Un punto che fa discutere in Germania: Il governo ha deciso di non rinnovare la 'Abwrackprämie' usata nella crisi bancaria.
Cos' é? In Germania se prendevi una nuova macchina e davi in cambio la tua vecchia macchina, c'erano bonus di un paio di mille euro (non so piu il numero esatto, mi pare che erano intorno ai 5.000 o anche di piu ).
La lobby di Volkswagen, Audi, BMW, Porsche, Daimler ecc. anche questa volta ha fatto pressione e richiesto bonus per chi acquista le macchina nuova - tutte macchina nuove, anche quelle benzina/diesel. La popolazione tedesca non voleva sentirne di bonus per queste aziende che nonostante la crisi corona hanno pagato 'dividends'(non conosco la parola italiana) massicci ai suoi azionisti. La Familia Quandt (patrimonio di oltre 31 miliardi €) per esempio ha ricevuto sui 800 milioni € dalla BMW.
Soldi che si potevano risparmiare. Era inconcepibile chiedere aiuto al governo in questa situazione. In oltre il bonus praticamente solo a chi guadagna abbastanza da permettersi una nuova macchina tedesca (insomma, uno che puo spendere 40.000 o 45.000€ per una macchina non ha proprio bisogni di aiuto), mentre quelli colpiti veramente dalla crisi non ne aprofitanno.
Pero questa lobby é potentissima e tutti si aspettavano l'aiuto statale, invece il stato da un bonus per l'acquisto di machina solo a chi compra della elettriche (o alternative). Una grandissima sorpresa.
Questo si, la Germania (e prima ancora la Prussia) è sempre stata al top sul piano economico interno, cosa che noi non ci sogniamo proprio, forse è questione di mentalità anche. Per quanto riguarda le colonie avevano anche parte della della Malesia, Micronesia e Polinesia.
Per esperienza personale direi che non é solo la mentalita ma anche in gran parte il sistema scolastico. Se penso a quello che hanno fatto le mie cugine nelle scuole italiane e quello che ho fatto io nel 'Gymnasium' tedesco non c'e proprio confronto.
Ho 4 cugine italiane +- della mia eta che vivono nel Veneto, nemmeno una parla un inglese accettabile per esempio.
In un mondo connesso queste cose le paghi...