Il Governo si arrende alla UE: Deficit al 2%

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Dopo minaccie e trattative, il governo italiano si arrende alla UE: pare sempre più vicino l'accordo tra i gialloverdi e l'Europa con l'abbassamento del deficit dal 2,4% al 2%, come esplicitamente richiesto dall'Unione Europea. La borsa guadagna il 2, spread in calo.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Impossibile. Sopratutto adesso che la Francia ricomincerà a fare quel ***(z)o che le pare.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,011
Reaction score
724
Dopo minaccie e trattative, il governo italiano si arrende alla UE: pare sempre più vicino l'accordo tra i gialloverdi e l'Europa con l'abbassamento del deficit dal 2,4% al 2%, come esplicitamente richiesto dall'Unione Europea. La borsa guadagna il 2, spread in calo.

Pagherò meno la rata del mutuo.... Almeno per questo mese.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,706
Reaction score
2,696
Dopo minaccie e trattative, il governo italiano si arrende alla UE: pare sempre più vicino l'accordo tra i gialloverdi e l'Europa con l'abbassamento del deficit dal 2,4% al 2%, come esplicitamente richiesto dall'Unione Europea. La borsa guadagna il 2, spread in calo.

ma la fonte ?
poi il pare è una sorta di paraciulo
 

1972

New member
Registrato
23 Agosto 2016
Messaggi
1,234
Reaction score
5
Non direttamente, ma indirettamente sono correlati eccome
tasso variabile:
euribor + spread (per spread si intende volgarmente il guadagno secco della banca che rimane fisso per tutta la durata del contratto). mi pare chiaro che un aumento delle rate dei mutui si ha soltanto con l'aumento dell'euribor. se conosciamo l'euribor stiamo a cavallo!!!!
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
tasso variabile:
euribor + spread (per spread si intende volgarmente il guadagno secco della banca che rimane fisso per tutta la durata del contratto). mi pare chiaro che un aumento delle rate dei mutui si ha soltanto con l'aumento dell'euribor. se conosciamo l'euribor stiamo a cavallo!!!!

Non è una risposta completa. Quello che dici riguarda i contratti già in essere, non quelli da stipulare ora che risentono del tasso spread del momento della stipula.
 
Alto