EMA approva vaccino Pfizer-Biontech

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato l'ok condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech,anticipato di 8 giorni su forte spinta della Germania tanto per cambiare.

Potrà essere utilizzato a partire dai 16 anni di età


"Possiamo garantire ai cittadini dell'Ue la sicurezza e l'efficacia di questo vaccino che soddisfa gli standard di qualità necessari
Tuttavia, il nostro lavoro non si ferma qui.
Continueremo a raccogliere e analizzare i dati sulla sicurezza e l'efficacia di questo vaccino per proteggere le persone che assumono il vaccino nell'Ue"

dichiara il direttore esecutivo Cooke


Presidenza della Commissione europea eccitata annuncia stasera stesso messa in commercio:

"Mi aspetto una decisione della Commissione europea entro questa sera"


Dal 27 dicembre dovrebbero iniziare le vaccinazioni in tutti i Paesi membri dell'Unione europea.


tgcom24
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Come funziona questo vaccino ?

"Comirnaty, questo il nome del prodotto, lavora preparando il corpo a difendersi da Covid-19.
Contiene una molecola chiamata Rna messaggero (mRna) che racchiude le istruzioni per produrre la proteina Spike (S), quella presente sulla superficie del virus e della quale il virus ha bisogno per entrare nelle cellule bersaglio.

Quando una persona riceve il vaccino, alcune delle sue cellule leggeranno le istruzioni dell'mRna e produrranno temporaneamente la proteina S.
In questo modo il suo sistema immunitario la riconoscerà come estranea, produrrà anticorpi mirati e attiverà linfociti T per attaccarla.
E se la persona vaccinata entrerà in contatto con Sars-CoV-2, le sue difese immunitarie lo riconosceranno e saranno pronte a proteggere l'organismo.
L'mRna del vaccino non rimane nel corpo, precisa l'Ema, ma viene degradato subito dopo la vaccinazione."
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,384
Reaction score
22,647
Come funziona questo vaccino ?

"Comirnaty, questo il nome del prodotto, lavora preparando il corpo a difendersi da Covid-19.
Contiene una molecola chiamata Rna messaggero (mRna) che racchiude le istruzioni per produrre la proteina Spike (S), quella presente sulla superficie del virus e della quale il virus ha bisogno per entrare nelle cellule bersaglio.

Quando una persona riceve il vaccino, alcune delle sue cellule leggeranno le istruzioni dell'mRna e produrranno temporaneamente la proteina S.
In questo modo il suo sistema immunitario la riconoscerà come estranea, produrrà anticorpi mirati e attiverà linfociti T per attaccarla.
E se la persona vaccinata entrerà in contatto con Sars-CoV-2, le sue difese immunitarie lo riconosceranno e saranno pronte a proteggere l'organismo.
L'mRna del vaccino non rimane nel corpo, precisa l'Ema, ma viene degradato subito dopo la vaccinazione."

Chiaro che decide la Germania. E chi doveva decidere.

Se non altro, finalmente qualcuno che parla in termini tecnici opportuni, senza sparare boiate inascoltabili stile 5G.

Vedremo se questo RNA messaggero sarà anche messaggero di soddisfazioni, e non delle solite sventure.

Incrociamo tutto l'incrociabile e speriamo non ci sia di mezzo la solita malafede, perché se 'sta cosa non va, il mondo come lo abbiamo conosciuto finirà per sempre.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Marco Cavalieri,capo delle vaccinazioni EMA:

"Sarebbe preoccupante se avessimo mutazioni multiple del coronavirus, soprattutto sulla proteina 'spike'.
Credo però che per costringerci ad aggiornare il vaccino con i nuovi ceppi il virus debba cambiare in modo sostanziale.
Per ora non siamo preoccupati"
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,096
Reaction score
353
Marco Cavalieri,capo delle vaccinazioni EMA:

"Sarebbe preoccupante se avessimo mutazioni multiple del coronavirus, soprattutto sulla proteina 'spike'.
Credo però che per costringerci ad aggiornare il vaccino con i nuovi ceppi il virus debba cambiare in modo sostanziale.
Per ora non siamo preoccupati"
Le parole “Credo” e “Per Ora” non mi convincono
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Marco Cavalieri,capo delle vaccinazioni EMA:

"Sarebbe preoccupante se avessimo mutazioni multiple del coronavirus, soprattutto sulla proteina 'spike'.
Credo però che per costringerci ad aggiornare il vaccino con i nuovi ceppi il virus debba cambiare in modo sostanziale.
Per ora non siamo preoccupati"

Quindi sono preoccupati.
 
Alto