Incidente aereo in India. 242 passeggeri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,248
Reaction score
45,124
Un Boeing 787-8 Dreamliner della Air India, volo AI171 diretto da Ahmedabad a Londra Gatwick, con 230 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio a bordo, è precipitato su un'area residenziale vicino alla città di Meghani, in India, poco dopo il decollo.

L'incidente, avvenuto il 12 giugno 2025, ha causato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, e ha portato il Ministro dell'Aviazione indiano a dichiarare lo stato di massima allerta, mobilitando immediatamente squadre di soccorso sul luogo del disastro.

Air India ha confermato l'incidente tramite i social media, promettendo aggiornamenti non appena disponibili, mentre il sito Flightradar24 ha registrato l'ultimo segnale del volo pochi secondi dopo il decollo dall'aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,653
Reaction score
929
ho chiesto a Skynet.

⚠️ 1. Uso non pieno della pista + pista troppo corta


  • Radio-tracking suggerisce che l’aereo non ha utilizzato l’intera lunghezza disponibile (~3 km) ma è decollato da un’intersezione a circa metà pista, ossia sotto i 2.000 metri utili ctvnews.ca+15telegraph.co.uk+15indiatoday.in+15.
  • In condizioni di forte calore (circa 40 °C), pieno carico e pieno carburante, il velivolo necessitava di almeno 2.500 m per salire agevolmente, mentre ne aveva molto meno.



⚙️ 2. Configurazione anomala: flap retratti prematuramente e carrello ancora esteso


  • Filmati e immagini mostrano chiaramente la presenza del carrello esteso e dei flap completamente retratti durante la fase iniziale del volo, cosa altamente irregolare e pericolosa indiatoday.in.
  • Una spiegazione plausibile è che i piloti, in risposta a una perdita di potenza o spinta, abbiano tentato di ridurre la resistenza retrattando subito i flap. Tuttavia questa manovra penalizza la portanza, aumentando drasticamente il rischio di stallo a bassa quota .



🔌 3. Perdita di spinta/motore, potenziale guasto doppio o bird strike


  • I dati del mayday e testimonianze suggeriscono una perdita di potenza poco dopo la rotazione timesofindia.indiatimes.com+2thesun.co.uk+2telegraph.co.uk+2.
  • Esperti ipotizzano un fallimento doppio dei motori, forse da ingestione di volatili, che avrebbe impedito la salita anche con ridondanza motore .



🌀 4. Effetto combinato → insufficiente portanza + eccesso resistenza


  • Carrello + flap retratti generano un enorme drag con ridotta portanza: condizioni perfette per lo stallo aerodinamico .
  • A bassa quota (200–625 ft), non c’erano né spazi né margine di tempo per il recupero.



✅ In sintesi


Le evidenze convergono su questa sequenza:


  1. Decollo da punto non ottimale su pista non sufficiente (< 2.000 m), con caldo e pieno carico → partenza marginale.
  2. Perdita di spinta (singola o doppia) o altro allarme in decollo → segnalazione di anomalia.
  3. Per tentare di guadagnare velocità, i piloti retraggono i flap prima del tempo, tingendo la configurazione inusuale flap up + gear down.
  4. Questa situazione porta a portanza insufficiente + drag eccessivo → stallo → perdita di quota e impatto a circa 200 m.



🔍 Conclusione


La causa principale è da ricondurre a:


  • Pista non adeguata (o non pienamente sfruttata),
  • abbinata a un’errata configurazione operativa (flap e carrello),
  • e probabilmente un guasto alla spinta.

Ogni elemento da solo potrebbe essere gestibile, ma insieme hanno generato una situazione di crisi aerodinamica insuperabile.


Le indagini continue (black box, dati FDR/CVR) chiariranno la sequenza precisa e responsabilità tecniche. Nel frattempo, la pista instabile e la configurazione irregolare restano i principali fattori scatenanti.
 
Ultima modifica:

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,765
Reaction score
4,423
Un Boeing 787-8 Dreamliner della Air India, volo AI171 diretto da Ahmedabad a Londra Gatwick, con 230 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio a bordo, è precipitato su un'area residenziale vicino alla città di Meghani, in India, poco dopo il decollo.

L'incidente, avvenuto il 12 giugno 2025, ha causato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, e ha portato il Ministro dell'Aviazione indiano a dichiarare lo stato di massima allerta, mobilitando immediatamente squadre di soccorso sul luogo del disastro.

Air India ha confermato l'incidente tramite i social media, promettendo aggiornamenti non appena disponibili, mentre il sito Flightradar24 ha registrato l'ultimo segnale del volo pochi secondi dopo il decollo dall'aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad.
C'è un video dove un passeggero del volo precedente sullo stesso aereo mostrava come avesse smesso di funzionare tutto: monitor dei passeggeri, aria condizionata, luci, pulsante di chiamata, ecc. Poco dopo l'aereo è ripartito per un altro volo...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
un solo sopravvissuto, miracolato perchè sbattuto fuori dalla porta di emergenza pare
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Diverse testate stanno confermando che è stato Il comandante Sumeet Sabharwal a spegnere i motori pochi secondi dopo il decollo e provocato la caduta del volo Air India 171 che ha causato la morte di 260 persone.

Vicenda simile al volo Germanwings 9525
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Diverse testate stanno confermando che è stato Il comandante Sumeet Sabharwal a spegnere i motori pochi secondi dopo il decollo e provocato la caduta del volo Air India 171 che ha causato la morte di 260 persone.

Vicenda simile al volo Germanwings 9525
Secondo indiscrezioni, il comandante aveva detto che avrebbe fatto ancora un paio di voli e poi avrebbe smesso di volare.

Viene fatto notare che l'autorità indiana di investigazione incidenti aerei nella indagine preliminare non aveva fatto cenno a questi elementi di indagine. (Ma avevano già potuto ascoltare il voice recorder in quella fase?).

C'era stata, in effetti, una tendenza ad avvalorare una colpa dei fornitori hardware.
E la presenza dei rappresentanti hardware nelle fasi iniziali dell'indagine era stata ritenuta anomala, come se avessero avuto la coda di paglia. Invece...
Apparente responsabilità umana
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Secondo indiscrezioni, il comandante aveva detto che avrebbe fatto ancora un paio di voli e poi avrebbe smesso di volare.

Viene fatto notare che l'autorità indiana di investigazione incidenti aerei nella indagine preliminare non aveva fatto cenno a questi elementi di indagine. (Ma avevano già potuto ascoltare il voice recorder in quella fase?).

C'era stata, in effetti, una tendenza ad avvalorare una colpa dei fornitori hardware.
E la presenza dei rappresentanti hardware nelle fasi iniziali dell'indagine era stata ritenuta anomala, come se avessero avuto la coda di paglia. Invece...
Apparente responsabilità umana
Delle volte spero che esista veramente l'inferno e che queste persone vengono sbattute nel cerchio più sadico di tutte a soffrire per l'eternità.. frega niente se erano depressi o altro.. anzi per i piloti di aerei fare un decreto come in America sulle stragi nelle scuole, responsabilizzare anche i familiari più stretti di chi fa le stragi.

Se sanno qualcosa devono parlare, se sanno che un pilota non è in uno stato mentale equilibrato e se questo ha fatto delle confidenze ad esempio su whatsupp dove si nota che non è sano di zucca.. non può e non deve salire in nessun aereo di linea e devono avvisare le autorità.
 
Ultima modifica:
Alto