- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,363
- Reaction score
- 41,496
Come riportato dalla GDS in edicola, la notte di Genova è nella top 3 tra le emozioni provate da Giroud in maglia rossonero dopo lo scudetto e la doppietta nel derby. Il francese ha ricevuto tanti complimenti e messaggi, dai compagni di squadra ma anche dall'esterno. La parata contro il Genoa è già un cult e come riferito ieri, il club rossonero ha messo in vendita la sua maglia... da portiere. Il futuro sarà ancora rossonero. Il francese rinnoverà col Milan. In rosa poi arriverà un altro attaccante ma Giroud non teme la concorrenza. Lui i gol li fa. Ma da sabato li evita anche.
Tuttosport: Olivier Giroud, come ha promesso lui stesso, incornicerà la maglia di Maignan che ha indossato nei minuti finali della partita di sabato sera contro il Genoa. Ma qualche tifoso dal Diavolo farà altrettanto acquistando la maglia verde da portiere del Milan personalizzata col nome del giocatore francese e il suo numero 9 che per l’occasione troverà per qualche giorno nei negozi ufficiali o sullo store on-line del club rossonero, che ieri ha deciso di lanciare questa iniziativa sfruttando la Giroud-mania esplosa dopo la coraggiosa uscita dell’improvvisato portiere su Puscas. Dai gol scudetto alla parata che ha riportato il Milan in testa alla classifica, tant’è che ieri il numero 9 rossonero sul sito della società nella sezione squadra ha lasciato il reparto d’attacco, finendo in quello dei portieri. Un’iniziativa che aveva già preso la sera precedente l’account social della nazionale francese che aveva inserito Giroud fra i portieri convocati da Deschamps: «Quindi, dobbiamo aggiornare l’elenco» il post scherzoso con la foto di Giroud in maglia da portiere insieme al solito Maignan, Areola e Samba. In questo avvio di stagione il francese è finito spesso al centro delle discussioni intorno al mondo rossonero per la scelta del club di affidarsi ancora a lui, fresco 37enne, come punta titolare; questa volta però si parlerà di Giroud non per l’assenza di una vera alternativa di spessore alle sue spalle. Olivier-Olly, come hanno sottolineato tanti appassionati ieri sui social e non solo, per una sera è diventato Benji; ricordando il famoso cartone animato giapponese dove le stelle erano il fantasista Oliver Hutton e il portiere Benjamin Price. Ma Holly, quello del cartone, i guantoni non li aveva mai messi, al massimo bloccava con piede, stomaco o faccia qualche tiro sulla linea di porta. No, Giroud senza paura in un momento delicatissimo della partita, ha preso il posto dell’amico e connazionale Maignan e ha respinto il Genoa, prima soffiando sulla punizione di Gudmundsson che dopo un rimpallo è finita sulla traversa, quindi volando su Puscas. Un attitudine da vero portiere che Giroud ha sempre avuto. Già nella serata di sabato, infatti, è tornato a girare un video del 2017 che lo vedeva impegnato in porta in allenamento a Londra, da giocatore dell’Arsenal, a parare le conclusioni di Xhaka e Kolasinac. Ma anche in precedenza, ai tempi del Montpellier, Giroud amava dilettarsi fra i pali, come ha lui stesso spiegato a Marassi dopo la partita di sabato: «Sono andato in porta perché ero il più alto e perché da piccolo mi piaceva andarci. Ho vissuto un’emozione speciale quando ho fatto la parata, quasi come un gol». E così, d’ora in poi, forse non si parlerà più solo dell’ormai celeberrimo “si è girato Giroud”, iconico slogan reso immortale dalla doppietta che ha deciso il derby di ritorno e lo scudetto ’21-22; ma anche de “l’ha parata Giroud” che lo stesso bomber francese si è auto-dedicato con un post su Instagram che ha ricevuto più di un milione di like e 9mila commenti fra cui quello di Maignan: «Mamma mia, mi hai fatto piangere».
CorSera: Giroud il tuttofare. Due i retroscena della notte da portiere eroe. In porta voleva andarci Pulisic, ma Pioli ha detto no in quattro troppo "piccolo". L'altro riguardo lo stesso Giroud che come confidato nel post partita da piccolo ha giocato spesso in porta. E lo fa anche oggi. A Milanello gli capita di indossare i guantoni e sfidare i compagni sui calci di punizione. Anche per mettersi nei panni di chi sta dall'altra parte. Il suo attaccamento alla maglia sta convincendo il Milan ad offrirgli un rinnovo di contratto. Oggi guadagna 3,5 mln netti. Giroud ha dato segnali di apertura. La trattativa inizierà a breve. Intanto il Milan, come già riferito ieri, ha messo in vendita la maglia di Giroud portiere al prezzo di 95 euro.
Tuttosport: Olivier Giroud, come ha promesso lui stesso, incornicerà la maglia di Maignan che ha indossato nei minuti finali della partita di sabato sera contro il Genoa. Ma qualche tifoso dal Diavolo farà altrettanto acquistando la maglia verde da portiere del Milan personalizzata col nome del giocatore francese e il suo numero 9 che per l’occasione troverà per qualche giorno nei negozi ufficiali o sullo store on-line del club rossonero, che ieri ha deciso di lanciare questa iniziativa sfruttando la Giroud-mania esplosa dopo la coraggiosa uscita dell’improvvisato portiere su Puscas. Dai gol scudetto alla parata che ha riportato il Milan in testa alla classifica, tant’è che ieri il numero 9 rossonero sul sito della società nella sezione squadra ha lasciato il reparto d’attacco, finendo in quello dei portieri. Un’iniziativa che aveva già preso la sera precedente l’account social della nazionale francese che aveva inserito Giroud fra i portieri convocati da Deschamps: «Quindi, dobbiamo aggiornare l’elenco» il post scherzoso con la foto di Giroud in maglia da portiere insieme al solito Maignan, Areola e Samba. In questo avvio di stagione il francese è finito spesso al centro delle discussioni intorno al mondo rossonero per la scelta del club di affidarsi ancora a lui, fresco 37enne, come punta titolare; questa volta però si parlerà di Giroud non per l’assenza di una vera alternativa di spessore alle sue spalle. Olivier-Olly, come hanno sottolineato tanti appassionati ieri sui social e non solo, per una sera è diventato Benji; ricordando il famoso cartone animato giapponese dove le stelle erano il fantasista Oliver Hutton e il portiere Benjamin Price. Ma Holly, quello del cartone, i guantoni non li aveva mai messi, al massimo bloccava con piede, stomaco o faccia qualche tiro sulla linea di porta. No, Giroud senza paura in un momento delicatissimo della partita, ha preso il posto dell’amico e connazionale Maignan e ha respinto il Genoa, prima soffiando sulla punizione di Gudmundsson che dopo un rimpallo è finita sulla traversa, quindi volando su Puscas. Un attitudine da vero portiere che Giroud ha sempre avuto. Già nella serata di sabato, infatti, è tornato a girare un video del 2017 che lo vedeva impegnato in porta in allenamento a Londra, da giocatore dell’Arsenal, a parare le conclusioni di Xhaka e Kolasinac. Ma anche in precedenza, ai tempi del Montpellier, Giroud amava dilettarsi fra i pali, come ha lui stesso spiegato a Marassi dopo la partita di sabato: «Sono andato in porta perché ero il più alto e perché da piccolo mi piaceva andarci. Ho vissuto un’emozione speciale quando ho fatto la parata, quasi come un gol». E così, d’ora in poi, forse non si parlerà più solo dell’ormai celeberrimo “si è girato Giroud”, iconico slogan reso immortale dalla doppietta che ha deciso il derby di ritorno e lo scudetto ’21-22; ma anche de “l’ha parata Giroud” che lo stesso bomber francese si è auto-dedicato con un post su Instagram che ha ricevuto più di un milione di like e 9mila commenti fra cui quello di Maignan: «Mamma mia, mi hai fatto piangere».
CorSera: Giroud il tuttofare. Due i retroscena della notte da portiere eroe. In porta voleva andarci Pulisic, ma Pioli ha detto no in quattro troppo "piccolo". L'altro riguardo lo stesso Giroud che come confidato nel post partita da piccolo ha giocato spesso in porta. E lo fa anche oggi. A Milanello gli capita di indossare i guantoni e sfidare i compagni sui calci di punizione. Anche per mettersi nei panni di chi sta dall'altra parte. Il suo attaccamento alla maglia sta convincendo il Milan ad offrirgli un rinnovo di contratto. Oggi guadagna 3,5 mln netti. Giroud ha dato segnali di apertura. La trattativa inizierà a breve. Intanto il Milan, come già riferito ieri, ha messo in vendita la maglia di Giroud portiere al prezzo di 95 euro.
Ultima modifica: