- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 192,331
- Reaction score
- 22,624
Tuttosport: sarà il 2026 l’anno decisivo per capire chi potrà vincere il derby degli stadi milanesi, pensando all’Europeo 2032 che l’Italia organizzerà con la Turchia. Inter e Milan hanno deciso di separare le loro strade sulla costruzione di un nuovo impianto, inizialmente pensato in condivisione a fianco di San Siro. Ora, invece, i due club stanno procedendo autonomamente: i rossoneri a San Donato, i nerazzurri a Rozzano. Il Comune di San Donato attende i prossimi passaggi formali da parte del Milan per entrare nel dettaglio del progetto. Qualche novità potrebbe arrivare a breve. Il Milan ha già iniziato anche a commissionare alcuni studi sulla viabilità della zona. Questo nuovo stadio da 70.000 persone avrà l’ambizione di essere la sede milanese (anche se a questo punto si tratterebbe di un Comune confinante) dell’Europeo 2032. Il Milan ha già fatto sapere di voler ospitare nella sua nuova casa alcune partite della manifestazione, sarà la Figc a decidere quali impianti includere nel dossier. La scadenza per prendere in considerazione questa opzione è fissata a ottobre 2026: per quella data i lavori dovranno essere stati interamente finanziati e appaltati, per una ovvia necessità di garanzie sulla realizzazione dell’opera in tempo. Lo stesso discorso vale per l’Inter, nel momento in cui il club nerazzurro farà altri passi avanti verso la costruzione della sua nuova casa a Rozzano, l’area identificata come confermato dall’incontro della scorsa settimana tra l’amministratore delegato nerazzurro (per la parte economica) Alessandro Antonello e il sindaco a sud del capoluogo lombardo. Dopo i tanti derby prestigiosi sul campo degli ultimi anni - tra campionato, Champions, Coppa Italia e Supercoppa italiana - potrebbe presto andare in scena una stracittadina infrastrutturale con orizzonte al 2032.