- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 45,295
- Reaction score
- 18,029
“Oggi Fiat blocca il prezzo del carburante a 1 euro per 3 anni”. Questa la promessa di uno spot della Fiat della scorsa estate. Secondo l’Antitrust lo spot era ingannevole e la Fiat è stata così condannata a una sanzione di 200mila euro.
L’Antitrust spiega che “l’omessa indicazione relativa al limite di fruibilità dei litri di carburante ad 1 euro incide profondamente nell’orientare le scelte dei consumatori, in quanto l’assenza di indicazioni in merito all’esistenza di limiti di litri di carburante al prezzo offerto può spingere i destinatari dell’offerta all’acquisto di un’autovettura Fiat proprio con l’aspettativa di poterla utilizzare con maggiore frequenza alla luce della possibilità di usufruire di un prezzo del carburante particolarmente conveniente”.
I messaggi pubblicitari sono stati ritenuti ingannevoli poiché “idonei a limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del consumatore e a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che altrimenti non avrebbe preso”
Il Fatto Quotidiano
L’Antitrust spiega che “l’omessa indicazione relativa al limite di fruibilità dei litri di carburante ad 1 euro incide profondamente nell’orientare le scelte dei consumatori, in quanto l’assenza di indicazioni in merito all’esistenza di limiti di litri di carburante al prezzo offerto può spingere i destinatari dell’offerta all’acquisto di un’autovettura Fiat proprio con l’aspettativa di poterla utilizzare con maggiore frequenza alla luce della possibilità di usufruire di un prezzo del carburante particolarmente conveniente”.
I messaggi pubblicitari sono stati ritenuti ingannevoli poiché “idonei a limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del consumatore e a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che altrimenti non avrebbe preso”
Il Fatto Quotidiano