- Registrato
- 23 Marzo 2019
- Messaggi
- 302
- Reaction score
- 29
Si evitano ulteriori sanzioni riguardo i due precedenti periodi incriminati, il 2014–17 e il 2015–18: per il primo la sentenza (dopo il primo ricorso al TAS) imponeva il break-even entro il 2021, limitazione della lista UEFA e ritenuta dei premi; per il secondo eravamo stati rinviati a giudizio.
Tutto questo viene azzerato dal consent award e se ne riparla a primavera, nel caso in cui ci si qualificasse alle coppe, per un Settlement Agreement (tipo quello che fecero Inter e Roma al tempo), relativo al triennio 2017–20. Il SA dovrebbe prevedere il raggiungimento del break-even entro il 2023 (più sanzioni accessorie come limitazione della lista UEFA, ecc.), il che significa aver guadagnato due anni di tempo.
grazie sei stato molto esplicativo! sarebbe stato troppo bello azzerare tutto(anche altre squadre avrebbero fatto la stessa cosa) abbiamo solo guadagnato qualche anno