Il Milan vuole obblgo pareggio di bilancio al 2023.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,381
Reaction score
48,106
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,663
Reaction score
11,648
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.

Facciamoli saltare per aria.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
28,078
Reaction score
18,007
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.
Ah sì la UEFA... quella che dovrebbe tutelare gli interessi delle squadre europee... si è inventata questa pagliacciata del FFP guardacaso quando le spagnole hanno cominciato a investire meno... i soldi del centro sportivo venduto dal Real sono finiti, niente più grandi colpi di mercato... bisognava proteggere gli spagnoli da chi invece aveva le possibilità di investire.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,392
Reaction score
12,858
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.

Distruggiamoli!
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,508
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.

Perdiamo in campo, ma vinciamo nelle aule di tribunale. Mi ricorda qualcosa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,381
Reaction score
48,106
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 6 gennaio, il Milan, alle prese con la battaglia contro la Uefa e il FPF, chiederà al TAS di far scivolare l'obbligo del pareggio di bilancio dal 2021 al 2023. Ma la Uefa è pronta ad altre penalità, per le violazioni dell'ultimo bilancio ed ha inviato una lettera di richiamo dopo l'acquisto di Paquetà.

Il Milan, così come l'Inter, è critico nei confronti del FPF che limita le possibilità di investimento.
.
 
Alto