- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 12,502
- Reaction score
- 3,478
Faccio una breve analisi per come la penso, poi si può essere d'accordo o meno, la storia del futuro non la si sa e quindi non detengo la verità assoluta.
Il Barcellona si è in crisi, soprattutto perchè non escono fuori delle nidiate dalla loro cantera in maniera decente, e poi perchè da due anni a questa parte sta toppando una sessione di mercato una dietro l'altra.
Il Real, a mio parere ha dietro, nelle seconde file tutto il ricambio generazionale che si vuole, compreso che ti va a comprare Neymar se vuole con quello che fattura all'anno.
Il Bayern ha una situazione di sponsorizzazioni che le permettono di dare stipendi e di rimane a galla con autofinanziamenti e tifoseria societaria che pochi eguali ha nel mondo, vero è che è in crisi.
Le Inglesi per me saranno il futuro di questa competizione, e l'anno scorso ci hanno dato un assaggio come una 5 classificata in Premier sia arrivata in finale, come un Tottenham rifila due gol in casa ai gobbi con la difesa si diceva meno battuta in casa.
Psg, una champions, prima del 2022 se la porta a casa.
Detto questo, la juventus sta colmando il gap a livello finanziario con queste realtà?. la risposta è no.
perchè anche se magari quest'anno arrivano a 600 milioni di fatturato all'anno, le altre squadre viaggiano comunque a livelli siderali, e quando loro daranno 10 milioni di euro a un calciatore, le altre ne daranno 20, se non si mettono dei tetti agli stipendi.
questo per dire che io un ciclo della juventus o dominio in europa non ce lo vedo, che si possano portare a casa una coppa è probabile, ma i ritmi di crescita hanno anche un suo apogeo e un suo stabilizzarsi, la Juventus se non è accompagnata da un campionato appetibile non può attirare campioni e quelli che sta comprando adesso non sono gente che si può definire dei veri propri top che possono creare un ciclo. con i Spinazzola, i Caldara, i Darmian, lo fai? considerando poi la politica dei giovani che hanno in Italia.
A livello finanziario magari non colmeranno il gap, ma sul campo la storia è diversa. Basta paragonare spese e risultati di juventus e Manchester United negli ultimi 7 anni. Le inglesi non possono che essere in ascesa, ma non è detto che, continuando a spendere, possano competere nel breve periodo. Ora come ora hanno tutte ottimi attacchi e difese a dir poco ridicole.
Il Real con il cambio allenatore e la grana Ronaldo ha chiuso il ciclo. Dovrà ripartire e secondo me farebbe bene a rivoluzionare la squadra. Il Bayern ha sbagliato troppi acquisti negli ultimi anni (e pure qualche cessione, come Douglas), e due come Robben e Ribery non li ritrova più.
La juventus ha già la base per vincere, in più può giocarsi jolly come le cessioni di Higuain, Pjanic, o anche Dybala. Gente valutata carissimo, ma rimpiazzabile.