Gli Usa di Biden: ritorno nell'OMS e alleanze con la Cina.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,039
con i rapporti riallacciati con la cina, sparira anche il covid.

Due giorni dopo l'insediamento di Biden la Cina annuncerà che hanno un vaccino definitivo, con tanto di celebrazioni pompose dell'OMS.

Miliardi di dosi già pronte. Altro carburante per la malandata economia cinese.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Cina a parte, finalmente azioni NORMALI che tutti i paesi seguono: cambiamenti climatici ed energie pulite.
Alleluia, non ci voleva molto.

Ragionando egoisticamente, per l'Italia ci sarà solo da guadagnarci senza guerre di dazi ecc.
Per una micro nazione in trend negativo come noi, Trump era solo che deleterio.

Peccato sia Nonno Biden.

Ma lo hai visto report? Se persino un quaquaraquà come Ranieri Guerra sfrutta il capo dell'oms come un burattino figuriamoci che gli fanno fare i cinesi....qui abbiamo bandito farmaci anticovid per ordine dei cinesi, a Taiwan che sono a due passi hanno evitato la pandemia (evitata, non nascosta sotto il tappeto mettendo a tacere i giornalisti) e Taiwan non fa parte dell'oms.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
Articoli pieni di wishful thinking da parte della sinistra nostrana, che non considera minimamente il fatto che la guerra commerciale alla Cina non se l'è inventata una mattina Trump ma è appoggiata da tutti i circoli di potere americani, che si sono finalmente resi conto di essersi cresciuti un rivale a suon di condizioni commerciali sballate, concorrenza sleale e furti di know-how.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
La Stampa d Massimo Giannini celera la vittoria di Joe Biden in Usa e anticipa quella che sarà la politica interna ed estera del nuovo presidente americano. Nell'agenda, il ritorno immediato degli Usa nell'OMS (che Trump aveva combattuto) e negli accordi di Parigi. Poi, lotta al Covid, rilancio dell'economia, clima ed energia pulita, tensioni razziali e riforma della polizia. Verrà rilanciato il rapporto con l'Europa ma verranno fatto pressioni per difesa comune e sviluppo. E il rapporto con la Cina? Via i dazi voluti da Trump, si alle alleanze per provare a spingere Pechino a cambiare le politiche più aggressive.

e guerra alla russia e Nord Corea, esattamente come faceva il suo presidente Obama che guardacaso lo assisterà..
 
Alto