Fontana:Famiglie Gay? Ennesima fake news.

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Infatti ci doveva essere furbizia da parte dell'intervistato nel dare la più formale delle risposte e fare scivolare via un argomento non di primaria necessità. Invece no, niente intelligenza.


In teoria la discriminante per risolvere la questione è quella: se si è sani oppure no.
La stessa identica cosa dell'eutanasia e suicidio assistito: allo stesso modo dei video sugli aborti, io stesso mi sciocco al contrario vedendo le condizioni di certe persone. Lì bisogna davvero porre fine ad una gravissima sofferenza.
Ragionando come le cellule di un organismo, alcune sono malate irreversibilmente e si "suicidano".

Il fatto è che possono esserci casi particolari: magari faccioo un esempio sciocco, ma se una donna viene stuprata e resta incinta, questa sarà libera di abortire se vuole farlo, anche se il feto non è malato?

Ecco, lo stupro è un altro caso che potrebbe giustificare l'aborto. C'è da dire che pure i conservatori che dicono di essere contro lo giustificano in certi casi. Ad esempio, Ted Cruz negli USA dice di essere contro l'aborto, eccetto se la gravidanza metta in pericolo la vita della madre.

Chiariamo un concetto definitivamente, l'aborto è un omicidio, punto.

Stabilito senza falsità questa verità, credo che ogni donna abbia il diritto di decidere se far crescere o meno una vita dentro di se,
è una scelta etica personale che non compete ne allo stato ne alla società, gli ultimi due possono intervenire solo aumentando la coscenza, il grado culturale e sopratutto dando una mano attiva a future mamme in difficoltà.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ecco, lo stupro è un altro caso che potrebbe giustificare l'aborto. C'è da dire che pure i conservatori che dicono di essere contro lo giustificano in certi casi. Ad esempio, Ted Cruz negli USA dice di essere contro l'aborto, eccetto se la gravidanza metta in pericolo la vita della madre.
La presenza di più variabili (sano/malato, gravidanza voluta/non voluta, se la madre rischia la vita) fa sì che la dicotomia bianco/nero tanto per cambiare non va bene. Creare una lista di eccezioni è complicato, se non altro perché non sapremo mai realmente quando è omicidio e quando no, perché non sappiamo neanche con precisione quando comincia la vita. Però un tentativo andrebbe fatto, per venire incontro alle esigenze di tutti.

Piccolo ot : questo tipo di problema ritorna anche nella questione migranti: Salvini dopo un diplomatico "è finita la pacchia"(...per tutti), si trova ben presto di fronte al bisogno di discriminare, a partire dai rifugiati di guerra.
C'è sicuramente un primo grande sfoltimento da fare, ma su altri voglio vedere come si comporterà
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
Chiariamo un concetto definitivamente, l'aborto è un omicidio, punto.

Stabilito senza falsità questa verità, credo che ogni donna abbia il diritto di decidere se far crescere o meno una vita dentro di se,
è una scelta etica personale che non compete ne allo stato ne alla società, gli ultimi due possono intervenire solo aumentando la coscenza, il grado culturale e sopratutto dando una mano attiva a future mamme in difficoltà.
Infatti l'ho detto prima, è una cosa oggettiva. Perciò non biasimo chi gli va contro.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,033
Reaction score
3,941
Ragazzi ammazza, la notizia era “fake” per via della strumentalizzazione fatta. Lui ha semplicemente detto che ci sono altre priorità tutto qui ( vedi te se mi tocca difendere la Lega :fuma: ).
 
L

luis4

Guest
facessero quello che vogliono ma i bambini devono stare con la madre(con la fi...) e il padre
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,189
Reaction score
17
Le famiglie arcobaleno devono rimanere una fantasia malata della boldrina gang. A meno che non vogliamo estinguerci.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Le famiglie arcobaleno devono rimanere una fantasia malata della boldrina gang. A meno che non vogliamo estinguerci.

Rilassati, magari tu avrai dei dubbi di genere,
ma ti posso assicurare che io e la maggior parte degli italiani siamo ben orientati sulla passerotta, nessuna propaganda LGBT ci farà cambiar idea, la famiglia tradizionale è salva :asd:
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Rilassati, magari tu avrai dei dubbi di genere,
ma ti posso assicurare che io e la maggior parte degli italiani siamo ben orientati sulla passerotta, nessuna propaganda LGBT ci farà cambiar idea, la famiglia tradizionale è salva :asd:
Infatti! Ci mancherebbe che fossero i gay. La causa primaria del calo di nascite è probabilmente la crisi economica, e più estesamente la nostra società: terminare gli studi, entrare nel mondo del lavoro, sistemarsi economicamente. Questo è il trio anti-conservazione della specie. Finito il periodo siamo abbondantemente oltre i 32-33 anni. Gravidanza possibile sì, ma la statistica parla chiaro, i numeri calano. Tante coppie entrano perciò in un inferno anche di svariati anni, per averne anche solo uno.
A compensare il tutto sono le 20-25enni senza alcuna istruzione (e probabilmente non solo), sempre pronte e disponibili a sparare figli a ripetizione.

Questi figli poi crescono (senza istruzione) e votano i Berlusconi di turno. Questo provoca la crisi economica, e il ciclo ricomincia.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Infatti! Ci mancherebbe che fossero i gay. La causa primaria del calo di nascite è probabilmente la crisi economica, e più estesamente la nostra società: terminare gli studi, entrare nel mondo del lavoro, sistemarsi economicamente. Questo è il trio anti-conservazione della specie. Finito il periodo siamo abbondantemente oltre i 32-33 anni. Gravidanza possibile sì, ma la statistica parla chiaro, i numeri calano. Tante coppie entrano perciò in un inferno anche di svariati anni, per averne anche solo uno.
A compensare il tutto sono le 20-25enni senza alcuna istruzione (e probabilmente non solo), sempre pronte e disponibili a sparare figli a ripetizione.

Questi figli poi crescono (senza istruzione) e votano i Berlusconi di turno. Questo provoca la crisi economica, e il ciclo ricomincia.

Io penso che i fattori principali sono due,

la precarietà del lavoro, cioè anche ammesso che uno lavori, ma quanti se la sentono di aprire un mutuo ventennale quando hai un contratto a tempo di 1 anno?

Secondo il benessere che ci ha un pò "viziati" io ho fatto un figlio a 37 anni, ma per scelta, prima ho preferito godermela,
devo ammettere che poi ho cercato il secondo ma non è arrivato, peccato
Che poi forse è più un fatto di cultura, ho preferito mettere su famiglia quando ero sicuro di volermene occupare totalmente, credo sia inutile farlo se poi i figli (o la moglie) vengono in secondo piano :sisi: per quello sono anti abortista e anti divorzio, genitorialità e matrimonio sono scelte grandi che devono essere ben ponderate e poi occorre impegnarsi per farle funzionare e mettere in secondo piano se stessi, almeno verso i figli.

Comunque non bisogna nemmeno ricadere nell'errore dei nostri nonni, in numero corretto di figli è un paio a famiglia, massimo tre (per compensare quelli che non generano).
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Io penso che i fattori principali sono due,

la precarietà del lavoro, cioè anche ammesso che uno lavori, ma quanti se la sentono di aprire un mutuo ventennale quando hai un contratto a tempo di 1 anno?

Secondo il benessere che ci ha un pò "viziati" io ho fatto un figlio a 37 anni, ma per scelta, prima ho preferito godermela,
devo ammettere che poi ho cercato il secondo ma non è arrivato, peccato
Che poi forse è più un fatto di cultura, ho preferito mettere su famiglia quando ero sicuro di volermene occupare totalmente, credo sia inutile farlo se poi i figli (o la moglie) vengono in secondo piano :sisi: per quello sono anti abortista e anti divorzio, genitorialità e matrimonio sono scelte grandi che devono essere ben ponderate e poi occorre impegnarsi per farle funzionare e mettere in secondo piano se stessi, almeno verso i figli.

Comunque non bisogna nemmeno ricadere nell'errore dei nostri nonni, in numero corretto di figli è un paio a famiglia, massimo tre (per compensare quelli che non generano).
Ora capisco meglio il tuo punto di vista. Grazie per la risposta e complimenti per la mentalità.
Beninteso che col mio post non volevo mancare di rispetto a nessuno, semmai cerco l'ironia perchè sono nervoso per una mia cara amica che si ritrova a 40 anni a lottare per avere un figlio, dopo una vita ad inseguire una stabilità economica decente. E altri amici di 32 non riescono neanche a prendersi una casa dove andare a stare, altro che figlio. Questa crisi ammazza i sogni.

Farlo per scelta è un altro paio di maniche, totalmente in linea con te. Immagino che in questi casi quando arriva, si vive tutto molto meglio. Visto che siamo in sezione politica, per esempio mi ha fatto piacere vedere Di Battista papà a 38 anni, chi lo sà magari è un bel messaggio a chi cerca il primo figlio

Su aborto e divorzio non sono d'accordo. Magari sull'essere contrari all'aborto se ne potrebbe parlare per quanto mi riguarda. Ma anti-divorzio mai nella vita. Ho già visto e sentito di troppe gabbie costruite da coppie scoppiate in partenza. In quei casi auto-costringersi a non divorziare è girare la chiave e lanciarla via. Questo insieme magari a quelle particolari gravidanze non volute è il perfetto mix per generare una famiglia catastrofica, dove a rimetterci sono i componenti per primi. Ma capisco il tuo ragionamento, cioè tentare di aggiustare le cose, restare nel problema per cercare di risolverlo. Penso dipenda da caso a caso. Il discorso si fa lungo e mi fermo :D

Sui troppi figli non mi so fare un'idea onestamente. Dipende troppo da quello che fanno i genitori. Personalmente mai andrei oltre i 3 figli.
 
Alto