- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,817
- Reaction score
- 15,557
Massimo Galli si era prodigato in una delle varie trasmissioni quotidiane, perchè da quando c'è il covid anche i programmi monnezza precedenti sono utili per la propaganda terroristica da trincea permanente, a millantare che gli ospedali sarebbero invasi da settimane da pazienti ricoverati a causa delle varianti impazzite.
"Ho il reparto invaso da nuove varianti, e questo riguarda tutta quanta l'Italia, a breve avremo problemi più seri
E' chiaro che chi, compreso il sottoscritto, vi dice che 'attenzione bisogna chiudere di più' può correre il rischio di esagerare nel fare queste affermazioni.
Ma il rischio di esagerare, ahimè è inferiore alla probabilità di avere purtroppo, per l'ennesima volta, ragione"
Il suo stesso ospedale, il Sacco di Milano, ieri sera dichiara di avere avuto appena 6/50 pazienti legati a varianti
"Tali affermazioni al momento attuale non rappresentano la reale situazione epidemiologica all'interno del Presidio.
Attualmente le percentuali di varianti identificate (verificate secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dall'ISS o su controlli a campione) sono in linea con la media nazionale ed inferiori alla media regionale
presso il Laboratorio di questa ASST è stata identificata esclusivamente la variante UK (cosiddetta "variante inglese") e che, al momento, nessun sequenziamento ha evidenziato la variante brasiliana o sudafricana"
Il Messaggero e Ansa
"Ho il reparto invaso da nuove varianti, e questo riguarda tutta quanta l'Italia, a breve avremo problemi più seri
E' chiaro che chi, compreso il sottoscritto, vi dice che 'attenzione bisogna chiudere di più' può correre il rischio di esagerare nel fare queste affermazioni.
Ma il rischio di esagerare, ahimè è inferiore alla probabilità di avere purtroppo, per l'ennesima volta, ragione"
Il suo stesso ospedale, il Sacco di Milano, ieri sera dichiara di avere avuto appena 6/50 pazienti legati a varianti
"Tali affermazioni al momento attuale non rappresentano la reale situazione epidemiologica all'interno del Presidio.
Attualmente le percentuali di varianti identificate (verificate secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dall'ISS o su controlli a campione) sono in linea con la media nazionale ed inferiori alla media regionale
presso il Laboratorio di questa ASST è stata identificata esclusivamente la variante UK (cosiddetta "variante inglese") e che, al momento, nessun sequenziamento ha evidenziato la variante brasiliana o sudafricana"
Il Messaggero e Ansa