- Registrato
- 6 Aprile 2018
- Messaggi
- 1,104
- Reaction score
- 533
l' approccio italiano non mi sembra affatto scientifico però. Sono state tolte ogni libertà individuali come per esempio attività fisica all'aperto da soli o semplicemente camminare all'aperto e lasciate aperte attività al chiuso in deroga, edicole e tabaccai. Ora arriva anche la chicca delle Messe consenstite dal 10 maggio, praticamente si considera il rischio di uno che corre da solo in un prato a una messa di anziani in un luogo chiuso. Ridicolo. L'approccio tedesco e nordico è l'opposto, tant'è che le libertà individuali non sono state minimamente intaccate (solo distanziamento) mentre tra le poche cose chiuse ci sono proprio i luoghi di culto oltre che agli assembramenti. La scienza è diversa in Nord Europa? O forse è una cultura basata sulla responsabilizzazione e non sul dobbiamo soffrire tutti insieme, quindi sei un peccatore se vai a correre da solo con rischi prossimi allo zero ma chiese, tabaccai e tutto il resto ok. Non a caso i contagi aumentano e continuano ad aumentare, perchè sono interamente derivanti da ospedali, case per anziani e contatti all'interno del nucleo familiare come oramai ogni indicazione ci sta dando. Io ho ZERO fiducia in questo governicchio
Concordo con te su tutto, ma siamo sicuri che la differenza principale non sia il livello culturale medio tra, per dire, Finlandia e Italia? E' una mia impressione, ma secondo me non scatta lo sceriffo di quartiere, lo stateacasaaaa!1! ecc...io per seguire gli aggiornamenti della mia zona mi sono mio malgrado iscritto al classico gruppo "sei di xxxx se". Mammamia. L'identikit è sempre lo stesso, 50enne (uomo o donna) che non sa coniugare il verbo avere o 30nne ex tamarro/a anni 90. Inizio a credere che sia tipo il 50% della popolazione. Ma in Finlandia stanno messi così?
Il governo alla fine è una conseguenza della cultura media della popolazione, credo