- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
Palamara continua a fare il giro delle televisioni e delle interviste sui giornali, cosa incrementata da quando ha scritto il libro con le sue confessioni, tuttavia "incredibilmente" questo non corrisponde ad una richiesta di trasparenza da parte della magistratura e della politica che sembrano oberate in tutt'altro fuorchè far pulizia al proprio interno.
Nei giorni scorsi improvvisamente l'accusa nei suoi confronti si è aggravata in sede penale.
In commissione anti mafia poi è successo uno scenario singolare: M5S si assenta, PD e LEU votano contro, FI si spacca e sola la lega è compatta per cui non passa la sua udienza sui tanti fatti che ha rivelato e altro ancora da approfondire.
Continua ad affermare che Davigo ha qualcosa di nascosto che non vuole dire.
"Io mi sono messo a disposizione della commissione Antimafia, potrebbe essere una occasione per affrontare dei temi che, nell’ambito della mia esperienza consiliare, abbiamo esaminato come i rapporti tra Stato e mafia, i mandanti delle stragi e gli importanti esposti dalla famiglia Borsellino.
Penso che sia l’occasione giusta per potermi consentire di parlare"
La famiglia del giudice Borsellino,attiva in esposti sui depistaggi,rischia di restare delusa anche stavolta e la verità ancora celata.
Così come i rapporti stato-mafia,appalti che lo stesso giudice seguiva appena prima di morire.
Surreale la giustificazione di M5S secondo cui non bisognerebbe dare udienza a qualcuno solo perchè va di moda al momento.
Pare che il loro impegno sia solo sulle scarcerazioni e salvare l'ex ministro Bonafede
Nei giorni scorsi improvvisamente l'accusa nei suoi confronti si è aggravata in sede penale.
In commissione anti mafia poi è successo uno scenario singolare: M5S si assenta, PD e LEU votano contro, FI si spacca e sola la lega è compatta per cui non passa la sua udienza sui tanti fatti che ha rivelato e altro ancora da approfondire.
Continua ad affermare che Davigo ha qualcosa di nascosto che non vuole dire.
"Io mi sono messo a disposizione della commissione Antimafia, potrebbe essere una occasione per affrontare dei temi che, nell’ambito della mia esperienza consiliare, abbiamo esaminato come i rapporti tra Stato e mafia, i mandanti delle stragi e gli importanti esposti dalla famiglia Borsellino.
Penso che sia l’occasione giusta per potermi consentire di parlare"
La famiglia del giudice Borsellino,attiva in esposti sui depistaggi,rischia di restare delusa anche stavolta e la verità ancora celata.
Così come i rapporti stato-mafia,appalti che lo stesso giudice seguiva appena prima di morire.
Surreale la giustificazione di M5S secondo cui non bisognerebbe dare udienza a qualcuno solo perchè va di moda al momento.
Pare che il loro impegno sia solo sulle scarcerazioni e salvare l'ex ministro Bonafede