Ecco il virus HMPV: possibile epidemia in Italia

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,141
Reaction score
41,419
L'epidemia di metapneumovirus umano (Hmpv) in Cina sta causando preoccupazione, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) precisa che non si tratta di un nuovo virus, essendo stato identificato già nel 2001 e causando sintomi simili a quelli del comune raffreddore.

L'Hmpv, appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, si trasmette principalmente attraverso goccioline respiratorie e contatto con superfici contaminate, provocando sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie; non esiste un trattamento antivirale specifico, ma il trattamento sintomatico è generalmente efficace.

Ricercatori dell'università Campus Bio-Medico di Roma stanno raccogliendo e condividendo dati sull'Hmpv, evidenziando un'incidenza crescente di casi, sottolineando l'importanza della condivisione di dati epidemiologici per affrontare efficacemente le crisi sanitarie.

L'esperienza con la pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di quadri chiari e standardizzati per la raccolta e la diffusione dei dati, al fine di migliorare la cooperazione internazionale e la risposta a future minacce per la salute pubblica.

L'immarcescibile Bassetti avverte:"Ne ho avuti parecchi casi, sia in pazienti immunocompetenti che immunodepressi. Abbiamo pubblicato dati che mostrano come il virus possa causare polmoniti interstiziali simili a quelle provocate dall’influenza. In Cina sembra che stia circolando in modo più significativo. Potrebbe trattarsi di una variante più contagiosa rispetto a quelle osservate nel nostro Paese".
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,366
Reaction score
5,818
L'epidemia di metapneumovirus umano (Hmpv) in Cina sta causando preoccupazione, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) precisa che non si tratta di un nuovo virus, essendo stato identificato già nel 2001 e causando sintomi simili a quelli del comune raffreddore.

L'Hmpv, appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, si trasmette principalmente attraverso goccioline respiratorie e contatto con superfici contaminate, provocando sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie; non esiste un trattamento antivirale specifico, ma il trattamento sintomatico è generalmente efficace.

Ricercatori dell'università Campus Bio-Medico di Roma stanno raccogliendo e condividendo dati sull'Hmpv, evidenziando un'incidenza crescente di casi, sottolineando l'importanza della condivisione di dati epidemiologici per affrontare efficacemente le crisi sanitarie.

L'esperienza con la pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di quadri chiari e standardizzati per la raccolta e la diffusione dei dati, al fine di migliorare la cooperazione internazionale e la risposta a future minacce per la salute pubblica.

L'immarcescibile Bassetti avverte:"Ne ho avuti parecchi casi, sia in pazienti immunocompetenti che immunodepressi. Abbiamo pubblicato dati che mostrano come il virus possa causare polmoniti interstiziali simili a quelle provocate dall’influenza. In Cina sembra che stia circolando in modo più significativo. Potrebbe trattarsi di una variante più contagiosa rispetto a quelle osservate nel nostro Paese".
Bassetti ormai non sa più a che virus aggrapparsi, aviaria, virus cinesi vari ed eventuali, quello del Congo... Tutto in circa un mese. È credibile come Lercio
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,324
Reaction score
8,391
L'epidemia di metapneumovirus umano (Hmpv) in Cina sta causando preoccupazione, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) precisa che non si tratta di un nuovo virus, essendo stato identificato già nel 2001 e causando sintomi simili a quelli del comune raffreddore.

L'Hmpv, appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, si trasmette principalmente attraverso goccioline respiratorie e contatto con superfici contaminate, provocando sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie; non esiste un trattamento antivirale specifico, ma il trattamento sintomatico è generalmente efficace.

Ricercatori dell'università Campus Bio-Medico di Roma stanno raccogliendo e condividendo dati sull'Hmpv, evidenziando un'incidenza crescente di casi, sottolineando l'importanza della condivisione di dati epidemiologici per affrontare efficacemente le crisi sanitarie.

L'esperienza con la pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di quadri chiari e standardizzati per la raccolta e la diffusione dei dati, al fine di migliorare la cooperazione internazionale e la risposta a future minacce per la salute pubblica.

L'immarcescibile Bassetti avverte:"Ne ho avuti parecchi casi, sia in pazienti immunocompetenti che immunodepressi. Abbiamo pubblicato dati che mostrano come il virus possa causare polmoniti interstiziali simili a quelle provocate dall’influenza. In Cina sembra che stia circolando in modo più significativo. Potrebbe trattarsi di una variante più contagiosa rispetto a quelle osservate nel nostro Paese".
L'importante che non sia compatibile con iOS.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
L'epidemia di metapneumovirus umano (Hmpv) in Cina sta causando preoccupazione, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) precisa che non si tratta di un nuovo virus, essendo stato identificato già nel 2001 e causando sintomi simili a quelli del comune raffreddore.

L'Hmpv, appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, si trasmette principalmente attraverso goccioline respiratorie e contatto con superfici contaminate, provocando sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie; non esiste un trattamento antivirale specifico, ma il trattamento sintomatico è generalmente efficace.

Ricercatori dell'università Campus Bio-Medico di Roma stanno raccogliendo e condividendo dati sull'Hmpv, evidenziando un'incidenza crescente di casi, sottolineando l'importanza della condivisione di dati epidemiologici per affrontare efficacemente le crisi sanitarie.

L'esperienza con la pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di quadri chiari e standardizzati per la raccolta e la diffusione dei dati, al fine di migliorare la cooperazione internazionale e la risposta a future minacce per la salute pubblica.

L'immarcescibile Bassetti avverte:"Ne ho avuti parecchi casi, sia in pazienti immunocompetenti che immunodepressi. Abbiamo pubblicato dati che mostrano come il virus possa causare polmoniti interstiziali simili a quelle provocate dall’influenza. In Cina sembra che stia circolando in modo più significativo. Potrebbe trattarsi di una variante più contagiosa rispetto a quelle osservate nel nostro Paese".

Praticamente tutti e solo i pazienti da vairus ce li ha sotto le mani il Bassetti.

Sarà mica lui il generatore di schifezze ? Altro che Wuhan.

Maledetto.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,095
Reaction score
2,625
L'epidemia di metapneumovirus umano (Hmpv) in Cina sta causando preoccupazione, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) precisa che non si tratta di un nuovo virus, essendo stato identificato già nel 2001 e causando sintomi simili a quelli del comune raffreddore.

L'Hmpv, appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, si trasmette principalmente attraverso goccioline respiratorie e contatto con superfici contaminate, provocando sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie; non esiste un trattamento antivirale specifico, ma il trattamento sintomatico è generalmente efficace.

Ricercatori dell'università Campus Bio-Medico di Roma stanno raccogliendo e condividendo dati sull'Hmpv, evidenziando un'incidenza crescente di casi, sottolineando l'importanza della condivisione di dati epidemiologici per affrontare efficacemente le crisi sanitarie.

L'esperienza con la pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di quadri chiari e standardizzati per la raccolta e la diffusione dei dati, al fine di migliorare la cooperazione internazionale e la risposta a future minacce per la salute pubblica.

L'immarcescibile Bassetti avverte:"Ne ho avuti parecchi casi, sia in pazienti immunocompetenti che immunodepressi. Abbiamo pubblicato dati che mostrano come il virus possa causare polmoniti interstiziali simili a quelle provocate dall’influenza. In Cina sembra che stia circolando in modo più significativo. Potrebbe trattarsi di una variante più contagiosa rispetto a quelle osservate nel nostro Paese".
In pratica un epidemia di raffreddori e influenze, avanguardia pura Bassetti
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,368
Bassetti non sa più come vendere i vaccini anti-influenzali. Poverino...
 
Alto