Gattuso:"Sono sereno e sono nato pronto".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,640
Reaction score
46,288
Gattuso a Le Iene:"Come sto? Sereno. Ancora per poco. Il mio compito è molto difficile. Io sono nato pronto.Sono nato settimino. Pensa te... Montella? Non ha sbagliato. Ma c'è bisogno di tempo e fortuna. Tanto di cappello al suo modo di lavorare e di essere. Berlusconi? Telefonata molto cordiale Sono rimasto contento. Yonghong Li? Mi ha chiamato. Ci incontreremo e parleremo faccia a faccia".

DPwKv7EXUAMori-.jpg



 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,640
Reaction score
46,288
Gattuso a Le Iene:"Come sto? Sereno. Ancora per poco. Il mio compito è molto difficile. Io sono nato pronto.Sono nato settimino. Pensa te... Montella? Non ha sbagliato. Ma c'è bisogno di tempo e fortuna. Tanto di cappello al suo modo di lavorare e di essere. Berlusconi? Telefonata molto cordiale Sono rimasto contento. Yonghong Li? Mi ha chiamato. Ci incontreremo e parleremo faccia a faccia".





.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,688
Reaction score
698
Che sagoma questo Yonghong Li, non **** di striscio il NYT però telefona a Ringhio: come minimo ha il suo poster in ufficio (e chi se ne frega se nessuno sa dove si trova questo ufficio).
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,175
Reaction score
4,061
Che sagoma questo Yonghong Li, non **** di striscio il NYT però telefona a Ringhio: come minimo ha il suo poster in ufficio (e chi se ne frega se nessuno sa dove si trova questo ufficio).

Che poi questa storia degli uffici è una balla perché un ragazzo che abita a Pechino ha postato più volte le foto
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,245
Reaction score
3,845
"sono nato pronto" lo disse anche Seedorf nella presentazione....:facepalm:

vabè dai per forza di cose dobbiamo essere fiduciosi...spero sia sicuro di se ma non spocchioso e presuntuoso come Brocchi e appunto l'olandese....
 

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
"sono nato pronto" lo disse anche Seedorf nella presentazione....:facepalm:

vabè dai per forza di cose dobbiamo essere fiduciosi...spero sia sicuro di se ma non spocchioso e presuntuoso come Brocchi e appunto l'olandese....

E infatti lo era, visto che ottenne una media punti da terzo posto dal momento in cui si sedette sulla nostra panchina
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
NYT covo di gobbi. E sono pure un filino razzistelli: si sa che gli USA se la fanno un po' nelle mutande quando il dragone fa la voce grossa
Caro sette, sono più semplicemente affetti dalla medesima malattia che colpisce tutti gli occidentali riguardo ai cinesi: non li conoscono, o peggio, non li capiscono. Nel caso di specie, la incomprensione si scontra contro un muro concettuale, che è culturale: l'utilizzo sistematico di piazze finanziarie offshore, avulse dal tradizionale circuito bancario, per collocare, ed impiegare, l'immenso capitale accumulato in questi ultimi venticinque anni dal loro manifatturiero. Per noi occidentali, un crimine finanziario e fiscale, che pubblicamente censuriamo, e segretamente commettiamo; per costoro, un impiego normale delle proprie risorse, indifferente ai fini di interesse nazionale, che viene scrutinato alla barriera doganale, non dopo di essa. Per noi occidentali, sensibili alle tematiche del riciclaggio in attività finanziarie criminali, è decisivo l'apprezzamento della legislazione fiscale e tributaria di quei paradisi, che condizioniamo e contrastiamo; per i cinesi, il farlo sarebbe una interferenza indebita in affari interni ad uno Stato sovrano, inammissibile in ogni caso (specie se questa misura dovesse, per reciprocità, essere diretta nei loro riguardi, cosa che la Cina aborre sopra tutto). Qui il vallo tra noi e loro è una sorta di Grand Canyon: incolmabile, perché in mezzo non c'è nulla, un possibile compromesso. O lo si accetta, e lo si tollera, in regime di realpolitik, come prezzo di avere normali rapporti verso uno Stato troppo grande e potente come la Repubblica Popolare; o lo si combatte fino in fondo, e sul serio. L'Occidente ha da tempo scelto la prima strada, forse perché, assalito da un capitale cinese che in Occidente acquista un po' tutto, da immobili, ad imprese, a titoli del proprio debito pubblico, non aveva alternative. La globalizzazione, di cui tanto si è parlato: l'Occidente ha aperto il mercato tramite essa, ma il conto lo presenta Pechino. :)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,263
Reaction score
11,203
Gattuso a Le Iene:"Come sto? Sereno. Ancora per poco. Il mio compito è molto difficile. Io sono nato pronto.Sono nato settimino. Pensa te... Montella? Non ha sbagliato. Ma c'è bisogno di tempo e fortuna. Tanto di cappello al suo modo di lavorare e di essere. Berlusconi? Telefonata molto cordiale Sono rimasto contento. Yonghong Li? Mi ha chiamato. Ci incontreremo e parleremo faccia a faccia".

DPwKv7EXUAMori-.jpg




Ma YL non era quello che non parlava neanche mezza parola in inglese? In che lingua li ha parlato? :fuma:
 
Alto