- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Le prese di posizione sono avvenute dopo le elezioni.
Guardo spesso fox da almeno un paio d’anni e non si contano le volte che trump chiamava in dirette le sue trasmissioni preferite.
Parte della stampa anglosassone la chiamava Trump TV. Adesso perché un paio di conduttori hanno cambiato registro dopo le elezioni si è’ aperto il caso. Dire che Fox non supportava Trump significa non aver mai visto un programma su questa TV.
Poi anche per quanto riguarda gli ascolti, fino ad ottobre il 2020 e’ stato un anno record di ascolti per Fox( come anche per CNN e MSNBC per la verita, ma con ratings piu bassi Di FOX)
Il binomio Murdoch Trump e’ sempre stato un matrimonio di convenienza e si sapeva che sarebbe terminato prima o poi.
Ma gli ultimi 4 anni sono risultati una partnership molto fruttuosa per entrambi.
Sarebbe come se ai tempi di telekabul se Rai3 avesse detto che le elezioni le aveva vinte Berlusconi, la gente si fiondasse in massa su TMC perché gli raccontava la favola sostenuta da un Rutelli che ckeranonstati i brogli e in veritá le elezioni le hanno vinte loro.
Quando la gente non é piú up in grado di accettare la realtá e preferisce seguire il predicatore o il pifferaio di turno perché gli racconta favole che gli piacciono é un brutto momento.
Ma qualcuno dovrebbe anche chiedersi perché, per queste persone, la realtá sia diventata talmente invivibile da trovarsi costretta a rifugiarsi nelle favole, nelle fake news e compagnia.
Forse una riflessione sullamsocietá che stiamo diventando, va fatta seriamente.