Ottima idea.
Non sei vaccinato, non rischiare di impestare gli altri sui mezzi pubblici.
Ma infatti, vogliamo tutti riprendere la vita normale e poi non si vogliono nemmeno prendere le precauzioni minime.
Cosa vogliamo restare con distanziamento e mascherina, locali pubblici chiusi fino al 2050?
Poi questi che fanno immunizzare gli altri per proteggersi senza fare la propria parte ...
Capisco le perplessitá sul vaccino, sono di molti.
Ma qua la decisione deve essere “di comunitá”. Vogliamo prenderlo per proteggerci o preferiamo andare in giro QB anni con chiusure e distanziamento in modo da diffondere il contagio in modo diluito è gestibile dal sistema sanitario?
Molti qui pensano che la soluzione sia “vaccinatevi voi, cosí sono protetto anche io”.
Troppo comodo.
In linea di principio sono d’accordo che il vaccino non sia volontario. Ma un’incentivo ad avere un’adesione volontaria di massa ci deve essere altrimenti siamo da capo a dodici.
Quello dell’accesso ai servizi pubblici (magari anche altro oltre ai trasporti), mi sembra un approccio corretto.