FIFA, niente più prestiti e la Juve rischia. Ecco il motivo.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,970
Reaction score
10,844
La Juve lavora cosi da molti anni, investe nei migliori giovani italiani per poi prestarli e capire nel corso degli anni se possono tornare utili o possono generare plusvalenza.

Francamente togliere i prestiti non capisco a quale beneficio possa portare.



Sinceramente prima di leggere questa proposta non ci avevo mai pensato.
Ma riflettendoci toglierei prestiti, cessioni con diritto, con obbligo e pure la recompra.

23 giocatori in rosa. Non puoi controllare nessun altro di questi 23 giocatori.
O compri un giocatore e va in rosa o rimane nella sua squadra.
Finiti i soliti intralazzi...

Toglierei pure i bonus per vittoria di un trofeo che giocano entrambe le squadre.
Per esempio Juve che compra Rugani e da un Bonus a l'Empoli se poi vince il campionato rischiando cosi di falsare il campionato con l'Empoli che gioca al 101% contro la Roma e poi al 50% contro la Juve.
E gia successo qualche anno fa ma non riccordo con chi, ma ovviamente la Juve era in mezzo :fuma:

Invece la Juve puo tranquillamente versare un Bonus a l'Empoli se vince la CL...

Insomma sono cose che devono essere pensate per bene da gente competente che conosce per davvero il calcio.
Potrebbero fare molto bene a tutto il movimento.

Se poi riescono pure a minimizzare i poteri degli agenti... ma qui sto forse sognando :facepalm:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo quanto riportato da France Football. La FIFA è pronta ad una vera rivoluzione. Negli ultimi mesi a Zurigo si è riunita una commissione composta da rappresentanti di FIFPro, Eca e proprio Fifa tra i presenti Boban e Van Basten, con lo scopo di ridurre le rose ed eliminare i prestiti. E qui che entra in gioco la Juve. Secondo la FIFA i prestiti non hanno fatto altro che portare a speculazioni economiche soprattutto giovani, con cui i club realizzano grandi plusvalenze.

Nella lista francese c'è appunto la Juve che in questa stagione ha prestato ben 41 giocatori. Davanti a Udinese (27), Chelsea (22) e City (18).


Siiiiii decisione sacrosanta! Cosí almeno alcuni giocatori in crescita potranno essere acquistati dalle societá medie e il livello medio si alzerá, inoltre Le grandi dovranno comprare con oculatezza, perché poi sbolognare gli acquisti sbagliati sará un problema. Quindi non vedremo piú i City, i PSG e la Juve in Italia prendere tutti sottraendoli alle altre.

La miglior riforma possibile.
 
Alto