EMA, pronti alla revisione Sputnik V

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Con una nota ufficiale, l'EMA (Agenzia Europea Farmaco) apre alla possibilità di approvare il vaccino russo Sputnik V. Prima però bisognerà avviare una revisione e valutare i dati.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Tranquillo, non cambierà nulla.

Non è che i Russi potranno produrre milioni e milioni di vaccini in una settimana.

Non stanno vaccinando tanto manco loro stessi.

Tanto anche in caso di sì la gente non vorrà vaccinarsi lo stesso con questo.. già ho letto che in Germania sono pieni di Vaccini Astrazecca perché nessuno li vuole...
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Tranquillo, non cambierà nulla.

Non è che i Russi potranno produrre milioni e milioni di vaccini in una settimana.

Non stanno vaccinando tanto manco loro stessi.

Onestamente su questo non so risponderti, magari ricevendo ordini dai paesi europei avrebbero le motivazioni, anche economiche, per potenziare la produzione.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,588
Reaction score
1,201
Con una nota ufficiale, l'EMA (Agenzia Europea Farmaco) apre alla possibilità di approvare il vaccino russo Sputnik V. Prima però bisognerà avviare una revisione e valutare i dati.

Tutto bene ma questo, per ora, è un falso problema bisogna usare le dosi che ci hanno consegnato, non è possibile avere 1.800.000 dosi da inoculare ed altre ne arriveranno questa settimana. Bisogna vaccinare, vaccinare, vaccinare anche di notte e specialmente nelle zone ad alto contagio.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,588
Reaction score
1,201
Tranquillo, non cambierà nulla.

Non è che i Russi potranno produrre milioni e milioni di vaccini in una settimana.

Non stanno vaccinando tanto manco loro stessi.

Non stanno vaccinando per problemi logistici come nel resto del mondo, io distribuirei alla ca.zzo a tutti, medici di base, farmacie, centri prelievo sangue e ad aziende tramite medici del lavoro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
Onestamente su questo non so risponderti, magari ricevendo ordini dai paesi europei avrebbero le motivazioni, anche economiche, per potenziare la produzione.

Certo, pero' le motivazioni le hanno tutti.

E come vedi il caso Italia, anche se ci dessero le licenze per produrre vaccini ci vogliono mesi di preparativi.

Secondo me la questione è semplicissima: nel mondo magico degli accordi ( quando c' era da prendere i soldini veri), tutte le forniture sarebbero avvenute in modo equo secondo produzione

Realtà dei fatti: USA e Regno Unito, ovviamente ( stolto chi credeva il contrario) si stanno vaccinando per primi in quanto produttori.

Inoltre vengono accontentati quei micro paesi disposti a strapagarli ( vedi Israele)

Molti sostengono che pure l' Italia dovrebbe arrangiarsi, concordo in parte: sarebbe nata una guerra pazzesca ( secondo me pure diplomatica fra Stati) in Europa se si fosse andati in competizione fra Nazioni, lasciando perdere il prezzo d' acquisto che sarebbe andato forse a 10 volte quello attuale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
Non stanno vaccinando per problemi logistici come nel resto del mondo, io distribuirei alla ca.zzo a tutti, medici di base, farmacie, centri prelievo sangue e ad aziende tramite medici del lavoro.

Va beh, ma pure vaccinando alla cazzum totale, in tanti mesi che c'è sto sputnik avresti somministrato milioni e milioni di dosi comunque.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,474
Reaction score
90
Certo, pero' le motivazioni le hanno tutti.

E come vedi il caso Italia, anche se ci dessero le licenze per produrre vaccini ci vogliono mesi di preparativi.

Secondo me la questione è semplicissima: nel mondo magico degli accordi ( quando c' era da prendere i soldini veri), tutte le forniture sarebbero avvenute in modo equo secondo produzione

Realtà dei fatti: USA e Regno Unito, ovviamente ( stolto chi credeva il contrario) si stanno vaccinando per primi in quanto produttori.

Inoltre vengono accontentati quei micro paesi disposti a strapagarli ( vedi Israele)

Molti sostengono che pure l' Italia dovrebbe arrangiarsi, concordo in parte: sarebbe nata una guerra pazzesca ( secondo me pure diplomatica fra Stati) in Europa se si fosse andati in competizione fra Nazioni, lasciando perdere il prezzo d' acquisto che sarebbe andato forse a 10 volte quello attuale.

Macché strapagare.
Agli US una dose di Astrazeneca costa tipo 4 dollari, all'UE 2. Una di Pfizer 20 ed a noi 15 (fonte il Post). Israele ed UK sono su numeri simili e si sono mossi prima, l'UE si è messa a contrattare perdendo tempo.

In Europa si è deciso di fare i tirchi ma questo comporta altri tipi di danni, anche economici oltre che sanitari con la gente che continua a morire. In situazioni simili non capisco perché il risparmio sui vaccini abbia priorità. È ovvio che poi un'azienda farmaceutica preferisca rifornire quegli stati che pagano di più tagliando i rifornimenti all'UE. Prima se ne esce meglio è ed è chiaro che i vaccini aiuterebbero in tal senso.
 
Ultima modifica:
Alto