- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,042
- Reaction score
- 14,364
Ministro Giorgetti contro il falco tedesco, il liberale Lindner, e la Commissione europea:
"Ribadisco quello che ho detto in sede di Eurofin, l'Italia condivide una politica di riduzione del debito pubblico, quello che dice Lindner (il ministro delle finanze tedesco, ndr) io lo condivido ma non posso ignorare che la stessa Commissione Europea ci chiede una politica di un certo tipo sulla transizione energetica e quindi riteniamo ragionevole chiedere che vengano considerate in modo diverso le spese per stipendi pubblici o pensioni rispetto a questo tipo di investimento.
Come pure l'Italia ha detto per prima e ribadisce che se a livello internazionale siamo tutti impegnati a supportare l'Ucraina nella guerra contro l'invasione russa, l'aiuto umanitario e militare debba essere sottratto dal patto stabilità e crescita.
Altrimenti c'è un'incoerenza: se per aiutare l'Ucraina dovessimo ridurre le pensioni agli italiani diventa un po' più difficile da spiegare.
Questa è la posizione italiana e non siamo isolati.
Sono cose ragionevoli e penso che alla fine verrà compreso"
Rai News
"Ribadisco quello che ho detto in sede di Eurofin, l'Italia condivide una politica di riduzione del debito pubblico, quello che dice Lindner (il ministro delle finanze tedesco, ndr) io lo condivido ma non posso ignorare che la stessa Commissione Europea ci chiede una politica di un certo tipo sulla transizione energetica e quindi riteniamo ragionevole chiedere che vengano considerate in modo diverso le spese per stipendi pubblici o pensioni rispetto a questo tipo di investimento.
Come pure l'Italia ha detto per prima e ribadisce che se a livello internazionale siamo tutti impegnati a supportare l'Ucraina nella guerra contro l'invasione russa, l'aiuto umanitario e militare debba essere sottratto dal patto stabilità e crescita.
Altrimenti c'è un'incoerenza: se per aiutare l'Ucraina dovessimo ridurre le pensioni agli italiani diventa un po' più difficile da spiegare.
Questa è la posizione italiana e non siamo isolati.
Sono cose ragionevoli e penso che alla fine verrà compreso"
Rai News