Grillo: "Anche il Papa vuole reddito universale."

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Siccome il RDC é stato un grande successo...ahahahaha

intanto non ha nessuno il coraggio di toglierlo,anzi il pd pensa a potenziarlo e renzi parla a vanvera.
dare i soldi è una cosa necessaria,ma bisogna sbrigarsi ad abbinare la parte lavorativa altrimenti diventa un sussidio solamente non uno stimolo a rientrare nel mondo del lavoro.
se avessero riformato decenni orsono i luoghi deputati alla ricerca di lavoro ora funzionerebbe bene,come negli altri paesi

la vera inutilità è stata quota 100 per dire di assumere i giovani al posto dei pensionati,mai avvenuto
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,979
Reaction score
8,008
intanto non ha nessuno il coraggio di toglierlo,anzi il pd pensa a potenziarlo e renzi parla a vanvera.
dare i soldi è una cosa necessaria,ma bisogna sbrigarsi ad abbinare la parte lavorativa altrimenti diventa un sussidio solamente non uno stimolo a rientrare nel mondo del lavoro.
se avessero riformato decenni orsono i luoghi deputati alla ricerca di lavoro ora funzionerebbe bene,come negli altri paesi
In Campania ce ne sono un sacco che lo detengono senza i giusti requisiti, infatti, è l'unica regione dove i grillini hanno ancora percentuali decenti e alle prossime elezioni regionali, se si alleano con il PD, potrebbero pure vincere.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,610
Reaction score
35,108
intanto non ha nessuno il coraggio di toglierlo,anzi il pd pensa a potenziarlo e renzi parla a vanvera.

Esatto.
Il sig. Renzi continua ad additare il RDC come atto del demonio, ma per convenienza continua a sostenere un governo voluto dall' odiatissimo Joker e non ha mai fatto nulla di concreto per abrogare il reddito (parlando della situazione pre-emergenza)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,979
Reaction score
8,008
Esatto.
Il sig. Renzi continua ad additare il RDC come atto del demonio, ma per convenienza continua a sostenere un governo voluto dall' odiatissimo Joker e non ha mai fatto nulla di concreto per abrogare il reddito (parlando della situazione pre-emergenza)
Vabbè, ma c'è ancora qualcuno che crede alla barzelletta di Renzi all'opposizione, suvvia. Se stiamo in queste condizioni è solo colpa sua.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,346
Reaction score
1,242
ritengo Beppe Grillo un comico nemmeno tanto divertente, ma il tema "reddito di cittadinanza" o "universal basic income" è dibattuto anche tra le più grandi menti della Silicon Valley, come Elon Musk che ne è uno di principali promotori. Secondo l'imprenditore noto per Tesla e Space X, sacche sempre più ampie della popolazione saranno escluse dal mercato del lavoro nei prossimi anni. Altri colleghi di Musk si spingono oltre e dicono che in qualche decennio e comunque entro la fine del secolo, saremo in grado di produrre virtualmente in quantità illimitate e a costo zero o irrisorio qualsiasi bene, grazie agli esponenziali progressi tecnologici derivanti dall' Intelligenza Artificiale. ll lavoro umano diventerebbe quindi quasi utopico, perchè noi umani non saremmo più in grado di produrre alcun valore aggiunto. In questo nuovo paradigma, ci dedicheremmo alle esplorazioni spaziali o ai nostri interessi, mentre il "lavoro" sarebbe di totale dominio delle macchine. Una parte di questa produzione dovrebbe essere garantita per la sopravvivenza di tutti i cittadini. Futurismo, ma non troppo.

Sono d'accordo. E' indubbio che il progresso creerà nuovi posti di lavoro, ma si prevede che ne toglierà molti di più; in questo senso va ripensato il social welfare (e quindi l'introduzione di basic incomes) oppure ancora ripensare l'economia aggiustando il capitalismo in senso più collettivo: mi ricordo di aver sentito di "esperimenti" in tal senso negli U.S.A., dove alcune aziende erano passate dall'idea del binomio proprietario-dipendenti ad un'organizzazione in cui ogni dipendente, oltre a lavorare, possedeva anche una parte dell'azienda.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sono d'accordo. E' indubbio che il progresso creerà nuovi posti di lavoro, ma si prevede che ne toglierà molti di più; in questo senso va ripensato il social welfare (e quindi l'introduzione di basic incomes) oppure ancora ripensare l'economia aggiustando il capitalismo in senso più collettivo: mi ricordo di aver sentito di "esperimenti" in tal senso negli U.S.A., dove alcune aziende erano passate dall'idea del binomio proprietario-dipendenti ad un'organizzazione in cui ogni dipendente, oltre a lavorare, possedeva anche una parte dell'azienda.

La socializzazione delle imprese, di mussoliniana memoria. Come osi rievocare il fassismoh1!!!!!111!
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
ritengo Beppe Grillo un comico nemmeno tanto divertente, ma il tema "reddito di cittadinanza" o "universal basic income" è dibattuto anche tra le più grandi menti della Silicon Valley, come Elon Musk che ne è uno di principali promotori. Secondo l'imprenditore noto per Tesla e Space X, sacche sempre più ampie della popolazione saranno escluse dal mercato del lavoro nei prossimi anni. Altri colleghi di Musk si spingono oltre e dicono che in qualche decennio e comunque entro la fine del secolo, saremo in grado di produrre virtualmente in quantità illimitate e a costo zero o irrisorio qualsiasi bene, grazie agli esponenziali progressi tecnologici derivanti dall' Intelligenza Artificiale. ll lavoro umano diventerebbe quindi quasi utopico, perchè noi umani non saremmo più in grado di produrre alcun valore aggiunto. In questo nuovo paradigma, ci dedicheremmo alle esplorazioni spaziali o ai nostri interessi, mentre il "lavoro" sarebbe di totale dominio delle macchine. Una parte di questa produzione dovrebbe essere garantita per la sopravvivenza di tutti i cittadini. Futurismo, ma non troppo.

Hai fatto una buona sintesi. Il nuovo paradigma del RdC sostituisce quello attuale che recita che per sopravvivere devi lavorare. Quel che stupisce è nessuno colga le conseguenze di questo nuovo concetto nel mondo del lavoro (che nuovo non è perchè è già applicato in diversi Paesi): se non sei più costretto a lavorare per sopravvivere, avendo garantito uno stile di vita appena al di sopra della soglia di povertà, chi me lo fa fare di lavorare per 1000 euro al mese se senza lavorare ne prendo 780? Per lavorare ne pretendo 1200 o 1500, prendere o lasciare. Ovvero il RdC mette finalmente il cittadino in condizione di trattare con il datore di lavoro in modo più leale, non potendo il datore di lavoro fare leva sulla sopravvivenza del cittadino. Ne deriva l'innalzamento dei salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Non solo, ma ne deriverebbe una classe lavorativa fortemente motivata a lavorare, volta all'efficienza, dedicata al benessere dell'azienda. Allontanando la divisione classista, cancellando il senso di schiavizzazione, cancellando l'inefficienza lavorativa concepita come smacco, vendetta, verso il datore di lavoro, verso "il sistema", verso il proprio Paese, reo di schiavizzarlo.

Questo in una visione ottimistica. Ma nel caso dell'Italia, nella nostra situazione, il RdC è inteso a supportare milioni di cittadini divenuti poveri, l'intero mondo delle P.Iva, della PMI. Un mondo in cui il lavoro è interamente in mano alle multinazionali. Un mondo in cui il diritto al lavoro è minato, un mondo in cui il diritto di fare impresa è annullato.
Non solo, ma il RdC potrebbe venire sospeso, al crollo delle entrate dello Stato che non potrà sostenere gli 850 miliardi annui che spende adesso.
Ovvero Grillo sta mentendo con la promessa del RdC per tutti, quel che ci aspetta è la sospensione del RdC, povertà estrema, fame.
Come dissi sin dall'inizio l' Italia si sta avviando verso un holodomor, anche peggiore di quello avvenuto in Ucraina negli anni '30.
Un holodomor tecnologico sostenuto dai mass-media e da una popolazione impaurita e vigliacca pronta alla delazione e alla schiavizzazione.
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Io darei 5/10.000€ a tutti.. li stampiamo e via.. ah.. peró ci vuole qualcuno che lavori alla zecca per stamparli.. mmmh...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,610
Reaction score
35,108
Vabbè, ma c'è ancora qualcuno che crede alla barzelletta di Renzi all'opposizione, suvvia. Se stiamo in queste condizioni è solo colpa sua.

Secondo tutti gli insider e i giornali, il mercoledì della settimana in cui scoppiarono in modo eclatante i due focolai, avrebbe dovuto far cadere il governo.
Non sapremo mai come sarebbe andata a finire, ma sai benissimo come la penso... per più di un mese ad ogni news che annunciava la caduta da parte di Renzi, intervenivo cercando di freddare gli entusiasmi :asd:
 
Alto