Finale Coppa Davis 2014: Francia Svizzera. Tv Supertennis. Programma

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,669
Reaction score
41,171
Finale di Coppa Davis 2014. Francia contro Svizzera. In campo, per gli elvetici, gli amici/nemici (dopo quanto accaduto negli ATP Finals) Federer e Wawrinka. Il numero 2 del mondo, in verità, è ancora in dubbio a causa dei problemi alla schiena. Ma dovrebbe recuperare.



Dove vedere in tv la finale di Coppa Davis 2014?

Diretta tv sul canale Supertennis (visibile in chiaro sul satellite) da Venedì 21 a Domenica 23 Novembre 2014.



Ecco il programma completo:

Venerdì 21 Novembre dalle ore 13:45: Tsonga - Wawrinka e Monfils - Federer

Sabato 22 Novembre dalle ore 15:15 il doppio: Benneteau/Gasquet - Chiudinelli/Lammer

Domenica 23 Novembre dalle 12:45: Tsonga - Federer e Monfils - Wawrinka
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,206
Reaction score
356
Come sono le regole della finale di Coppa Davis?

Ora Wawrinka ha vinto contro Tsonga, se vince Federer e poi gli altri due svizzeri vincono il doppio, hanno vinto la Davis?
 

Frikez

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,649
Reaction score
16
[MENTION=227]Snake[/MENTION] Premiata la scelta di giocare sulla terra per limitare gli svizzeri.

Oh wait :fuma:
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,377
Reaction score
490
[MENTION=227]Snake[/MENTION] Premiata la scelta di giocare sulla terra per limitare gli svizzeri.

Oh wait :fuma:

che furbacchione che sei frikezio :fuma: partivo dal presupposto che giocasse Tsonga sia nel doppio che in singolare, con quel fallito di Gasquet si sono dati la zappa sui piedi da soli, poi è capace che perdevano comunque, la superficie c'entra relativamente, per me è stata la scelta giusta.
 

Frikez

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,649
Reaction score
16
che furbacchione che sei frikezio :fuma: partivo dal presupposto che giocasse Tsonga sia nel doppio che in singolare, con quel fallito di Gasquet si sono dati la zappa sui piedi da soli, poi è capace che perdevano comunque, la superficie c'entra relativamente, per me è stata la scelta giusta.

Gasquet imbarazzante e sono d'accordo ma resto dell'idea che sia Tsonga che Monfils potessero fare di più sul cemento, Clement comunque c'ha messo del suo per perderla senza provare a giocarsela. Simon con questo pubblico si sarebbe esaltato, poi c'era anche Roger Vasselin da provare in coppia con Benneteau.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,237
Reaction score
180
Federer oggi e' stato quasi perfetto,sublime la smorzata con cui ha chiuso l'ultimo punto
 
Alto