Problema :
Pierino, presidente del milan, decide di vendere la sua squadra. La sua valutazione iniziale è di 1mld di euro ma poi ,per un gesto di amore , decide di accontentarsi di 740 mln purchè il nuovo presidente spenda i soldi risparmiati nell’acquisizione per rafforzare la squadra in sede di calciomercato.
Decide di comprare il milan un cinesino che rompe il porcellino e inizia a tirare fuori i soldini. Tra rate da versare a Pierino, aumenti di capitale per mantenere la squadra e spese per il mercato spende circa 540 mln.
A un certo punto le spese iniziano ad essere un po’ troppe , il salvadanaio inizia a svuotarsi e il cinesino si rivolge all’amico Elio affinchè gli presti i soldini mancanti.
Elio, ragazzo apparentemente di buon cuore, decide di aiutare il cinesino in difficoltà e presta ( con un tasso di interessi abbastanza elevato) 300 mln al caro amico ma ad una condizione : se il prestito non fosse restituito entro una data il milan sarebbe passato a lui.
Le spese iniziano ad essere frequenti ed esorbitanti per il cinesino che, dovendo affrontare l’ennesimo aumento di capitale da 32 mln, non sa più a che santo votarsi.
Non rispetta cosi le scadenze e perde il milan .
-Quanto ha guadagnato Pierino?
-Quanto ha perso il cinesino?
-Quanto dovrà chiedere Elio, al momento di un’eventuale rivendita, per andare in attivo?
Caro scolaro prodigio correggi pure le cifre cosi poi eventualmente la maestra gira il problema a tutti gli altri bimbi.

Tempo a disposizione per risolvere il problema : 1/2 ora.