- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,896
- Reaction score
- 23,774
La Ferrari, al termine della 8 ore del Bahrain, valevole per il campionato WEC FIA, si è laureata campione del mondo con la ormai mitologica 499P.
A completare il successo, titolo piloti all'equipaggio #51 composto da Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado.
Al secondo posto Philip Hanson, Robert Kubica e Yifei Ye sulla #83 gialla di AF corse.
Annata da ricordare, dopo aver conquistato per tre volte di fila la 24 ore di Le Mans, il massimo alloro nelle competizioni delle vetture a ruote coperte.
E' opportuno ricordare (con una punta di ironia), che la acerrima rivale Porsche si ritira dal mondiale causa problemi economici, dopo aver conquistato vittorie con una macchina inferiore (grazie alla politica del BoP). L'interminabile lotta tra i due marchi, che risale a più di 60 anni fa, non è mai stato in discussione in realtà, e quando la Ferrari si è impegnata seriamente, non c'è mai stato dubbio su quale fosse il marchio migliore nel panorama GT e prototipi.
A completare il successo, titolo piloti all'equipaggio #51 composto da Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado.
Al secondo posto Philip Hanson, Robert Kubica e Yifei Ye sulla #83 gialla di AF corse.
Annata da ricordare, dopo aver conquistato per tre volte di fila la 24 ore di Le Mans, il massimo alloro nelle competizioni delle vetture a ruote coperte.
E' opportuno ricordare (con una punta di ironia), che la acerrima rivale Porsche si ritira dal mondiale causa problemi economici, dopo aver conquistato vittorie con una macchina inferiore (grazie alla politica del BoP). L'interminabile lotta tra i due marchi, che risale a più di 60 anni fa, non è mai stato in discussione in realtà, e quando la Ferrari si è impegnata seriamente, non c'è mai stato dubbio su quale fosse il marchio migliore nel panorama GT e prototipi.
Ultima modifica: