Edicola: Milan show: quarta vittoria. Gimenez si sblocca.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
245,109
Reaction score
46,506
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Lecce:

GDS: Il Milan ha ottenuto la sua quinta vittoria in sei partite, tra campionato e Coppa Italia, sconfiggendo il Lecce per 3-0 e qualificandosi per gli ottavi di finale, dove affronterà la Lazio. La partita, dominata dai rossoneri dall'inizio alla fine, è stata segnata dall'espulsione di Siebert del Lecce al 18° minuto. Il Milan ha creato innumerevoli occasioni da gol, tra cui un palo e una traversa, ma è riuscito a segnare una sola rete. Il protagonista in positivo è stato Santiago Gimenez, che ha sbloccato il risultato dopo aver fallito altre tre chiare occasioni. Il pubblico di San Siro ha esultato in modo clamoroso per il suo gol, segno della grande fiducia e del desiderio che il giocatore messicano ritrovasse l'autostima. Il Milan ha risolto la partita nei primi minuti della ripresa, con Christopher Nkunku che ha realizzato un gol acrobatico su girata volante. Il francese ha mostrato un mix di velocità, tecnica e potenza, promettendo di essere un'arma letale per la fase offensiva rossonera. A chiudere il risultato, è arrivato il 3-0 di Christian Pulisic, subentrato nella ripresa, che ha messo a segno il suo quarto gol in cinque partite. Poca la resistenza da parte del Lecce, l'ottimo stato di forma del Milan e il livello di alcuni dei nuovi acquisti, come Nkunku e Pulisic, sono incoraggianti. Il vero test arriverà nelle prossime due partite di campionato contro il Napoli e la Juventus, che daranno una prima e più veritiera indicazione sul potenziale della squadra di Allegri.

Tuttosport: Il Milan ha sconfitto il Lecce per 3-0 in Coppa Italia, qualificandosi per gli ottavi di finale dove incontrerà la Lazio. La vittoria è stata una conferma della solidità della squadra, che ha dominato il gioco nonostante un piccolo calo di tensione nel primo tempo dopo il gol.

L'allenatore Massimiliano Allegri, che ha scontato l'ultimo turno di squalifica in tribuna, aveva chiesto una prestazione seria e i suoi giocatori lo hanno accontentato, dimostrando una netta superiorità sul Lecce. Per il Milan la Coppa Italia è un obiettivo importante, dato che non la vince dal 2003 e non ha impegni nelle coppe europee.

Primo tempo: La partita è iniziata subito con un'occasione per Loftus-Cheek, e dopo pochi minuti l'episodio decisivo: un fallo di Siebert su Christopher Nkunku ha portato all'espulsione del difensore del Lecce. Nonostante l'inferiorità numerica, il Milan ha faticato a concretizzare le numerose occasioni create, tra cui un palo di Nkunku e una traversa di Rabiot. Il gol del vantaggio è arrivato grazie a Santiago Gimenez, che si è sbloccato su assist di Bartesaghi. Dopo il gol, il Milan ha mostrato una certa mancanza di cattiveria agonistica.

Secondo tempo: Una strigliata da parte del vice allenatore Marco Landucci ha ricaricato la squadra. Dopo un altro palo di Loftus-Cheek, è arrivato il raddoppio con un bellissimo destro al volo di Nkunku, che ha segnato il suo primo gol in rossonero. La vittoria è stata poi suggellata dal subentrato Christian Pulisic, che ha segnato il suo quinto gol stagionale.

La vittoria e la prestazione della squadra hanno dato una grande dose di fiducia ai rossoneri in vista del big match di campionato contro il Napoli, in cui potrebbero non avere a disposizione Leao, che ha recuperato da poco. L'entusiasmo dei tifosi, con cinquantamila spettatori a San Siro per una partita di coppa, testimonia il ritrovato feeling tra la squadra e i suoi sostenitori.

CorSport: il Milan non si ferma più. Il Milan ha facilmente superato il Lecce per 3-0 in Coppa Italia, qualificandosi per gli ottavi di finale contro la Lazio. Il Lecce, apparso rinunciatario e già con la testa alla prossima partita di campionato, si è trovato in dieci uomini dopo soli 18 minuti per l'espulsione di Siebert.

Dominio rossonero: Il Milan ha aggredito la partita fin da subito, creando diverse occasioni da gol. Prima del vantaggio, Gimenez ha avuto due opportunità, Loftus-Cheek ha visto un tiro respinto sulla linea, Rabiot è stato fermato da una prodezza del portiere avversario, e Nkunku ha colpito un palo a porta vuota.

Il vantaggio è arrivato al 20° minuto con Santiago Gimenez, che si è sbloccato su assist di Bartesaghi. Nkunku, che ha propiziato l'espulsione di Siebert, ha poi sigillato la vittoria con una spettacolare semirovesciata su cross di Saelemaekers.

La partita è stata caratterizzata da un'incredibile serie di pali e traverse: quattro per il Milan, a cui si aggiunge un "autopalo" del Lecce.

Santiago Gimenez: L'attaccante messicano si è finalmente sbloccato, segnando il suo primo gol stagionale e dimostrando un buon atteggiamento propositivo.

Christopher Nkunku: Alla sua prima partita da titolare, ha segnato il suo primo gol in rossonero e ha mostrato sprazzi del suo talento, anche se deve ancora integrarsi completamente nel gioco della squadra. Il suo gol potrebbe convincere Allegri a schierarlo titolare contro il Napoli.

Christian Pulisic: Entrato nella ripresa, ha segnato il suo quinto gol in questa stagione, confermando il suo ottimo momento di forma.

Samuele Ricci: Ha gestito bene il gioco, dando un'ottima risposta ad Allegri e facendo rifiatare Modric.

CorSera: Il Milan ha vinto 3-0 contro il Lecce nei sedicesimi di Coppa Italia, ottenendo la quarta vittoria consecutiva tra campionato e coppa. I gol di Santiago Gimenez, Christopher Nkunku e Christian Pulisic hanno suggellato la vittoria, che porta il Milan agli ottavi contro la Lazio. La partita è stata a senso unico, complice anche l'espulsione di Siebert del Lecce dopo soli venti minuti.

La vittoria ha due risvolti importanti. Il primo riguarda il campionato: il Milan arriva in un ottimo stato di forma alla partita contro il Napoli di domenica, che, insieme a quella successiva contro la Juventus, dirà se le ambizioni del club sono limitate a un posto in Champions o se può lottare per lo scudetto.

Il secondo aspetto positivo è il risveglio dell'attacco: Santiago Gimenez ha ritrovato il gol dopo quattro mesi, mentre Christopher Nkunku ha segnato la sua prima rete in rossonero con una spettacolare mezza rovesciata, nonostante un palo clamoroso colpito in precedenza. Il tutto in attesa del probabile rientro di Rafael Leao, che potrebbe essere disponibile già per la partita contro il Napoli.

Nonostante l'assenza per squalifica di Massimiliano Allegri, il Milan ha dimostrato un approccio serio alla competizione. Il tecnico, che ha vinto la Coppa Italia un record di cinque volte, considera questo trofeo un obiettivo importante. Non ha schierato una squadra di riserva, ma un "Milan A2" con titolari come Adrien Rabiot e Alexis Saelemaekers affiancati da giovani promettenti come Samuele Ricci e Davide Bartesaghi. La presenza di oltre 54.000 spettatori a San Siro testimonia il crescente entusiasmo dei tifosi.


Infine, la partita è stata speciale per Francesco Camarda, attaccante del Lecce in prestito dal Milan, che ha ricevuto gli applausi del pubblico rossonero, il suo desiderio di tornare in futuro nel club che lo ha cresciuto è forte. Nonostante i tentativi del Lecce di difendersi, l'espulsione di Siebert ha aperto le porte al Milan. Il gol di Gimenez e la spettacolare rete di Nkunku, che ha gonfiato un palloncino rosso in segno di festa, hanno acceso l'entusiasmo dei tifosi, che ora sognano la prossima vittoria contro il Napoli.

GettyImages-2236989119.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
245,109
Reaction score
46,506
Tuttosport: Il Milan ha sconfitto il Lecce per 3-0 in Coppa Italia, qualificandosi per gli ottavi di finale dove incontrerà la Lazio. La vittoria è stata una conferma della solidità della squadra, che ha dominato il gioco nonostante un piccolo calo di tensione nel primo tempo dopo il gol.

L'allenatore Massimiliano Allegri, che ha scontato l'ultimo turno di squalifica in tribuna, aveva chiesto una prestazione seria e i suoi giocatori lo hanno accontentato, dimostrando una netta superiorità sul Lecce. Per il Milan la Coppa Italia è un obiettivo importante, dato che non la vince dal 2003 e non ha impegni nelle coppe europee.

Primo tempo: La partita è iniziata subito con un'occasione per Loftus-Cheek, e dopo pochi minuti l'episodio decisivo: un fallo di Siebert su Christopher Nkunku ha portato all'espulsione del difensore del Lecce. Nonostante l'inferiorità numerica, il Milan ha faticato a concretizzare le numerose occasioni create, tra cui un palo di Nkunku e una traversa di Rabiot. Il gol del vantaggio è arrivato grazie a Santiago Gimenez, che si è sbloccato su assist di Bartesaghi. Dopo il gol, il Milan ha mostrato una certa mancanza di cattiveria agonistica.

Secondo tempo: Una strigliata da parte del vice allenatore Marco Landucci ha ricaricato la squadra. Dopo un altro palo di Loftus-Cheek, è arrivato il raddoppio con un bellissimo destro al volo di Nkunku, che ha segnato il suo primo gol in rossonero. La vittoria è stata poi suggellata dal subentrato Christian Pulisic, che ha segnato il suo quinto gol stagionale.

La vittoria e la prestazione della squadra hanno dato una grande dose di fiducia ai rossoneri in vista del big match di campionato contro il Napoli, in cui potrebbero non avere a disposizione Leao, che ha recuperato da poco. L'entusiasmo dei tifosi, con cinquantamila spettatori a San Siro per una partita di coppa, testimonia il ritrovato feeling tra la squadra e i suoi sostenitori.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
245,109
Reaction score
46,506
CorSport: il Milan non si ferma più. Il Milan ha facilmente superato il Lecce per 3-0 in Coppa Italia, qualificandosi per gli ottavi di finale contro la Lazio. Il Lecce, apparso rinunciatario e già con la testa alla prossima partita di campionato, si è trovato in dieci uomini dopo soli 18 minuti per l'espulsione di Siebert.

Dominio rossonero: Il Milan ha aggredito la partita fin da subito, creando diverse occasioni da gol. Prima del vantaggio, Gimenez ha avuto due opportunità, Loftus-Cheek ha visto un tiro respinto sulla linea, Rabiot è stato fermato da una prodezza del portiere avversario, e Nkunku ha colpito un palo a porta vuota.

Il vantaggio è arrivato al 20° minuto con Santiago Gimenez, che si è sbloccato su assist di Bartesaghi. Nkunku, che ha propiziato l'espulsione di Siebert, ha poi sigillato la vittoria con una spettacolare semirovesciata su cross di Saelemaekers.

La partita è stata caratterizzata da un'incredibile serie di pali e traverse: quattro per il Milan, a cui si aggiunge un "autopalo" del Lecce.

Santiago Gimenez: L'attaccante messicano si è finalmente sbloccato, segnando il suo primo gol stagionale e dimostrando un buon atteggiamento propositivo.

Christopher Nkunku: Alla sua prima partita da titolare, ha segnato il suo primo gol in rossonero e ha mostrato sprazzi del suo talento, anche se deve ancora integrarsi completamente nel gioco della squadra. Il suo gol potrebbe convincere Allegri a schierarlo titolare contro il Napoli.

Christian Pulisic: Entrato nella ripresa, ha segnato il suo quinto gol in questa stagione, confermando il suo ottimo momento di forma.

Samuele Ricci: Ha gestito bene il gioco, dando un'ottima risposta ad Allegri e facendo rifiatare Modric.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
245,109
Reaction score
46,506
CorSera: Il Milan ha vinto 3-0 contro il Lecce nei sedicesimi di Coppa Italia, ottenendo la quarta vittoria consecutiva tra campionato e coppa. I gol di Santiago Gimenez, Christopher Nkunku e Christian Pulisic hanno suggellato la vittoria, che porta il Milan agli ottavi contro la Lazio. La partita è stata a senso unico, complice anche l'espulsione di Siebert del Lecce dopo soli venti minuti.

La vittoria ha due risvolti importanti. Il primo riguarda il campionato: il Milan arriva in un ottimo stato di forma alla partita contro il Napoli di domenica, che, insieme a quella successiva contro la Juventus, dirà se le ambizioni del club sono limitate a un posto in Champions o se può lottare per lo scudetto.

Il secondo aspetto positivo è il risveglio dell'attacco: Santiago Gimenez ha ritrovato il gol dopo quattro mesi, mentre Christopher Nkunku ha segnato la sua prima rete in rossonero con una spettacolare mezza rovesciata, nonostante un palo clamoroso colpito in precedenza. Il tutto in attesa del probabile rientro di Rafael Leao, che potrebbe essere disponibile già per la partita contro il Napoli.

Nonostante l'assenza per squalifica di Massimiliano Allegri, il Milan ha dimostrato un approccio serio alla competizione. Il tecnico, che ha vinto la Coppa Italia un record di cinque volte, considera questo trofeo un obiettivo importante. Non ha schierato una squadra di riserva, ma un "Milan A2" con titolari come Adrien Rabiot e Alexis Saelemaekers affiancati da giovani promettenti come Samuele Ricci e Davide Bartesaghi. La presenza di oltre 54.000 spettatori a San Siro testimonia il crescente entusiasmo dei tifosi.

Infine, la partita è stata speciale per Francesco Camarda, attaccante del Lecce in prestito dal Milan, che ha ricevuto gli applausi del pubblico rossonero, il suo desiderio di tornare in futuro nel club che lo ha cresciuto è forte. Nonostante i tentativi del Lecce di difendersi, l'espulsione di Siebert ha aperto le porte al Milan. Il gol di Gimenez e la spettacolare rete di Nkunku, che ha gonfiato un palloncino rosso in segno di festa, hanno acceso l'entusiasmo dei tifosi, che ora sognano la prossima vittoria contro il Napoli.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,799
Reaction score
39,689
Il milan si è svegliato da uno stato comatoso.

Oggi bisogna avere fame , la fame di chi ha perso 3 anni buoni e ha visto gli altri vincere e sbatterci trofei in faccia.
Fame di rivalsa e vendetta sportiva.
Fame di stravincere e coprire tutti di gol lasciando le briciole.

Io ora non voglio più prendere gol, lasciare le briciole e rifilare sberle a tutti.
 
Alto