Io ho votato M5S, ma condivido in parte le tue critiche. Il Movimento è una specie di revival dalla DC, è un contenitore ideologico vuoto che si piazza al centro e si accaparra i voti delle persone ideologicamente indefinite (per la DC il collante erano i valori cristiani, ma le correnti politiche erano indefinite ed ondivaghe, tra le ali più a sinistra come Moro e le ali più a destra come Andreotti), ma soprattutto i voti dei delusi di destra e sinistra - io faccio parte di questi ultimi.
Quest'ultimo punto è la chiave di lettura del Movimento: i voti dei delusi. La verità è che la sinistra italiana è morta con Mani pulite (ci vuole coraggio a definire di sinistra tutto il pattume venuto fuori dal PCI e dal PSI - a partire da Amato, continuando con D'Alema e Bersani per finire con Renzi, che come background politico non c'entra nulla con la sinistra); di contro, anche a destra non c'è mai stato nulla di serio, tra i rifiuti dell'MSI rappresentati da AN, la Lega che per vent'anni ha parlato di secessione e soprattutto Berlusconi, l'incarnazione della corruzione che si fa Stato per i propri interessi, senza badare ad alcun rigore ideologico, in barba a quella presunta "rivoluzione liberale".
L'Italia politica post Mani pulite ha fallito continuamente e questa e soltanto questa è la ragione per la quale il M5S ha preso il 30%; pertanto, è inutile stare lì a puntare il dito, perché il M5S l'hanno creato D'Alema, Amato e Renzi da un lato e Berlusconi dall'altro.
Gli italiani cosa dovrebbero votare? Ditemelo voi; gli italiani allocchi si bevono le sciocchezze del M5S, ma l'alternativa quale sarebbe? Berlusconi, quello che ha fatto affari con i tizi che hanno fatto saltare in aria Falcone e Borsellino? Salvini, quello che col mafioso ci fa i suoi comodi? O forse Renzi? Quello che precarizza il lavoro, dice di averne dato ad un milione di italiani e poi va a Bruxelles a chinare la testa agli ordini di Angela Merkel? O, magari, quelli che sono liberi e uguali sotto le ali di D'Alema e ora Bersani?
Il M5S non è garanzia di successo, non è la soluzione ai problemi dell'Italia ed io stesso in condizioni politiche normali non lo voterei, perché io una coscienza politica ce l'ho e mai la mia coscienza potrebbe essere rappresentata dal M5S, ma ad oggi non ci sono alternative.