- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,626
- Reaction score
- 44,474
Il virologo Massimo Galli (dichiaratamente sessantottino NDR) sulla variante inglese per il virus:"
E’ presente già intorno al 21 di settembre e ha avuto una forte espansione nelle ultime settimane. La variante inglese tempo per varcare la Manica ce l'ha avuto molto tranquillamente, drammatizzare con la chiusura dei voli serve sì e serve no. Sarebbe servito assai di più avere un sistema di rilevazione più efficiente nel nostro Paese. Bloccare i voli serve un po’ sì e un po’ no. Tranne che in Gran Bretagna, non sono state stanziate risorse in Italia o in Europa per la ricerca e soprattutto per la sorveglianza sul virus. Il tampone per 31 mila italiani di rientro dall’Inghilterra? Ha senso, ma soprattutto ha senso dire agli italiani di stare attenti e di stare a casa propria per quanto sia fastidioso durante le feste. Bisogna muoversi ragionevolmente il meno possibile, non conviene fare i furbi specie con gli anziani che preferiscono rinunciare a questo Natale per vedere quello del 2021, del 2022 e anche 2023”.
"Nelle ultime 4-5 settimane, in particolare nella zona di Londra e dell’Inghilterra meridionale hanno avuto un incremento massiccio dei contagi a dispetto delle misure di lockdown per quanto incomplete. Questo ha allarmato e forse le autorità lo hanno considerato con quel fisiologico ritardo. Non è la prima volta che un'informazione scomoda deve passare per molti filtri prima di diventare qualche cosa di conoscenza comune. Non voglio accusare nessuno, ma forse abbiamo un conto aperto non ufficiale, ma ufficioso con la Gran Bretagna per la storia della Brexit e a qualcuno avrà fatto gioco o piacere sottolineare l’imperfezione. Però non fatemi fare il pettegolo, non ho sicura contezza, è solo un’idea. Ma ci vuole maggiore sorveglianza sulle sequenze del virus”
E’ presente già intorno al 21 di settembre e ha avuto una forte espansione nelle ultime settimane. La variante inglese tempo per varcare la Manica ce l'ha avuto molto tranquillamente, drammatizzare con la chiusura dei voli serve sì e serve no. Sarebbe servito assai di più avere un sistema di rilevazione più efficiente nel nostro Paese. Bloccare i voli serve un po’ sì e un po’ no. Tranne che in Gran Bretagna, non sono state stanziate risorse in Italia o in Europa per la ricerca e soprattutto per la sorveglianza sul virus. Il tampone per 31 mila italiani di rientro dall’Inghilterra? Ha senso, ma soprattutto ha senso dire agli italiani di stare attenti e di stare a casa propria per quanto sia fastidioso durante le feste. Bisogna muoversi ragionevolmente il meno possibile, non conviene fare i furbi specie con gli anziani che preferiscono rinunciare a questo Natale per vedere quello del 2021, del 2022 e anche 2023”.
"Nelle ultime 4-5 settimane, in particolare nella zona di Londra e dell’Inghilterra meridionale hanno avuto un incremento massiccio dei contagi a dispetto delle misure di lockdown per quanto incomplete. Questo ha allarmato e forse le autorità lo hanno considerato con quel fisiologico ritardo. Non è la prima volta che un'informazione scomoda deve passare per molti filtri prima di diventare qualche cosa di conoscenza comune. Non voglio accusare nessuno, ma forse abbiamo un conto aperto non ufficiale, ma ufficioso con la Gran Bretagna per la storia della Brexit e a qualcuno avrà fatto gioco o piacere sottolineare l’imperfezione. Però non fatemi fare il pettegolo, non ho sicura contezza, è solo un’idea. Ma ci vuole maggiore sorveglianza sulle sequenze del virus”