Mille e una notte
Bannato
- Registrato
- 2 Marzo 2014
- Messaggi
- 5,140
- Reaction score
- 97
Che lo status di una regione possa cambiare è normale, sarebbe insensato il contrario.Come riporta l'Huffington Post, potrebbero già cambiare nelle prossime ore i colori di alcune regioni, ad indicare le fasce di applicazione del decreto.
Già domani mattina, analizzando i nuovi dati, Campania e Umbria potrebbero diventare regioni arancioni.
Veneto, Liguria e Toscana sono state collocate in area gialla per dati incompleti. Alla luce di nuovi dati potrebbero essere rivalutate.
Il DPCM entrerà però in funzione già domani. Per confermare il cambio di fasce servirà un'ordinanza ministeriale nei giorni successivi, anche se i nuovi dati presenteranno un'altra realtà.
Il "colore" di una regione cambia al variare dei dati che, a loro volta, cercano di fotografare la realtà dell'epidemia (che non è ferma, ma in continuo cambiamento).
Il passaggio da A a B ("quanto è realmente grave la situazione in data regione" e "dati raccolti su A") è tutt'altro che banale. Anzi, la questione probabilmente è tutta lì. Basti pensare al tentativo con l'app Immuni; ora con l elaborazione di 21 parametri.
A questo va aggiunto il perenne ciarlare politico di chi parla a caso o quasi (a sensazione) "io voglio giallo e io voglio rosso".
Dovrebbe essere intuitivo quanto sia difficile inquadrare un fenomeno a complessità infinita (numero di contagi (e già qui è difficile da stabilire; vedi falsi positivi, falsi negativi), numero di tamponi, situazione del territorio, situazione degli ospedali, personale, numero di focolai, evoluzione dei contagi in dato tempo). Eppure non è raro leggere sull'internetto di gente che azzera la questione sentenziando "bastavah fareh cosìhhh" e "non ce n'è coviddi, non c'è niente". Il livello successivo poi è rappresentato da chi pensa che non sia dovuto all'errore umano, ma intenzionale. I governi si stanno impegnando apposta a non risolvere il problema. E quindi via di rettiliani e nuovo ordine mondiale. Tutto molto divertente