Governo M5S- Lega, il momento della verità.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,340
Reaction score
34,479
Sono ore decisive per la formazione del governo M5S- Lega. Ultima chance.
Mattarella ha la suggestione di presentare il nuovo governo proprio il 2 giugno, Festa della Repubblica.

Salvini sembra avere accettato la proposta di Di Maio su uno spostamento di Savona dall'Economia, mantenendolo nella formazione dei ministri.
Salvini ha annullato tutti gli impegni di oggi in campagna elettorale ed è volato a Roma per discutere con Di Maio.

Si discute anche di estendere il contratto di governo a Fratelli d'Italia, formando un triumvirato: Meloni avrebbe già accettato e pure lei ha annullato tutti gli appuntamenti di oggi.

Le voci di corridoio suggeriscono Meloni alla Difesa, Savona agli Esteri e la new entry Pierluigi Ciocca all'Economia. Nome proposto dai Cinque Stelle che al momento non entusiasma Salvini e la lega, essendo Ciocca banchiere vicinissmo a Bankitalia e attore importante in quel che fu il cambio Lira-Euro.

Seguiranno aggiornamenti.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Fdi alla difesa non mi convince per nulla,
dovrebbero arrivare da li i primi fondi da tagliare, anche perchè comunque possediamo un esercito ridicolo,
ma la Meloni non lo permetterebbe mai
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
Fdi alla difesa non mi convince per nulla,
dovrebbero arrivare da li i primi fondi da tagliare, anche perchè comunque possediamo un esercito ridicolo,
ma la Meloni non lo permetterebbe mai

Io uscirei dalla Nato di corsa...
non solo xkè ci costa una ventina di milioni al giorno
ma sopratutto xkè da forza difensiva e diventata offensiva!
è questo non mi sta bene... !!!
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,734
Reaction score
1,136
Bene l'inserimento della Meloni anche se l'avrei preferita alla Salute e alla difesa ci avrei messo la Bongiorno, restando sui nomi della Lega. Ciocca non lo conosco, spero che non sia un nome imposto dalla mummia o qualcuno dalle idee vicino a Cottarelli
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Io uscirei dalla Nato di corsa...
non solo xkè ci costa una ventina di milioni al giorno
ma sopratutto xkè da forza difensiva e diventata offensiva!
è questo non mi sta bene... !!!

Si entra in un campo molto complicato, a mio parere sarebbe sbagliato isolarci totalmente dagli scenari politici internazionali,
ma è anche vero che la Nato ha perso la sua funzione originaria di contraltare al blocco sovietico, ora gli scenari sono del tutto differenti,

che poi se si vuole andare avanti con il concetto di UE o si fà una vera federazione con un esercito unico e politiche fiscali uguali,
con un vero parlamento europeo sovrano su alcuni argomenti e un debito pubblico condiviso, insomma gli stati uniti d'Europa,
o così com'è adesso nulla ha senso.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Cottarelli lo mandarei alla pubblica istruzione, tagli per quanto riguardi gli statali del corpo docente universitario e al loro stipendio dato che hanno distrutto il paese e le menti dei giovani.
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Io credo che a Salvini non convenga mandare tutto all'aria perchè ormai si è capito che non si riesce a votare a settembre-ottobre e votare a fine luglio-inizio agosto è una follia senza contare che cn le astensioni chissà come andrebbe .... Ciocca è uno che ha lavorato 40 anni in Bankitalia e conosce molto bene i meccanismi infernali che stanno dietro alla creazione e al funzionamento dell'euro .. è una specie di Savona meno sotto i riflettori .. non credo che si faccia imbarcare in un governo giallo-verde per poi sabotarlo ..
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
Si entra in un campo molto complicato, a mio parere sarebbe sbagliato isolarci totalmente dagli scenari politici internazionali,
ma è anche vero che la Nato ha perso la sua funzione originaria di contraltare al blocco sovietico, ora gli scenari sono del tutto differenti,

che poi se si vuole andare avanti con il concetto di UE o si fà una vera federazione con un esercito unico e politiche fiscali uguali,
con un vero parlamento europeo sovrano su alcuni argomenti e un debito pubblico condiviso, insomma gli stati uniti d'Europa,
o così com'è adesso nulla ha senso.

Hai ragione qui si aprirebbe una lunga discussione
perché si discute di cose serie in questo ambito..
anche perché in questo periodo stanno facendo atti meschini

mi limito a dire che siccome c'è scritto che ripudiamo la Guerra.
non mi isolerei dell'europa ma copierei la Svizzera
(mi pare sia lei quella che è stata sempre neutra.. o forse il Belgio? non ricordo)
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Fdi alla difesa non mi convince per nulla,
dovrebbero arrivare da li i primi fondi da tagliare, anche perchè comunque possediamo un esercito ridicolo,
ma la Meloni non lo permetterebbe mai

Si tagliamo i fondi alla difesa ancora di più, così carichiamo le armi con proiettili a mortadella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto