciamo, ma questi non spendono 90 milioni perché vanno all in e se va male falliscono; questi spendono 90 milioni perché ce li hanno e se li possono permettere rimanendo in attivi di bilancio o comunque con un fatturato certificato ed una sostenibilità che è stata dimostrata da atti ufficiali a cadenza regolare da presentare alla FA.

E' un altro modo di intendere lo sport professionistico.

esatto. Sono ad un altro livello ormai. Possono spendere, specie in ambito Premier, cifre senza alcun senso.

Peccato che le cifre assurde non le spendano mai per i nostri giocatori. Non è che vogliono un RR a 50M? Laxalt a 40M o Silva a 60M?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
esatto. Sono ad un altro livello ormai. Possono spendere, specie in ambito Premier, cifre senza alcun senso.

Peccato che le cifre assurde non le spendano mai per i nostri giocatori. Non è che vogliono un RR a 50M? Laxalt a 40M o Silva a 60M?

Purtroppo non è la morte del calcio, ma la morte della serie A o meglio ancora la loro vittoria.

E si parla di vittoria gestionale, aziendale, di marketing, di regole, di un percorso che parte da ormai 20-30 anni fa e culmina molto banalmente nel prodotto meglio confezionato e meglio venduto di tutto lo sport professionistico, dopo forse NFL ed NBA.

Non è la vittoria di giocatori ed allenatori della Premier, ma dei manager e del legislatori della Football Association che, invece di accogliere i Ferrero, i Li, gli Zamparini, i Preziosi, speculatori di ogni tipo in B ed in C mentre almeno 10 società falliscono ogni anno e tutte le altre professionistiche sono in debito senza sostenibilità di bilancio, fanno un mazzo così al Cellino arrampicatore di turno fino a farlo desistere e sloggiare dall'Inghilterra.

Maguire è per me un difensore modestissimo, robotico, normalissimo diciamo, ma questi non spendono 90 milioni perché vanno all in e se va male falliscono; questi spendono 90 milioni perché ce li hanno e se li possono permettere rimanendo in attivi di bilancio o comunque con un fatturato certificato ed una sostenibilità che è stata dimostrata da atti ufficiali a cadenza regolare da presentare alla FA.

E' un altro modo di intendere lo sport professionistico.

La morte del calcio, sono talmente alte le entrate che si possono permettere spese senza senso.
E noi annaspiamo in una serie A ferma agli anni 90

Sarà cosi per sempre, l' inglese è la lingua DEL MONDO.

Idem lo spagnolo.

Non facciamola troppo grave, siamo pur sempre il terzo campionato del pianeta, ma non illudiamoci di arrivare ai livelli della Premier, non almeno nei prossimi 20 anni.

Possiamo forse ambire a superare la Spagna se Real e Barca avranno una (improbabile) flessione.
 
Alto