Willy Wonka
New member
- Registrato
- 27 Giugno 2015
- Messaggi
- 7,628
- Reaction score
- 54
Come riportato da Il Fatto Quotidiano, la scelta di puntare su Martina Colombari come presidente del calcio femminile italiano è ricca di retroscena.
La Colombari è la candidata forte, se non unica, per ricoprire quel ruolo a partire dalle prossime settimane, e a deciderlo sono stati suo marito, Billy Costacurta, sub commissario della Figc, e Michele Uva, direttore generale della Figc. Fin qui nulla di strano, a prima impressione, se non che il nome della Colombari, juventina doc, è uscito dopo un summit tra i due sopracitati e niente meno che il responsabile della Juventus femminile Stefano Braghin. Perché proprio Braghin?
La tessera Colombari è solamente l'ultima del puzzle bianconero, che ha posto ai vertici del calcio italiano ed europeo solamente persone di gradimento o comunque molto vicine alla Juventus: Andrea Agnelli è a capo dell'Eca, Evelina Christillin, donna molto legata agli Agnelli, è nel consiglio FIFA, Michele Uva, difensore di Agnelli nel caso ndrangheta, è direttore generale Figc, Roberto Rossetti, ex arbitro di Torino, è presidente della commissione arbitri UEFA. Nel calcio femminile mancava ancora una persona di riferimento, ed ecco spuntare la Colombari.
La Colombari è la candidata forte, se non unica, per ricoprire quel ruolo a partire dalle prossime settimane, e a deciderlo sono stati suo marito, Billy Costacurta, sub commissario della Figc, e Michele Uva, direttore generale della Figc. Fin qui nulla di strano, a prima impressione, se non che il nome della Colombari, juventina doc, è uscito dopo un summit tra i due sopracitati e niente meno che il responsabile della Juventus femminile Stefano Braghin. Perché proprio Braghin?
La tessera Colombari è solamente l'ultima del puzzle bianconero, che ha posto ai vertici del calcio italiano ed europeo solamente persone di gradimento o comunque molto vicine alla Juventus: Andrea Agnelli è a capo dell'Eca, Evelina Christillin, donna molto legata agli Agnelli, è nel consiglio FIFA, Michele Uva, difensore di Agnelli nel caso ndrangheta, è direttore generale Figc, Roberto Rossetti, ex arbitro di Torino, è presidente della commissione arbitri UEFA. Nel calcio femminile mancava ancora una persona di riferimento, ed ecco spuntare la Colombari.