- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,153
- Reaction score
- 12,632
Alla mia azienda ho fatto cambiare tutti i sistemi di luce del 1800 con LED con effetto anche da 34 W contro i 58 che avevano prima poi.. c'erano anche di meglio ma c'è sta storia del Lumen che negli edifici industriali deve essere tot e dunque fino ad un certo punto non puoi scendere ora stanno cambiando tutti i motori elettrici. C'erano alcuni IE1 e IE2 con grado da 75% robe da mano nei capelli per macchinarsi che funzionano tutti giorni 9 ore al giorno, uno IE2 su un compressore alternativo che funziona 24 ore su 24 7/7
.. adesso investono su IE4.
Alla fine facendo una miriade di calcoli, cambiando i motori risparmi un botto sia nel corto (1 anno) che nel lungo chiaro poi che costa però una delle poche cose che puoi fare con questi prezzi folli dell'eletriccità è investire su macchinari più efficienti.
Assolutamente, abbiamo un impianto a laser di circa 12 anni che consuma andando 200 ore al mese circa 4/5 mila euro di corrente.
Con la tecnologia più moderna attuale avresti più produzione e probabilmente consumando il 60% dell' energia in meno.
Non lo so, ogni tanto lo penso ma non ho certezze: in ottica di buttare minor di CO2 nell' ambiente i costi energetici potrebbero benissimo andare verso l' alto anche per "forzare" a consumare meno possibile.
Se obblighi poi devi incentivare, l' unica è forzare "sommessamente"