- Registrato
- 8 Agosto 2013
- Messaggi
- 5,179
- Reaction score
- 23
Mi scuso fin da subito per le imprecisioni ma la materia come vedrete è abbastanza complessa... Se voi ne capite qualcosa in più per piacere correggetemi...
Il rapporto Galliani - Preziosi risale al 2007, anno in cui il Milan cedette in comproprietà Marco Borriello per 2 milioni di Euro. 12 mesi dopo il Milan riscatterà la metà Borriello per 7,5 milioni di Euro più la comproprietà di Davide Di Gennaro (valutato 1,5 milioni). Nel 2009 Di Gennaro verrà riscattato dal Milan per 2,5 milioni di Euro e a margine di questa trattativa verrà donato ai Grifoni il 32enne Kakhaber Kaladze.
Ma è nel 2010 che si metteranno le basi di un rapporto altamente remunerativo per Preziosi...
Il famoso affaire Boateng molti se lo ricordano... Comprato dal Genoa perché il Milan non aveva più spazio per gli extracomunitari e girato in compartecipazione 4 giorni dopo al Milan. La cosa interessante sono i costi di questo giochino... Il Genoa ha versato al Portsmouth 5,7 milioni di Euro, 4 giorni dopo ha incassato 1 milione di Euro e la compartecipazione dell'allora "gioiellino" Giacomo Beretta (valutato all'incirca un milione di Euro). 12 mesi dopo per il riscatto della metà di Boateng il Milan ha versato 7 milioni di Euro ed alcuni dicono che vi fosse anche un altro milione di premio scudetto. Guadagno per 4 giorni di lavoro dell'amico Preziosi: almeno 2,3 milioni di euro (a bilancio plusvalenza di 1,75) e metà Beretta.
Sempre nel 2010 vi è stata anche la cessione al Milan del portiere panchinaro di Scarpi, Marco Amelia, pagato al Genoa 3,5 milioni di Euro.
Il bilancio del Genoa 2011 segnerà plusvalenze per 62 milioni di Euro, di cui 32,7 milioni proprio grazie all'A.C. Milan ed un importo di cessioni all' A.C. Milan pari a 57,9 milioni di Euro.
A parte l'affaire Boateng le operazioni tra le 2 società hanno coinvolto diversi giocatori: El Shaarawy, Paloschi, Merkel, Papastathopoulos, Chinellato, Pelé, Oduamadi, Strasser e Zigoni.
Le plusvalenze col Milan sono state alquanto fantasiose: Oduamadi 1,6 milioni, venduto a 7 milioni; Strasser 1,1 milioni, venduto a 4,5 milioni; Zigoni 1,8 milioni, venduto a 7,5 milioni; Amelia 946.807, venduto a 3,5 milioni; Paloschi 2,3 milioni, venduto a 10 milioni; El Shaarawy 19.776.640, venduto a 20 milioni; Chinellato 3,5 milioni, venduto alla stessa cifra; Pelé 1,7 milioni, venduto a 1,9 milioni.
Proviamo a procedere con ordine e con i valori "reali".. Il Milan ha acquisito la metà di El Shaarawy dando in cambio 7 milioni di Euro e la metà di Merkel (valore di bilancio 5 milioni, valore reale intorno ai 2,5 milioni). L'operazione verrà conclusa l'anno seguente con una cifra intorno ad altri 7 milioni e l'altra metà di Merkel. Costo totale 14 milioni più Merkel, le parole di Preziosi dopo il primo accordo con Galliani: "L'offerta del Milan è stata davvero una sorpresa. L'altra sera i dirigenti rossoneri sono usciti allo scoperto valutando il ragazzo più di venti milioni di euro. Dieci per la metà, con la compartecipazione libera, quindi se fa bene il suo valore aumenta ancora. Insomma è un'operazione da 25 milioni di euro, non potevo dire di no. Merkel lo abbiamo pagato 5 milioni, perché il Milan lo ha valutato 10. Capisco i tifosi ma un'offerta come quella del Milan era da prendere al volo".
Nel 2011 le altre cessioni in compartecipazione al Milan a bilancio Genoa (perciò alla metà del loro valore) sono state: Chinellato per 1,75 milioni e Pelé per 950 mila euro.
Sempre in quel bilancio i valori delle acquisizioni dal Milan a bilancio Genoa sono state, oltre al suddetto Merkel a 5 milioni, il vecchio Beretta per 4 milioni, Pasini per 1,65 milioni e Mario Sampirisi per un milione.
La metà di Paloschi del Parma nel gennaio 2011 è stata girata al Genoa per un valore intorno ai 2,3 milioni e poi è stata riscattata dal Milan 5 mesi dopo per una cifra intorno ai 4,5 milioni di euro (avevamo letto proprio sopra che il valore di cessione a bilancio era pari a 10 milioni).
Capitolo Papastathopoulos... Ceduto a titolo definitivo al Milan nel 2011 per un valore di 4,5 milioni di Euro, anche grazie alle compartecipazioni di Oduamadi, Strasser e Zigoni, verrà ripreso dal Genoa l'anno seguente con un valore di 4 milioni di Euro.
Il bilancio Genoa 2012 non ha segnato grandi operazioni ma nella sostanza ci sono state... Metà Acerbi è passato al Milan per 4 milioni di euro e 6 mesi dopo è tornato alla "base" e il Milan anziché reincassare i 4 milioni dati ha preso la metà di Constant (che nel frattempo era già in prestito al Milan). La seconda metà di Constant verrà valutata (nel gennaio 2013) altri 4 milioni che sono stati dati cedendo a titolo definitivo Rodney Strasser.
In questo marasma si aggiungono altri scambi come Donnarumma - Ferretti e il ben più noto Antonini - Birsa.
Le presunte attenzioni della proprietà (Lady B. vuole chiarezza sull'asse Genoa-Milan.) potrebbero aver rallentato l'asse Galliani - Preziosi ("Ci resta solo l'amicizia", vedi video sotto) ma personalmente credo che si dovrebbe fare un po' di chiarezza sulle operazioni 2007-2011...
Non vorrei mai che qualcuno sospettasse che alcuni dei tanti milioni incassati dall'amico Preziosi fossero finiti in altre tasche...
Il rapporto Galliani - Preziosi risale al 2007, anno in cui il Milan cedette in comproprietà Marco Borriello per 2 milioni di Euro. 12 mesi dopo il Milan riscatterà la metà Borriello per 7,5 milioni di Euro più la comproprietà di Davide Di Gennaro (valutato 1,5 milioni). Nel 2009 Di Gennaro verrà riscattato dal Milan per 2,5 milioni di Euro e a margine di questa trattativa verrà donato ai Grifoni il 32enne Kakhaber Kaladze.
Ma è nel 2010 che si metteranno le basi di un rapporto altamente remunerativo per Preziosi...
Il famoso affaire Boateng molti se lo ricordano... Comprato dal Genoa perché il Milan non aveva più spazio per gli extracomunitari e girato in compartecipazione 4 giorni dopo al Milan. La cosa interessante sono i costi di questo giochino... Il Genoa ha versato al Portsmouth 5,7 milioni di Euro, 4 giorni dopo ha incassato 1 milione di Euro e la compartecipazione dell'allora "gioiellino" Giacomo Beretta (valutato all'incirca un milione di Euro). 12 mesi dopo per il riscatto della metà di Boateng il Milan ha versato 7 milioni di Euro ed alcuni dicono che vi fosse anche un altro milione di premio scudetto. Guadagno per 4 giorni di lavoro dell'amico Preziosi: almeno 2,3 milioni di euro (a bilancio plusvalenza di 1,75) e metà Beretta.
Sempre nel 2010 vi è stata anche la cessione al Milan del portiere panchinaro di Scarpi, Marco Amelia, pagato al Genoa 3,5 milioni di Euro.
Il bilancio del Genoa 2011 segnerà plusvalenze per 62 milioni di Euro, di cui 32,7 milioni proprio grazie all'A.C. Milan ed un importo di cessioni all' A.C. Milan pari a 57,9 milioni di Euro.
A parte l'affaire Boateng le operazioni tra le 2 società hanno coinvolto diversi giocatori: El Shaarawy, Paloschi, Merkel, Papastathopoulos, Chinellato, Pelé, Oduamadi, Strasser e Zigoni.
Le plusvalenze col Milan sono state alquanto fantasiose: Oduamadi 1,6 milioni, venduto a 7 milioni; Strasser 1,1 milioni, venduto a 4,5 milioni; Zigoni 1,8 milioni, venduto a 7,5 milioni; Amelia 946.807, venduto a 3,5 milioni; Paloschi 2,3 milioni, venduto a 10 milioni; El Shaarawy 19.776.640, venduto a 20 milioni; Chinellato 3,5 milioni, venduto alla stessa cifra; Pelé 1,7 milioni, venduto a 1,9 milioni.
Proviamo a procedere con ordine e con i valori "reali".. Il Milan ha acquisito la metà di El Shaarawy dando in cambio 7 milioni di Euro e la metà di Merkel (valore di bilancio 5 milioni, valore reale intorno ai 2,5 milioni). L'operazione verrà conclusa l'anno seguente con una cifra intorno ad altri 7 milioni e l'altra metà di Merkel. Costo totale 14 milioni più Merkel, le parole di Preziosi dopo il primo accordo con Galliani: "L'offerta del Milan è stata davvero una sorpresa. L'altra sera i dirigenti rossoneri sono usciti allo scoperto valutando il ragazzo più di venti milioni di euro. Dieci per la metà, con la compartecipazione libera, quindi se fa bene il suo valore aumenta ancora. Insomma è un'operazione da 25 milioni di euro, non potevo dire di no. Merkel lo abbiamo pagato 5 milioni, perché il Milan lo ha valutato 10. Capisco i tifosi ma un'offerta come quella del Milan era da prendere al volo".
Nel 2011 le altre cessioni in compartecipazione al Milan a bilancio Genoa (perciò alla metà del loro valore) sono state: Chinellato per 1,75 milioni e Pelé per 950 mila euro.
Sempre in quel bilancio i valori delle acquisizioni dal Milan a bilancio Genoa sono state, oltre al suddetto Merkel a 5 milioni, il vecchio Beretta per 4 milioni, Pasini per 1,65 milioni e Mario Sampirisi per un milione.
La metà di Paloschi del Parma nel gennaio 2011 è stata girata al Genoa per un valore intorno ai 2,3 milioni e poi è stata riscattata dal Milan 5 mesi dopo per una cifra intorno ai 4,5 milioni di euro (avevamo letto proprio sopra che il valore di cessione a bilancio era pari a 10 milioni).
Capitolo Papastathopoulos... Ceduto a titolo definitivo al Milan nel 2011 per un valore di 4,5 milioni di Euro, anche grazie alle compartecipazioni di Oduamadi, Strasser e Zigoni, verrà ripreso dal Genoa l'anno seguente con un valore di 4 milioni di Euro.
Il bilancio Genoa 2012 non ha segnato grandi operazioni ma nella sostanza ci sono state... Metà Acerbi è passato al Milan per 4 milioni di euro e 6 mesi dopo è tornato alla "base" e il Milan anziché reincassare i 4 milioni dati ha preso la metà di Constant (che nel frattempo era già in prestito al Milan). La seconda metà di Constant verrà valutata (nel gennaio 2013) altri 4 milioni che sono stati dati cedendo a titolo definitivo Rodney Strasser.
In questo marasma si aggiungono altri scambi come Donnarumma - Ferretti e il ben più noto Antonini - Birsa.
Le presunte attenzioni della proprietà (Lady B. vuole chiarezza sull'asse Genoa-Milan.) potrebbero aver rallentato l'asse Galliani - Preziosi ("Ci resta solo l'amicizia", vedi video sotto) ma personalmente credo che si dovrebbe fare un po' di chiarezza sulle operazioni 2007-2011...
Non vorrei mai che qualcuno sospettasse che alcuni dei tanti milioni incassati dall'amico Preziosi fossero finiti in altre tasche...