Erdogan, successo sul grano. Elogi da tutto il mondo

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,787
Il presidente Erdogan è riuscito a trovare l'accordo sul grano, contrariamente a quello sullo stop delle ostitlità belliche, e da tutto il mondo gli stanno tributando elogi

La cerimonia è stata ripresa integralmente dalla tv di stato turca e nel paese Ergogan è ancora più osannato.

Russia e Ucraina non firmano un accordo diretto tra loro ma due accordi separati, uno con la Turchia e l'altro con l'ONU.

L'accordo prevede innanzitutto lo sblocco di 80 navi al momento in tre porti ucraini, per circa 25 milioni di tonnellate, e poi dei corridoi sicuri senza scorta militare per le navi che trasportano grano principalmente nei paesi a basso reddito
Se ci saranno dei controlli da fare dovranno salira a bordo le due delegazioni, quindi ucraina e russa.

Il ministro della Difesa russo assicura che non ci saranno azioni militari contro gli ucraini nelle zone di sminamento dei porti sul Mar Nero.

Il prezzo del grano in meno di un giorno è tornato al valore di scambio antecedente l'invasione in Ucraina.


Dunque Erdogan continua a rafforzare decisamente il ruolo internazionale, appena un mese dopo dal braccio di ferro con Finlandia e Svezia per l'ingresso nella NATO.
La cosa singolare di Erdogan è che riesce a giocare contemporaneamente su tavoli che lo vedono pro e contro uno stesso paese: per esempio fornisce droni all'Ucraina ma acquista sistemi anti missile dalla Russia, in Siria ha appoggiato i ribelli ed è sempre contro i curdi nel nord al contrario di Russia e Irain ma aderisce al formato di Astana per i paesi presenti militarmente in Siria per puntare al processo di pace
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Il presidente Erdogan è riuscito a trovare l'accordo sul grano, contrariamente a quello sullo stop delle ostitlità belliche, e da tutto il mondo gli stanno tributando elogi

La cerimonia è stata ripresa integralmente dalla tv di stato turca e nel paese Ergogan è ancora più osannato.

Russia e Ucraina non firmano un accordo diretto tra loro ma due accordi separati, uno con la Turchia e l'altro con l'ONU.

L'accordo prevede innanzitutto lo sblocco di 80 navi al momento in tre porti ucraini, per circa 25 milioni di tonnellate, e poi dei corridoi sicuri senza scorta militare per le navi che trasportano grano principalmente nei paesi a basso reddito
Se ci saranno dei controlli da fare dovranno salira a bordo le due delegazioni, quindi ucraina e russa.

Il ministro della Difesa russo assicura che non ci saranno azioni militari contro gli ucraini nelle zone di sminamento dei porti sul Mar Nero.

Il prezzo del grano in meno di un giorno è tornato al valore di scambio antecedente l'invasione in Ucraina.


Dunque Erdogan continua a rafforzare decisamente il ruolo internazionale, appena un mese dopo dal braccio di ferro con Finlandia e Svezia per l'ingresso nella NATO.
La cosa singolare di Erdogan è che riesce a giocare contemporaneamente su tavoli che lo vedono pro e contro uno stesso paese: per esempio fornisce droni all'Ucraina ma acquista sistemi anti missile dalla Russia, in Siria ha appoggiato i ribelli ed è sempre contro i curdi nel nord al contrario di Russia e Irain ma aderisce al formato di Astana per i paesi presenti militarmente in Siria per puntare al processo di pace
Può piacere o meno ma i Turchi sono gli unici che possono svolgere un ruolo chiave per trovare una soluzione al conflitto. La Turchia è sempre stata nel mezzo fa parte della Nato ma è antioccidentale ma allo stesso tempo ha sempre avuto rapporti okay con i russi. Anche quando hanno abbattuto il Jet russo senza problemi entrando nello spazio turco, sembrasse che stesse per scoppiare la guerra tra i due nel 2015.. Ci può stare

Non vedo altri possibili mediatori in questo scacchiere.

Lasciamo stare gli israeliani va..
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,420
Reaction score
22,464
Il presidente Erdogan è riuscito a trovare l'accordo sul grano, contrariamente a quello sullo stop delle ostitlità belliche, e da tutto il mondo gli stanno tributando elogi

La cerimonia è stata ripresa integralmente dalla tv di stato turca e nel paese Ergogan è ancora più osannato.

Russia e Ucraina non firmano un accordo diretto tra loro ma due accordi separati, uno con la Turchia e l'altro con l'ONU.

L'accordo prevede innanzitutto lo sblocco di 80 navi al momento in tre porti ucraini, per circa 25 milioni di tonnellate, e poi dei corridoi sicuri senza scorta militare per le navi che trasportano grano principalmente nei paesi a basso reddito
Se ci saranno dei controlli da fare dovranno salira a bordo le due delegazioni, quindi ucraina e russa.

Il ministro della Difesa russo assicura che non ci saranno azioni militari contro gli ucraini nelle zone di sminamento dei porti sul Mar Nero.

Il prezzo del grano in meno di un giorno è tornato al valore di scambio antecedente l'invasione in Ucraina.


Dunque Erdogan continua a rafforzare decisamente il ruolo internazionale, appena un mese dopo dal braccio di ferro con Finlandia e Svezia per l'ingresso nella NATO.
La cosa singolare di Erdogan è che riesce a giocare contemporaneamente su tavoli che lo vedono pro e contro uno stesso paese: per esempio fornisce droni all'Ucraina ma acquista sistemi anti missile dalla Russia, in Siria ha appoggiato i ribelli ed è sempre contro i curdi nel nord al contrario di Russia e Irain ma aderisce al formato di Astana per i paesi presenti militarmente in Siria per puntare al processo di pace
chapeau, un paese intelligente sta coi piedi in 10 scarpe proprio come la Turchia, nobel alla furbizia.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,511
Reaction score
18,894
Il presidente Erdogan è riuscito a trovare l'accordo sul grano, contrariamente a quello sullo stop delle ostitlità belliche, e da tutto il mondo gli stanno tributando elogi

La cerimonia è stata ripresa integralmente dalla tv di stato turca e nel paese Ergogan è ancora più osannato.

Russia e Ucraina non firmano un accordo diretto tra loro ma due accordi separati, uno con la Turchia e l'altro con l'ONU.

L'accordo prevede innanzitutto lo sblocco di 80 navi al momento in tre porti ucraini, per circa 25 milioni di tonnellate, e poi dei corridoi sicuri senza scorta militare per le navi che trasportano grano principalmente nei paesi a basso reddito
Se ci saranno dei controlli da fare dovranno salira a bordo le due delegazioni, quindi ucraina e russa.

Il ministro della Difesa russo assicura che non ci saranno azioni militari contro gli ucraini nelle zone di sminamento dei porti sul Mar Nero.

Il prezzo del grano in meno di un giorno è tornato al valore di scambio antecedente l'invasione in Ucraina.


Dunque Erdogan continua a rafforzare decisamente il ruolo internazionale, appena un mese dopo dal braccio di ferro con Finlandia e Svezia per l'ingresso nella NATO.
La cosa singolare di Erdogan è che riesce a giocare contemporaneamente su tavoli che lo vedono pro e contro uno stesso paese: per esempio fornisce droni all'Ucraina ma acquista sistemi anti missile dalla Russia, in Siria ha appoggiato i ribelli ed è sempre contro i curdi nel nord al contrario di Russia e Irain ma aderisce al formato di Astana per i paesi presenti militarmente in Siria per puntare al processo di pace

Erdogan è davvero un dittatore illuminato :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
Stamattina i russi hanni bombardato il Porto di Odessa.

A pagina 2 dell' accordo c era proprio di non bombardare i porti.

Che trolls sti russi...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,404
Reaction score
34,636
Come sempre, un patto caldeggiato e promosso da Erdogan non può che finire in questo modo.

Non pensate che Erdogan ne fosse all'oscuro. Se Putin è un criminale da 100, Erdogan è un criminale da 1000.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,719
La Turchia è ormai una superpotenza politica, e contano quasi come Israele, forse più.

Rendiamoci conto.
 
Alto