- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 14,750
- Reaction score
- 6,022
Volevo fare alcune considerazioni sul fenomeno Arabia Saudita che sta terremotando il calcio.
Il progetto Superlega di due anni fa era essenzialmente un progetto euroamericano. Club europei storici (Real, Barça, Juventus…) e club ormai in mano a fondi americani (United, Liverpool, Milan…) cercavano un nuovo formato per guadagnare di più, avvicinarsi alla stabilità sportiva e finanziaria delle leghe sportive americane e mettere un argine ai pozzi senza fondo arabi come il PSG. Gli stessi finanziatori erano americani: JP Morgan.
Oggi l’Arabia Saudita sta lanciando un attacco concreto al predominio mondiale del calcio europeo.
Finora leghe come quella cinese o americana sono state essenzialmente “retirement league” puntando su giocatori che avevano sostanzialmente chiuso col calcio europeo e cercavano semplicemente un prepensionamento dorato. Ma i vari Brozovic, Ruben Neves, Milinković-Savić ecc. sono giocatori che avrebbero avuto ancora qualcosa da dire al calcio europeo. Il fatto che si spostino in Arabia impoverisce il calcio europeo, soprattutto quelle leghe (come la Serie A) che già erano in secondo piano rispetto a Premier e Champions.
Aggiungo altre considerazioni geografiche.
Prendiamo Parigi come città di riferimento visto che si trova in una zona centrale dell’Europa.
Fantacalcio?
Il progetto Superlega di due anni fa era essenzialmente un progetto euroamericano. Club europei storici (Real, Barça, Juventus…) e club ormai in mano a fondi americani (United, Liverpool, Milan…) cercavano un nuovo formato per guadagnare di più, avvicinarsi alla stabilità sportiva e finanziaria delle leghe sportive americane e mettere un argine ai pozzi senza fondo arabi come il PSG. Gli stessi finanziatori erano americani: JP Morgan.
Oggi l’Arabia Saudita sta lanciando un attacco concreto al predominio mondiale del calcio europeo.
Finora leghe come quella cinese o americana sono state essenzialmente “retirement league” puntando su giocatori che avevano sostanzialmente chiuso col calcio europeo e cercavano semplicemente un prepensionamento dorato. Ma i vari Brozovic, Ruben Neves, Milinković-Savić ecc. sono giocatori che avrebbero avuto ancora qualcosa da dire al calcio europeo. Il fatto che si spostino in Arabia impoverisce il calcio europeo, soprattutto quelle leghe (come la Serie A) che già erano in secondo piano rispetto a Premier e Champions.
Aggiungo altre considerazioni geografiche.
Prendiamo Parigi come città di riferimento visto che si trova in una zona centrale dell’Europa.
- Tra Parigi e Riad (capitale dell’Arabia Saudita) ci sono 1-2 ore di fuso orario. Tra Parigi e Pechino 6-7. Tra Parigi e Los Angeles 8-9 ore. Tra Parigi e New York 5-6 ore.
- Un volo da Parigi a Riad dura 6 ore. Parigi-Pechino 11 ore. Parigi-New York 8 ore. Parigi-LA 11 ore.
Fantacalcio?