Elezioni 2018: trionfo M5S. Lega vola. Renzi via. Ora che succede.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,338
Reaction score
44,389
Trionfo assoluto dei Cinque Stelle in queste elezioni di marzo 2018. Il partito guidato da Di Maio viaggia oltre il 30% dei consensi. Benissimo anche la Lega, quasi al 18%. Malissimo il PD, addirittura sotto il 20%, al 19. E' finito l'era Renzi, che si dimetterà in giornata molto probabilmente. Male anche Forza Italia, al 14%.

E ora cosa accadrà? E' possibile un governo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega?

Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà il futuro governo (se ce ne sarà uno...) che guiderà l'Italia.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
Lega + 5S unica soluzione
E ve lo dice chi odia entrambi
ma metteranno da parte i loro interessi personali per il bene dell'Italia?
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Mi aspettavo il risultato della coalizione di cdx e del pd/csx. Non mi aspettavo un risultato così netto del Movimento 5 Stelle e mi aspettavo i risultati di Lega Nord e Forza Italia al contrario
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Al momento pd e lega insieme al 18%. Renzi in lieve vantaggio di uno 0,8
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,273
Reaction score
34,405
Vorrei sapere dagli elettori M5S cosa pensano dello scenario di cui discutevo con il buon Roten1896 nell'altro topic.
Cioè di un governo M5S + PD + LeU dopo le quasi sicure dimissioni di Renzi ,con i bersaniani che torneranno all'ovile. Ricordo anche il pubblico dileggio di Bersani che pur di far entrare i 5S nel suo governo si fece deridere in diretta web.

Io, personalmente, vedo più analogie ideologiche tra M5S e PD/LeU piuttosto che tra M5s e Lega.

Roten non condivide questo scenario perchè, giustamente, sostiene che il PD verrebbe completamente annullato in caso di appoggio ai M5S. Non posso dargli torto.

Inoltre, ero in dovere di questa risposta:

Lo so. Lo ho scritto ieri sera,benvenuti nella terza Repubblica. Ma aspetta a dare per morto il Presidente. Se torniamo a votare Fi può crescere

Scusa è, te lo dico con affetto da elettore con idee di destra. Non di Berlusconi, ma di destra.

Ti rendi conto che se Berlusconi avesse accantonato il suo ego e avesse dato spazio a una nuova figura emergente, magari giovane, ora il CDX avrebbe il 45%? Poteva magari andare bene lo stesso Tajani a fare campagna elettorale, un volto dell'establishment ma comunque nuovo. Bisogna sapere quando è ora di lasciare la scena. Berlusconi con il suo ego smisurato è stato il primo a favorire la vittoria dei M5S.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,338
Reaction score
44,389
comunque spiegatemi perché ci sono ancora dubbi sul reddito di cittadinanza
quando la corte dei conti ha confermato che i fondi sono plausibili? e non fantasie

Tanta gente pensa che il reddito di cittadinanza significhi pacchia per tutti. Ma non sarà così, fortunatamente. Anche perchè stare con le braccia incrociate per tutto il giorno è davvero umiliante per un essere umano.

E' un reddito che andrà a tutti coloro che momentaneamente non hanno un lavoro (ma dovranno trovarlo) e saranno soldi in più, un'integrazione, a chi non arriva intorno agli 800 euro mensili.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,586
Reaction score
2,637
da lettore del M5S
la penso come loro.. non importa chi comanda
ma se fanno insieme leggi degne,non si faranno problemi nel votarle

in questi anni non passavano le leggi ostiche
ora la storia cambia.. niente + sedie in + x una legge incostituzionale
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Trionfo assoluto dei Cinque Stelle in queste elezioni di marzo 2018. Il partito guidato da Di Maio viaggia oltre il 30% dei consensi. Benissimo anche la Lega, quasi al 18%. Malissimo il PD, addirittura sotto il 20%, al 19. E' finito l'era Renzi, che si dimetterà in giornata molto probabilmente. Male anche Forza Italia, al 14%.

E ora cosa accadrà? E' possibile un governo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega?

Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà il futuro governo (se ce ne sarà uno...) che guiderà l'Italia.

governo m5s più rimasugli pd dopo le dimissioni di renzi, quelli di leu sono insignificanti, poi li voglio vedere i fessi che votavano destra cosa penseranno, dopo aver dato fiducia a dei clown
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
Io, personalmente, vedo più analogie ideologiche tra M5S e PD/LeU piuttosto che tra M5s e Lega.

Roten non condivide questo scenario perchè, giustamente, sostiene che il PD verrebbe completamente annullato in caso di appoggio ai M5S. Non posso dargli torto.

Ma a parte questo rendiamoci conto del fatto che abbiamo un'Italia spaccata in due con cdx (Lega) al nord e movimento al sud... per cui un alleanza 5s + pd di certo non servirebbe a saldare le cose, anzi... il nord che ha votato tutt'altro come reagirebbe??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto