Incredibile Di Maio:"Migranti sono la priorità".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Incredibile cambio di rotta da parte di Gigino di Maio, neo Ministro degli Esteri. Queste le dichiarazioni riportate da Repubblica:"La questione migranti sarà una delle priorità della politica estera del nuovo governo. Intendiamo lavorare per una maggiore responsabilizzazione dell'Europa e un superamento del regolamento di Dublino. L'Africa non può essere più vista solo come motivo di preoccupazione bensì come opportunità per individuare nuovi partner strategici attraverso i quali incrementare lo sviluppo e la crescita del nostro Paese".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Incredibile cambio di rotta da parte di Gigino di Maio, neo Ministro degli Esteri. Queste le dichiarazioni riportate da Repubblica:"La questione migranti sarà una delle priorità della politica estera del nuovo governo. Intendiamo lavorare per una maggiore responsabilizzazione dell'Europa e un superamento del regolamento di Dublino. L'Africa non può essere più vista solo come motivo di preoccupazione bensì come opportunità per individuare nuovi partner strategici attraverso i quali incrementare lo sviluppo e la crescita del nostro Paese".

Ma gli "elettori" di sta robaccia qui, non vanno a sputargli in faccia?

Mai visto un partito più bipolare, voltagabbana e attaccato alla poltrone dei cinque stalle. Incredibile.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma gli "elettori" di sta robaccia qui, non vanno a sputargli in faccia?

Mai visto un partito più bipolare, voltagabbana e attaccato alla poltrone dei cinque stalle. Incredibile.

Sono davvero squallidi, si sono presentati come l'anti-politica ed il cambiamento. Alla fine si dimostrano peggiori di quelli che c'erano prima.
Dallo slogan: "Nessuna alleanza" ora siamo al "Basta che respirano".
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
Incredibile cambio di rotta da parte di Gigino di Maio, neo Ministro degli Esteri. Queste le dichiarazioni riportate da Repubblica:"La questione migranti sarà una delle priorità della politica estera del nuovo governo. Intendiamo lavorare per una maggiore responsabilizzazione dell'Europa e un superamento del regolamento di Dublino. L'Africa non può essere più vista solo come motivo di preoccupazione bensì come opportunità per individuare nuovi partner strategici attraverso i quali incrementare lo sviluppo e la crescita del nostro Paese".

cosa c'è di incredibile in queste parole? per quanto Giggino il bibitaro non mi sia certo simpatico, è ovvio che i problemi si risolvono superando le regole assurde di Dublino. Concordo anche sul secondo punto, l'Africa è un continente di 1,3 miliardi di persone, la stragrande maggioranza under 35 con ritmi di crescita del 5-6-7% annui. Noi vediamo sempre i migranti o i bambini che muoiono di fame ma si sta formando una classe media rilevante con ottime opportunità di sviluppo e investimenti anche per noi (i.e. i Cinesi ci sono già da decenni in Africa).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
eccomi sono un elettore di questi schifosi. mi son fatto fregare.
alla prossima mi rivedono di sicuro
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,844
Reaction score
17,439
Purtroppo la legge elettorale farlocca obbliga i 5s a fare compromessi in questo momento. Comunque condivido la linea di pensiero del buon Di Maio.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,716
Reaction score
8,954
Ma gli "elettori" di sta robaccia qui, non vanno a sputargli in faccia?

Mai visto un partito più bipolare, voltagabbana e attaccato alla poltrone dei cinque stalle. Incredibile.

Va bè dai, partito mi sembra un po' troppo.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,976
Reaction score
1,495
cosa c'è di incredibile in queste parole? per quanto Giggino il bibitaro non mi sia certo simpatico, è ovvio che i problemi si risolvono superando le regole assurde di Dublino. Concordo anche sul secondo punto, l'Africa è un continente di 1,3 miliardi di persone, la stragrande maggioranza under 35 con ritmi di crescita del 5-6-7% annui. Noi vediamo sempre i migranti o i bambini che muoiono di fame ma si sta formando una classe media rilevante con ottime opportunità di sviluppo e investimenti anche per noi (i.e. i Cinesi ci sono già da decenni in Africa).

I cinesi se la sono già comprata mezza Africa non certo per questioni umanitarie ma solo per sfruttarne le risorse;)
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Io ho finito le parole non censurabili. Mi vengono solo bestemmie in varie lingue a vedere questo incapace lurido ignorante faccia da hulo in un ruolo istituzionale così importante. Diventeremo la barzelletta del mondo, se già non lo siamo.

Tutti quelli che hanno votato sta gente spero che ora si rendano conto che si sono fatti ingenuamente raggirare da belle parole scritte in un finto programma.

L'unica cosa positiva nel vedere questo governicchio di mentecatti è che entrambi i partiti perderanno una valanga di consensi. Si spera il m5s sparisca del tutto insieme a tutti i suoi rappresentanti nullafacenti con CV insulsi, bugiardi e poltronari.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
I cinesi se la sono già comprata mezza Africa non certo per questioni umanitarie ma solo per sfruttarne le risorse;)

ma infatti io parlo di investimenti e raccoglierne le opportunità economiche in generale. Ovvio che non vai lì per questioni umanitarie, ma portare investimenti indirettamente significa anche portare sviluppo (che può trasformarsi in sfruttamento in quei paesi semi-dittatoriali senza regole dove in pochi si arricchiscono). L' Africa è un continente estremamente diversificato, politicamente ed etnicamente e in pochi veramente lo conoscono. Nazioni come Botwzana (ha un democracy index simile all'Italia), Namibia, Ghana hanno intrapreso processi di democratizzazione e ti assicuro che non vai lì a "comprarti" le risorse con le mazzette ai politici. Altri paesi (ancora tantissimi) sono invece ancora semi-regimi.
 
Alto