Sesta prova del mondiale, si corre tra gli storici e insidiosi muretti di Montecarlo. Dopo il successo di Hamilton in Spagna, il vantaggio in classifica di Vettel si è ridotto a sole 6 lunghezze. Come al solito qui sarà essenziale partire davanti, così come riuscire a portare alla bandiera a scacchi la macchina senza incappare in incidenti che non lascerebbero scampo. Per la Ferrari è una gara tabù, non vince qui da 16 anni (M.Schumacher 2001). Nelle ultime 4 stagioni inoltre si è sempre imposta la Mercedes, 3 volte con Rosberg e lo scorso anno con Hamilton. Il pilota inglese ha al suo attivo complessivamente due successi nel Principato, aggiungendo quello del 2008. Vettel invece ha vinto 1 sola volta, nel 2011 al volante della Red Bull.
Gli orari del weekend del GP di Monaco (in TV su Sky Sport F1 e Rai). La curiosità del weekend monegasco riguarda da sempre le Prove Libere che si disputano al giovedì invece che al venerdì.
Giovedì 25 maggio
Libere 1 - ore 10:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Libere 2 - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Sabato 27 maggio
Libere 3 - ore 11:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Qualifiche - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Domenica 28 maggio
Gara - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Gli orari del weekend del GP di Monaco (in TV su Sky Sport F1 e Rai). La curiosità del weekend monegasco riguarda da sempre le Prove Libere che si disputano al giovedì invece che al venerdì.
Giovedì 25 maggio
Libere 1 - ore 10:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Libere 2 - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Sabato 27 maggio
Libere 3 - ore 11:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Qualifiche - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD
Domenica 28 maggio
Gara - ore 14:00 - diretta SKY e RAI SPORT HD