Forchielli: se Fininvest vende a questi cinesi è indecoroso

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Il termino "indecoroso" è troppo diplomatico, io direi "criminale"... detto questo condivido in pieno con questo signore Forchielli, uno che veramente dice le cose come stanno.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,669
Reaction score
41,171
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Ha ragione. Come sempre.
 

IlCigno

Member
Registrato
1 Giugno 2015
Messaggi
138
Reaction score
0
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Ha ragione da vendere
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,544
Reaction score
6,525
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Lo abbiamo preso in giro per MESI. Si è preso insulti su twitter, ma ha sempre avuto ragione. Con Bee magari è stato fortunato, ma questa è la seconda volta. Praticamente è stato l'unico a dire dall'inizio, che era una colletta di poveracci. Altro che stato cinese.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,022
Reaction score
32,156
Riassumendo, o si resta con Berlusconi e Galliani, e navighiamo nella mediocrità e nel disonore fino a decisioni dell'Onnipotente, oppure si fallisce con questi truffatori cinesi.

Beh dai, un bel futuro.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Ormai a parte le preferenze culinarie, per tutto il resto Forchielli è divenuto un riferimento attendibile :fuma:
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,335
Reaction score
4,429
Possiamo anche non sperare in nulla, le opzioni che abbiamo ci fanno cadere malissimo comunque, Fininvest ha fatto una bruttissima figura questa volta.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Lo abbiamo preso in giro per MESI. Si è preso insulti su twitter, ma ha sempre avuto ragione. Con Bee magari è stato fortunato, ma questa è la seconda volta. Praticamente è stato l'unico a dire dall'inizio, che era una colletta di poveracci. Altro che stato cinese.

No fermo...stando a quel che dice, è da novembre che la trattativa è naufragata (Cosa che a questo punto penso anche io) ma lui ridicolizza la cosa dall'inizio, il "ho chiamato Pechino" non lo ricorda nessuno?E quella è roba di luglio eh...

Il discorso è semplice, a novembre, probabilmente i soldi c'erano, poi il Governo ha bloccato quasi tutto e sono iniziati i problemi...la farsa è iniziata allora.

Tanto che fino a novembre quasi tutti erano certi della chiusura, anche Raiola ne parlava splendidamente...
 
Alto