FMI:"Peggiore crisi dal 1930"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Il Fondo Monetario Internazionale parla di crisi senza precedente negli ultimi 90 nell'economia mondiale.
Si prospetta un PIL totale in calo del 3% con un ribasso del 6,3% rispetto alle stime
Solo se però si risolverà il problema entro la seconda metà dell'anno,altrimenti sarà un disastro senza precedenti

Inoltre è' la prima volta nella storia che questo riguardi contemporaneamnte sia i paesi più industrializzati sia quelli più poveri.

Il PIL della zona euro scenderà del 7,5% nel 2020.
Nel 2021 si prospetta una risalita del 4,7%
Il tasso di disoccupazione al 10,4%


Per quanto riguarda l'Italia il PIL nel 2020 crollato del 9,1%
Nel 2021 potrebbe salire del 4,8% a patto di forti misure e di risoluzione entro l'estate.
La disoccupazione italiana potrebbe salire al 12,7%


Germania con calo PIL del 7%,Francia del 7.2%,Spagna dell'8%,Regno Unito 6,5%
Per il 2021 crescita PIL del 5.2% in Germania,4,5% in Francia,4.3% in Spagna,4% in Regno Unito
Disoccupazione su al 3,9% in Germania,10.4% in Francia,20.8% in Spagna


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
vi rendete conto che dati ?
a reti unificate vanno comunicati

disoccupazione spagnola al 21%
ci sono state guerre per molto meno!

il nostro PIL scenderà più degli altri e ancora stiamo a perdere tempo
(meno male che il Regno Unito sarebbe caduto in miseria con la Brexit,quello che calerà di meno...maledetti)

quasi il 13% di disoccupazione italiana,inquietante a cui sommare tutto il mondo sommerso e le relative famiglie che ne patiranno le conseguenze
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,245
Reaction score
10,270
Il Fondo Monetario Internazionale parla di crisi senza precedente negli ultimi 90 nell'economia mondiale.
Si prospetta un PIL totale in calo del 3% con un ribasso del 6,3% rispetto alle stime
Solo se però si risolverà il problema entro la seconda metà dell'anno,altrimenti sarà un disastro senza precedenti

Inoltre è' la prima volta nella storia che questo riguardi contemporaneamnte sia i paesi più industrializzati sia quelli più poveri.

Il PIL della zona euro scenderà del 7,5% nel 2020.
Nel 2021 si prospetta una risalita del 4,7%
Il tasso di disoccupazione al 10,4%


Per quanto riguarda l'Italia il PIL nel 2020 crollato del 9,1%
Nel 2021 potrebbe salire del 4,8% a patto di forti misure e di risoluzione entro l'estate.
La disoccupazione italiana potrebbe salire al 12,7%


Germania con calo PIL del 7%,Francia del 7.2%,Spagna dell'8%,Regno Unito 6,5%
Per il 2021 crescita PIL del 5.2% in Germania,4,5% in Francia,4.3% in Spagna,4% in Regno Unito
Disoccupazione su al 3,9% in Germania,10.4% in Francia,20.8% in Spagna


Ansa

purtroppo il dopo covid-19 sarà molto peggio della fase attuale.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,420
Il Fondo Monetario Internazionale parla di crisi senza precedente negli ultimi 90 nell'economia mondiale.
Si prospetta un PIL totale in calo del 3% con un ribasso del 6,3% rispetto alle stime
Solo se però si risolverà il problema entro la seconda metà dell'anno,altrimenti sarà un disastro senza precedenti

Inoltre è' la prima volta nella storia che questo riguardi contemporaneamnte sia i paesi più industrializzati sia quelli più poveri.

Il PIL della zona euro scenderà del 7,5% nel 2020.
Nel 2021 si prospetta una risalita del 4,7%
Il tasso di disoccupazione al 10,4%


Per quanto riguarda l'Italia il PIL nel 2020 crollato del 9,1%
Nel 2021 potrebbe salire del 4,8% a patto di forti misure e di risoluzione entro l'estate.
La disoccupazione italiana potrebbe salire al 12,7%


Germania con calo PIL del 7%,Francia del 7.2%,Spagna dell'8%,Regno Unito 6,5%
Per il 2021 crescita PIL del 5.2% in Germania,4,5% in Francia,4.3% in Spagna,4% in Regno Unito
Disoccupazione su al 3,9% in Germania,10.4% in Francia,20.8% in Spagna


Ansa

Altro che risollevarsi in pochi mesi...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Qui le conseguenze dureranno anni, altro che mesi.

Per l'Europa dureranno anni. Gli Usa e la Cina tra un anno avranno un tasso di crescita elevato e saranno i primi ad uscire dalla crisi.

Per far capire la distanza siderale di vedute tra Europa e USA basta pensare al fatto che in USA, ma anche in altre nazioni, nessuna parla di ripagare il debito generato da questa crisi, ad esempio in USA la fed sta praticamente dando soldi a fondo perduto, si a fondo perduto (!!), alle imprese che non licenzino per 8 settimane e che utilizzino quei soldi per pagare salari ai dipendenti, gli interessi sui mutui e gli affitti.

In Europa quella sgualdrina della Lagarde invece, al contrario di quanto sostenuto da tanti economisti, incluso Draghi, ha respinto la proposta di cancellare il debito generato da questa crisi, dicendo che in futuro si dovrà pensare a come ripagare questo debito, ed in che modo gestire le finanze degli stati in modo efficiente. Cioè in pratica questa lurida donna da marciapiede, ha ammesso esplicitamente che in futuro ci faranno scontare ogni singolo euro che ci presteranno. Ah che bella cosa l'Europa, e che spirito di solidarietà che alberga nei boiardi europei.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Il Fondo Monetario Internazionale parla di crisi senza precedente negli ultimi 90 nell'economia mondiale.
Si prospetta un PIL totale in calo del 3% con un ribasso del 6,3% rispetto alle stime
Solo se però si risolverà il problema entro la seconda metà dell'anno,altrimenti sarà un disastro senza precedenti

Inoltre è' la prima volta nella storia che questo riguardi contemporaneamnte sia i paesi più industrializzati sia quelli più poveri.

Il PIL della zona euro scenderà del 7,5% nel 2020.
Nel 2021 si prospetta una risalita del 4,7%
Il tasso di disoccupazione al 10,4%


Per quanto riguarda l'Italia il PIL nel 2020 crollato del 9,1%
Nel 2021 potrebbe salire del 4,8% a patto di forti misure e di risoluzione entro l'estate.
La disoccupazione italiana potrebbe salire al 12,7%


Germania con calo PIL del 7%,Francia del 7.2%,Spagna dell'8%,Regno Unito 6,5%
Per il 2021 crescita PIL del 5.2% in Germania,4,5% in Francia,4.3% in Spagna,4% in Regno Unito
Disoccupazione su al 3,9% in Germania,10.4% in Francia,20.8% in Spagna


Ansa

Era quello che dicevo alcuni giorni fa a due utenti, non ricordo chi erano, che snobbavano la crisi economica sostenendo che fra 4 mesi il covid sarà solo un ricordo.. Purtroppo non sarà così
 
Alto